Ti confermo che il RLM79 va steso anche sul raccordo.
È lo DEVI fare perché il modello ti sta venendo molto bene! Hai realizzato le mottles, per quanto mi riguarda, discretamente! Certo qualcuna magari presenta unn leggero overspray, ma ci può stare.
Con i lucidi ed i lavaggi si amalgameranno molto bene..
Jacopo ha scritto: 9 febbraio 2020, 9:14
Anche a me risulta che il sabbia tocchi la fusoliera ma a parte questo hai fatto davvero un ottimo lavoro!!! Benissimo!
rob_zone ha scritto: 9 febbraio 2020, 14:49
Ciao Marco
Ti confermo che il RLM79 va steso anche sul raccordo.
È lo DEVI fare perché il modello ti sta venendo molto bene! Hai realizzato le mottles, per quanto mi riguarda, discretamente! Certo qualcuna magari presenta unn leggero overspray, ma ci può stare.
Con i lucidi ed i lavaggi si amalgameranno molto bene..
Saluti
RoB da Messina
fabio1967 ha scritto: 7 febbraio 2020, 9:20
Ciao Marco, a me il risultato piace molto!!! Ho solo un dubbio che riguarda il sabbia sulle ali... secondo me lo dovevi estendere fino a toccare la fusoliera.
A parte questo dubbio, tutto il resto è veramente un bel vedere.
Saluti.
Fabio
ragazzi tutti voi siete così sicuri del sabbia sul raccordo alare, ma io ho qualche dubbio. La foto del mio esemplare è evidentemente ricolorata e non permette una chiara risposta, mentre la successiva foto a pagina 3 del tread, mostra chiaramente un largo spazio "chiaro", ovvero azzurro fra il raccordo alare e l'ala stessa.
Anche le istruzioni Tamiya con lo schema di colorazione del mio modello presentano il sabbia che arriva solo al limite del raccordo, e non oltre.
Diciamo che se avete foto o informazioni piu dettagliate vi sarei grati.
Ho appena rivisto le 2 foto che hai postato, mi sa che hai ragione.
Quello che mi ha fregato è che quella zona sembra più ampia a causa della scrostatura del raccordo e l'usura in quella zona specifica...
perdona l'ardire ma le macchie ... ti sono venute piccole rispetto all'esemplare reale. I verniciatori teutonici sembra realizzassero patacconi di maggiori dimensioni come da immagini tratte da post precedenti.
Ciao Marco
bella stesa le macchie. Ho lò stesso dubbio di Fabio però in merito al colore sulle ali.
In merito alle dimensioni secondo me basta solo raccordare alcune macchie tra loro per farle più corpose.
saluti
Ciao Marco, il dubbio mi rimane. Soprattutto guardando la foto postata da Paolo, sembra che le macchie, in prossimità del bordo d'attacco, invadano anche una piccola porzione della fusoliera...
Saluti.
Fabio
Riguardo alla discussione su dove finisce il sabbia sulle ali sono certo che la scelta che hai (abbiamo ) fatto è corretta .(P.S la confusione deriva dai fumi del motore ).
Convinzione convalidata dalla foto che tu stesso hai postato e da altre in mio possesso di velivoli con stessa mimetica ( Fonte Assibizz se ti va di buttarci un' ochhiata ).
Riguardo alle mottles tuttavia devo concordare con chi ti ha fatto notare che sono un po troppo piccoline ( dettaglio facilmente risolvibile come ti ha suggerito il buon Max).
Una Nota storica riguardo al velivolo che stai rappresentando (se mi permetti). Questa mimetica fu indossata per la prima volta da un me 109 E 4 che si distingue fotograficamente dall'ogiva dell'elica colorata per 2/3 di rosso.
Portato successivamente allo stadio E 7 ( che come saprai permetteva il trasporto di una bomba o di un serbatoio su un attacco ventrale) questo esemplare cambiò il rosso dell'ogiva in nero.
in questo modo è possibile identificare la versione che si intende riprodurre. Per meglio dire se senza carichi un E4 ogiva rossa.
con serbatoio o bomba( ma io nel teatro nordafricano li ho visti sempre con il serbatoio) con ogiva nera.
Queste sono le info che sono riuscito a trovare sul 8 nero.
Se qualche amico del forum avesse alter info mi farebbe piacere venirne a conoscenza dato che le fonti non sono mai abbastanza.
Scusa per il pistolotto nel tuo topic ma vedo che stai facendo un bel lavoro e mi sentivo spronato ad intervenire .
Le macchie sono un pò piccole in effetti... ma comunque la distribuzione è buona.
Secondo me tante sono un pò poco "piene" come colore... traspare molto il fondo il RLM65 o in sabbia. Dovresti cercare di riempirle un pò Marco...