Pagina 9 di 11

Re: Heinkel He 219 "Uhu" Tamiya 1:48

Inviato: 9 giugno 2021, 22:32
da Alecs®
Rieccomi qui. :-D
Avrei dovuto aggiornare lo stato dei lavori già da mesi ma, c'era sempre qualcosa che non mi andava. Alla fine, grazie anche a Mario, mi sono finalmente deciso di mettere un paio di foto. ;)






Il lavoro per realizzare i tubi dei freni mi ha portato via molto tempo, anche perchè, non soddisfatto del lavoro l'ho rifatto completamente. In verità era meglio se non lo avessi fatto, visto che eliminare le tracce della ciano è stato praticamente impossibile e il risultato. come si può ben vedere, non è dei migliori. Ma, arriva un punto in cui, meglio archiviare gli errori, farne tesoro e andare avanti. ;)

Piccola spiegazione come ho realizzato i tubi freno. Partiamo dal fatto che, sul UHU, questi sono divisi in due parti. Sono realizzati con un tubo in metallo che si raccorda a un tubo in treccia che finisce sulle ruote. Come fare? Bè, ecco il "trucco":
ho preso un filo da 0,2 mm in stagno e l'ho letteralmente infilato in quella pipetta per colle cianoacriliche. Vi assicuro che è stato un delirio ma, il risultato è quasi realistico come potete vedere. Ho poi, colorato i due tubi in gomma e ho messo un "fermo" usando una vecchia lattina (di birra, ovviamente :-D).




Nel frattempo, il modello ha già ricevuto una prima mano. :-woooo



That's all Folks! :wave:

Re: Heinkel He 219 "Uhu" Tamiya 1:48

Inviato: 10 giugno 2021, 8:01
da Starfighter84
Finalmente sei tornato a lavoro... era un pò che non ti leggevamo!
La situazione dei carrelli non è così tragica.. l'opaco finale attenuerà i difetti. O li hai già opacizzati?

Re: Heinkel He 219 "Uhu" Tamiya 1:48

Inviato: 10 giugno 2021, 8:06
da siderum_tenus
Eccoti, finalmente! :-D

Interessante l'utilizzo della lattina (era già vuota, o ti sei sacrificato e l'hai svuotata? :-D ), spero nei prossimi giorni posterai qualche altra foto dell'aereo. ;)

Re: Heinkel He 219 "Uhu" Tamiya 1:48

Inviato: 10 giugno 2021, 11:39
da Bonovox
la colorazione si avvicina :-oook

Re: Heinkel He 219 "Uhu" Tamiya 1:48

Inviato: 10 giugno 2021, 18:47
da pitchup
Ciao
Uhuuuuuuu...ammetto che mi mancava questo Wip. bentornato all'opera!
saluti

Re: Heinkel He 219 "Uhu" Tamiya 1:48

Inviato: 10 giugno 2021, 21:21
da spartacus2000
Questo me l'ero perso. Ora comunque lo terrò sott'occhio.
Bel lavoro fatto fin'adesso.Complimenti anche per come hai ripreso il pit,quelle p.e. erano davvero inquardabili,anch'io ho optato per la verniciatura delle componenti degli abitacoli rispetto alle fotoicisioni precolorate e se propio non ne posso fare a mento le ritocco il più possibile

Re: Heinkel He 219 "Uhu" Tamiya 1:48

Inviato: 11 giugno 2021, 17:39
da Alecs®
Starfighter84 ha scritto: 10 giugno 2021, 8:01 Finalmente sei tornato a lavoro... era un pò che non ti leggevamo!
La situazione dei carrelli non è così tragica.. l'opaco finale attenuerà i difetti. O li hai già opacizzati?
E' da tempo che tergiversavo sul pubblicare le foto. Sul lavoro sono un pignolo, anzi, una vera pigna nel c... :-D. Nel modellismo sono ancor peggio e mai contento del risultato. ;)
Non ho ancora opacizzato, perciò segurò il tuo consiglio. :-oook
spartacus2000 ha scritto: 10 giugno 2021, 21:21 Questo me l'ero perso. Ora comunque lo terrò sott'occhio.
Bel lavoro fatto fin'adesso.Complimenti anche per come hai ripreso il pit,quelle p.e. erano davvero inquardabili,anch'io ho optato per la verniciatura delle componenti degli abitacoli rispetto alle fotoicisioni precolorate e se propio non ne posso fare a mento le ritocco il più possibile
Grazie Marco.
Guarda, a me piace l'autocostruzione e ribadisco quanto già scritto: il pit originale è già ottimo. Bastano un paio di modifiche e inserti e il risultato è ottimo. Comprerò PE solo per dettagli esterni, mai più per il cockpit.
pitchup ha scritto: 10 giugno 2021, 18:47 Ciao
Uhuuuuuuu...ammetto che mi mancava questo Wip. bentornato all'opera!
saluti
Grazie Max.
Bonovox ha scritto: 10 giugno 2021, 11:39 la colorazione si avvicina :-oook
Eh... ho girato siti e siti per capire come sono i colori di questo aereo. Alla fine, mi affiderò a mamma Gunze. XX-X ;)
siderum_tenus ha scritto: 10 giugno 2021, 8:06 Eccoti, finalmente! :-D
Interessante l'utilizzo della lattina (era già vuota, o ti sei sacrificato e l'hai svuotata? :-D ), spero nei prossimi giorni posterai qualche altra foto dell'aereo. ;)
Un vero seguace del santo MT non spreca niente! :-D

Re: Heinkel He 219 "Uhu" Tamiya 1:48

Inviato: 12 giugno 2021, 15:22
da microciccio
Ciao Alecs,

bentornato a scrivere su MT.

microciccio

Re: Heinkel He 219 "Uhu" Tamiya 1:48

Inviato: 12 giugno 2021, 21:41
da fabrizio79
Bentornato al banco di lavoro Alecs!!

Re: Heinkel He 219 "Uhu" Tamiya 1:48

Inviato: 13 giugno 2021, 11:57
da pitchup
Ciao Alessandro
Guardando meglio le foto avrei una domanda: ma i pozzetti di questo kit sono davvero così spogli interamente????
saluti