Re: F-16 18th Aggressor sqdn new Alaskan splinter -Tamiya 1/48
Inviato: 3 aprile 2020, 17:33
da AlessandroTrieste
Ho dei grossi dubbi su come procedere con il pozzetto centrale e relativo carrello, quindi prima di fare casini chiedo l'aiuto di chi ha gia montato l'F 16 Tamiya. Spero di spiegarmi bene:
I fari del carrello, dipingo subito l'interno in xf11 incollo i vetrini e maschero con maskol e quindi dipingo il resto, o faccio alla fine , dopo fondo e vernice?
E poi, seconda domanda : il carrello mi conviene dipingerlo tutto montato nei suoi componenti o è meglio dipingere tutto separatamente e assemblarlo poi?
Uguale il vano, quei due pezzi conviene dipingerli a parte e poi assemblare il pozzetto assieme al carello alla fine del lavoro di verniciatura della fusoliera( alla fine di agevolare la mascheratura dei pozzetti) oppure dipingere e montare completamente pozzetto e carello prima di verniciare la fusoliera.?
Grazie dell'aiuto
Re: F-16 18th Aggressor sqdn new Alaskan splinter -Tamiya 1/48
Inviato: 3 aprile 2020, 19:48
da Vegas
Ciao,
ti dico la mia opinione, poi altri mi smentiranno,
Tamiya ti constringe a montare le gambe posteriori del carrello prima di montare il pezzo che chiude la mezzeria del pozzetto tra e che congiunge la fuoliera.
Questo garantisce sia un bell'inquadramento tra i pezzi, rigidezza quintdi , che allineamento corretto per non avere il modello storto, putroppo il rovescio è che ti trovi le gambe del carrello in mezzo alle scatole mentre dipingi il ventre del velivolo.
Io monterei tutto il montabile, poi vernici con il bianco, dai il lucido e fai i lavaggi nel pozzetto, successivamente lo mascheri per bene e poi passi al resto.
Seconda opizione, puoi tenere il pezzo che unisce le fuzoliere da montare alla fine, quindi montare le gambe del carrello sul finale, ma devi essere certo che il fittagigo si PERFETTO!!
Sull'anteriore, mi sa che devi montare la gamba per forza prima, ma questa ti darà meno impicci, stao solo attento alle movimentazioni, che rischia di rompersi, io ricordo che l'avevo imbottita con della spugna per non rischiare.
Re: F-16 18th Aggressor sqdn new Alaskan splinter -Tamiya 1/48
Inviato: 9 aprile 2020, 16:28
da AlessandroTrieste
Buongiorno , con mooooolta calma sto procedendo con il mio F 16...
Nonostante innumerevoli prove a secco, l'incollaggio del pezzo con la palpebra non è venuto come avrei voluto, ora per correggere cosa mi converrebbe fare? O lascio così e vado avanti
Re: F-16 18th Aggressor sqdn new Alaskan splinter -Tamiya 1/48
Inviato: 9 aprile 2020, 21:08
da Vegas
AlessandroTrieste ha scritto: 9 aprile 2020, 16:28
Buongiorno , con mooooolta calma sto procedendo con il mio F 16...
Nonostante innumerevoli prove a secco, l'incollaggio del pezzo con la palpebra non è venuto come avrei voluto, ora per correggere cosa mi converrebbe fare? O lascio così e vado avanti
Ciao Alessandro,
mi sembra che il bordo di attacco della presa ti si sia spostato tutto in alto, perche intravedo uno scalino anche all'interno del condotto,
sarebbe un peccato lasciare cosi data la bontà del kit.
Se hai incollato con la tappo verde, potresti tentare di ammorbidire la zona di giunzione sempre con la tapo verde e piano piano rimuovere il pezzo, poi pulisci tutto e riparti ad incollare.
Ti suggerisco di trovare a secco al giusta posizione, fissare il pezzo anteriore con del nastro e incollare solo una parte, cosi puoi gestire la posizione, una volta fissato incolli anche l'altra parte. Procedendo cosi per gradi riesci a controllare meglio gli incollaggi di pezzi che non hanno riscontri di fissaggio ad incastro.
ciao
Re: F-16 18th Aggressor sqdn new Alaskan splinter -Tamiya 1/48
Inviato: 11 aprile 2020, 3:05
da Starfighter84
Ci vorrebbe una stuccata del labbro esterno della presa d'aria Alessandro... le giunzioni all'interno le hai già stuccate e lisciate?
Se sul bordo d'attacco usi la ciano acrilica e carteggi... risolvi in poco tempo.
Re: F-16 18th Aggressor sqdn new Alaskan splinter -Tamiya 1/48
Inviato: 11 aprile 2020, 6:59
da Maurizio
Al tempo dell' introduzione della camo splinter avevano giá modificato il faro di atterraggio portandolo al portellone del carrello anteriore, come si vede anche nella tua foto a inizio wip. Questo perché i velivoli introducevano il pilone alla 5R per ospitare il pod Sniper e ciò interferiva con il fascio di luce del faro montato sulla gamba principale. Cerca foto del tuo soggetto per essere sicuro.
Maurizio
Re: F-16 18th Aggressor sqdn new Alaskan splinter -Tamiya 1/48
Inviato: 11 aprile 2020, 7:07
da Maurizio
Hai scritto che hai preso il set Brassin delle ruote. Ci puoi indicare qual'é?
Maurizio
Re: F-16 18th Aggressor sqdn new Alaskan splinter -Tamiya 1/48
Inviato: 11 aprile 2020, 9:14
da AlessandroTrieste
Starfighter84 ha scritto: 11 aprile 2020, 3:05
Ci vorrebbe una stuccata del labbro esterno della presa d'aria Alessandro... le giunzioni all'interno le hai già stuccate e lisciate?
Se sul bordo d'attacco usi la ciano acrilica e carteggi... risolvi in poco tempo.
Ho staccato e riattaccato il labbro come mi ha consigliato Vegas, adesso è molto meglio( a breve posto la foto)
Le giunzioni all'interno sono state stuccate con il milliput superfine e lisciate con una spatolina al silicone autocostruita.
Re: F-16 18th Aggressor sqdn new Alaskan splinter -Tamiya 1/48
Inviato: 11 aprile 2020, 9:28
da AlessandroTrieste
Ecco la presa d'aria con il labbro riattaccato meglio.
Re: F-16 18th Aggressor sqdn new Alaskan splinter -Tamiya 1/48
Inviato: 11 aprile 2020, 9:35
da AlessandroTrieste
Maurizio ha scritto: 11 aprile 2020, 6:59
Al tempo dell' introduzione della camo splinter avevano giá modificato il faro di atterraggio portandolo al portellone del carrello anteriore, come si vede anche nella tua foto a inizio wip. Questo perché i velivoli introducevano il pilone alla 5R per ospitare il pod Sniper e ciò interferiva con il fascio di luce del faro montato sulla gamba principale. Cerca foto del tuo soggetto per essere sicuro.
Maurizio
Ok adesso controllo, nel caso dovrei togliere i fari dal carello principale ed utilizzare l'interno del portellone anteriore della versione blok 42, giusto?
Maurizio ha scritto: 11 aprile 2020, 7:07
Hai scritto che hai preso il set Brassin delle ruote. Ci puoi indicare qual'é?
Maurizio
È questo....
In realtà devo riacquistarli perché mi hanno annullato la spedizione causa covi 19