Pagina 9 di 10

Re: WIP - Tamiya Bristol Beaufighter Mk.VI 1:48

Inviato: 23 luglio 2020, 9:32
da Master Villain

Re: WIP - Tamiya Bristol Beaufighter Mk.VI 1:48

Inviato: 23 luglio 2020, 10:19
da Aquila1411
Ciao, sono contento di rivederti all'opera, spero tu stia meglio.
Secondo me il lavoro sull'attacco ali/fusoliera è molto convincente, mentre è forse troppo sugli sportelli di ispezione delle armi. Se hai delle foto su cui basarti ti riesce sicuramente meglio.

Andrea

Re: WIP - Tamiya Bristol Beaufighter Mk.VI 1:48

Inviato: 23 luglio 2020, 11:00
da Master Villain
Ciao Andre, ti ringrazio, spero anche io di non avere altre sorprese...
Io ho cercato delle foto ma non ho trovato nel dettaglio gli sportelli sulle ali, così sono andato un po' a intuito. Credo anch'io che siano un po' troppo vistosi. Posso provare a ridimensionarli con una gomma da cancellare, ho visto che funziona

Re: WIP - Tamiya Bristol Beaufighter Mk.VI 1:48

Inviato: 23 luglio 2020, 11:29
da rob_zone
Ciao Francesco

Le scrostature sul raccordo alare, seppur siano convincenti.. sono sbagliate! :-bleaa
Lo stesso errore che stavo commettendo anche io sul mio Beau! :problem:
Il motivo se ci pensi è semplice, l'equipaggio per entrare, lo fa da sotto il velivolo utilizzando la scaletta che c'è al di sotto del muso, non passa mai dal raccordo ali-fusoliera come si fa sui caccia :-D
Quello che ti consiglio è quello che ho fatto anche io sul mio, di eliminare le scrostature da un lato, quello dx, ridurre quelle a sx, che tutto sommato, se pur poche, potevano starci, è pur sempre un aereo talvolta sottoposto a qualche manutenzione. Quelle rettangolari, le toglierei, troppo precise, farei piuttosto qualche graffietto sparso random.. :-oook
Dai che manca poco! :-D

Saluti
RoB da Messina :-oook

Re: WIP - Tamiya Bristol Beaufighter Mk.VI 1:48

Inviato: 23 luglio 2020, 13:25
da Master Villain
Rob, forse, dico forse, mi sono ispirato al tuo di modello :-fiuu :mrgreen:
Provo a ridurli un pochetto, sperando che funzioni.
Non vedo l'ora di finirlo per poter passare ad altro...

Re: WIP - Tamiya Bristol Beaufighter Mk.VI 1:48

Inviato: 23 luglio 2020, 15:48
da Madd 22
Ciao Francesco

ero rimasto molto indietro sul tuo WIP. LA verniciatura è venuta bene, ben omogenea, e anche il post shading. Mi sembra di capire che hai attenuato le profilature delle linee di pannello. Almeno dall'ultima foto sembra che l'effetto sia stato mitigato.
Cosi a me convince. Forse i lavaggi in alcuni punti si perdono lungo le linee di pannello.

Per quanto riguarda il Chipping, per simulare le scrostature, lo trovo forzato. A mio avviso, quelle scrostature così evidenti attorno ai pannelli rettangolari sul dorso dell'ala, sono eccessive. Quei pannelli erano fissati con delle viti, e nonostante fossero aperti e chiusi spesso, non veniva usato un martello e uno scalpello.
Ovviamente la vernice saltava sugli spigoli, ma in maniera molto minore di quanto ci piace riprodurla in scala.

Invece quoto in pieno l'osservazione di rob sul raccordo ala fusoliera. Quelle scrostature li non hanno senso.

E' tutta esperienza.

Praticamente hai finito, ti manca solo l'opaco

Re: WIP - Tamiya Bristol Beaufighter Mk.VI 1:48

Inviato: 23 luglio 2020, 17:07
da rob_zone
Master Villain ha scritto: 23 luglio 2020, 13:25 Rob, forse, dico forse, mi sono ispirato al tuo di modello :-fiuu :mrgreen:
Provo a ridurli un pochetto, sperando che funzioni.
Non vedo l'ora di finirlo per poter passare ad altro...
Ciao Francesco, io infatti, le ho lasciate, ma riducendole a sinistra :-D
Che forse erano già tantine, ma un segno di usura volevo lasciarlo :-oook
Forza Francesco che manca poco! :-oook

Ps : mi sono rivisto un attimo la gallery, anche a Dx le ho lasciate, con il segno di poi proprio non ne avrei fatte, al limite, qualche graffietto, meno di quanto ho realizzato ;)

Saluti
RoB da Messina :-oook

Re: WIP - Tamiya Bristol Beaufighter Mk.VI 1:48

Inviato: 23 luglio 2020, 23:20
da Master Villain
Grazie Luca, in questo modello avrei voluto un invecchiamento un po' pesante ma alla fine evito, non fanno per me gli weathering eccessivi.

Per quanto riguarda il chipping, avete ragione, ho tolto quasi tutto. Le uniche zone che ho lasciato sono quelle del muso e del bordo anteriore delle ali. A questo punto dico che il capitolo chipping è concluso. Adesso vado di fumi di scarico, qualche colatura in pancia e la finiamo qui.


Re: WIP - Tamiya Bristol Beaufighter Mk.VI 1:48

Inviato: 24 luglio 2020, 12:19
da siderum_tenus
Ciao Francesco,

direi che hai sistemato in maniera egregia le scrostature eccessive; forza, hai quasi terminato!

Re: WIP - Tamiya Bristol Beaufighter Mk.VI 1:48

Inviato: 30 luglio 2020, 19:15
da Master Villain
Ottime notizie, il modello è finalmente completo. Appena posso posterò qualche foto e farò le mie considerazioni finali :-oook