microciccio ha scritto: 18 dicembre 2020, 7:54
Ciao Maurizio,
procede bene. Aspetto il sedile.
Alla fine sto set DaCo sembra meno performante di quanto si potesse pensare, o sbaglio?
microciccio
Ciao caro Paolo, il DaCo ci da una mano importante ed é per me un' ottima base di partenza. Ne ho presi diversi per non trovarmi sguarnito quando saranno introvabili. Peró c'é da lavorarci sopra un pochino.
Re: F 104 ASA-M 999 Hasegawa 1/48
Inviato: 22 dicembre 2020, 22:48
da AleFencer85
Arrivato oggi a me il set della Daco, mi sono perso nella miriade di pezzi. Comunque credo che ordinerò altre stampate separate, soprattutto quella con le ali e il piano di coda privo di rivetti che di fatto è quella davvero necessaria.
Re: F 104 ASA-M 999 Hasegawa 1/48
Inviato: 23 dicembre 2020, 13:26
da Bonovox
lavori di "fino". Ottimo Maurizio!
Re: F 104 ASA-M 999 Hasegawa 1/48
Inviato: 24 dicembre 2020, 10:18
da Maurizio
Buongiorno ragazzi. iniziata la verniciatura del comparto avionico. Mi si é scurito un po' troppo durante i vari passaggi. Spero che ad aereo finito non catturi troppa attenzione. Vediamo il cockpit se viene meglio.
Buon Natale a tutti.
Re: F 104 ASA-M 999 Hasegawa 1/48
Inviato: 24 dicembre 2020, 10:29
da microciccio
Maurizio ha scritto: 24 dicembre 2020, 10:18
Buongiorno ragazzi. iniziata la verniciatura del comparto avionico. Mi si é scurito un po' troppo ...
Ciao Maurizio,
tranqui, sovraesponi leggermente le foto e il gioco è fatto!
Buon Natale.
microciccio
Re: F 104 ASA-M 999 Hasegawa 1/48
Inviato: 29 dicembre 2020, 16:29
da Maurizio
Buonasera colleghi, il wip procede lentissimo ma inesorabile. I lavori di reincisione e rivettatura sono lunghi anche perche' devo spesso correggere gli errori che faccio. L' altra mattina mi é venuta voglia di realizzare il portellone del rifornimento aperto, cosí come il portellino dei comandi delle valvole. Un paio di foto come riferimento e via.
Il 999 aveva una piastra di rinforzo intorno al bocchettone di forma ottagonale. Probabilmente per irrobustire la zona a seguito di piccoli danneggiamenti.
La deriva invece Ha bisogno di essere ripresa in molti punti, tra cui quella piastra sulla parte iniziale che é troppo spessa. Domani, con la pazienza del modellista proveró a correggere tutto.
Buon modellismo a tutti.
Re: F 104 ASA-M 999 Hasegawa 1/48
Inviato: 29 dicembre 2020, 17:49
da filippo77
Lavori bellissimi Maurizio
Re: F 104 ASA-M 999 Hasegawa 1/48
Inviato: 29 dicembre 2020, 18:57
da siderum_tenus
Bellissimi dettagli, Maurizio, complimenti!!!
Re: F 104 ASA-M 999 Hasegawa 1/48
Inviato: 30 dicembre 2020, 19:09
da pitchup
Ciao Maurizio
Bravo così!! Piccoli particolari che faranno la differenza rispetto ai '104 di noi mortali
saluti