Pagina 9 di 14

Re: Junkers Ju87G-2 Stuka Hasegawa 1/48

Inviato: 10 luglio 2010, 16:10
da Folgore
Accidenti Kit, decisamente realistica la V gialla..!!! complimentissimiii..!! altro che decals hasegawa :-bleaa :-bleaa
Spero tu faccia altri soggetti WWII :-yahoo :-yahoo
Se fai anche le insegne tramite mascheratura sei veramente un mito!!

Re: Junkers Ju87G-2 Stuka Hasegawa 1/48

Inviato: 10 luglio 2010, 16:50
da Starfighter84
Ottima verniciatura e ottimo canopy Andrea! :-oook

Re: Junkers Ju87G-2 Stuka Hasegawa 1/48

Inviato: 10 luglio 2010, 17:35
da brock66
come tuo solito hai tirato fuori una colorazione coi controfiocchi :shock: :shock: :shock: mi piace veramente molto l'effetto che hai ottenuto.
per quanto riguarda,la riproduzione delle insegne ad aerografo,visto il risultato delle parti gialle,io ci penserei veramente su non è poi difficilissimo,basta munirsi di tanta pazienza.
ti fai una copia o due delle decal,poi procedi con il nastro tamiya per la riproduzione delle varie parti un bel cutter affilato e il gioco è fatto.

Re: Junkers Ju87G-2 Stuka Hasegawa 1/48

Inviato: 10 luglio 2010, 18:32
da Kit
mmmmh...!! Non dovrebbe essere particolarmente difficile....almeno la mascheratura delle "croci", già sul Corsair avevo riprodotto il disegno di riconoscimento davanti al parabrezza tramite mascheratura e il risultato è alla lunga migliore della decal dedicata...adesso ci penso un po ma l'orientamento è rimandare ad un prossimo modello....vedremo!!

Re: Junkers Ju87G-2 Stuka Hasegawa 1/48

Inviato: 11 luglio 2010, 12:59
da BernaAM
Ottimo lavoro fino adesso Andrè, colorazione da pippa, e per gli amanti dei bei tettucci il tuo è molto pulito e limpido, quasi che mi stai facendo venire la voglia di un bel tedeschino (in senso modellistico indendevo) Buon lavoro.
Ciao.
Fabrizio.

Re: Junkers Ju87G-2 Stuka Hasegawa 1/48

Inviato: 12 luglio 2010, 9:28
da CoB
molto bene kit! mi piace veramente come stai lavorando. complimenti!!

Re: Junkers Ju87G-2 Stuka Hasegawa 1/48

Inviato: 12 luglio 2010, 11:15
da Bonovox
Per le mascherature del canopy alla fine hai usato il set dedicato?
Tutto molto bello e spudoratamente (ma come cacchio fai) pulito.

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te

Re: Junkers Ju87G-2 Stuka Hasegawa 1/48

Inviato: 12 luglio 2010, 16:42
da aspide85
hai un grandissimo manico...un lavoro veramente ineccepibile.. :-oook

Re: Junkers Ju87G-2 Stuka Hasegawa 1/48

Inviato: 12 luglio 2010, 21:05
da Kit
Più che manico, ho.... una grande passione per il modellismo, mi è sempre piaciuto e non mi accontento mai di quanto imparo, sia grazie ad ogni mio modello, sia ai lavori presentati da altri "colleghi" modellisti...e ce ne sono tanti veramente in gamba.. :-oook !! Sono sempre alla ricerca di nuove tecniche o metodi per rendere i modelli il più verosimile possibile a come li immagino quando prendo in considerazione l'acquisto del kit. Mi piacerebbe dedicarmi anche a diorami (la fantasia non mi mancherebbe) purtroppo lo spazio a mia sdisposizione non me lo permette, ma difficilmente costruirò modelli tipo salone aeronautico, mi piace dare ai miei modelli "un'anima" un che di vissuto...tentare di "animare" il modello è la parte che trovo più divertente e interessante di questo Hobby. Detto questo...ringrazio per l'apprezzamento del lavoro finora svolto... :-V !!!

Per la mascheratura del tettuccio, ho utilizzato il set presentato ad inizio discussione, ma solo per la parte interna, per mascherare l'esterno ho utilizzato nastro Tamiya.

Di nuovo grazie e...ciao alla prossima!!

Re: Junkers Ju87G-2 Stuka Hasegawa 1/48

Inviato: 12 luglio 2010, 21:13
da seastorm
Carissimo Kit, condivido pienamente quella che è la filosofia da te indicata e che ruota attorno alla possibilità di dare un "anima" al modello; secondo me questo atteggiamento mentale fa sì che il modellismo non sia un semplice hobby ma possa essere considerato una forma d'arte.
Ciao, Ser gio