Pagina 9 di 18

Re: F/A-18F SH - Attenzione "Stiamo lavorando per voi"

Inviato: 8 giugno 2010, 23:08
da brock66
Certo che l'adattamento hase-revell del cockpit,ti ha creato un bel lavoro........alla fine però te la sei cavata egregiamente,senza colpo ferire.
Adesso manca una gettata di stucco,ed il gioco è completo.
Bravo :-oook

Re: F/A-18F SH - Attenzione "Stiamo lavorando per voi"

Inviato: 9 giugno 2010, 1:00
da Bonovox
Starfighter84 ha scritto:Io avrei fatto la stessa operazione che hai fatto con la soluzione finale che hai scelto. Però, al posto di usare il pianale del kit e metterci sopra i dettagli Aires, avrei accorciato il pezzo in resina, annegandolo nella fusoliera e stuccandolo a livello.... Si poteva fare o non c'entrava? :) ;)
Ottima osservazione, e ti rispondo subito!
Già pensato e provato, ma nn sono rimasto lo stesso soddisfatto. Infatti col pezzo AIRES in versione "annegato alla fuso" nn cambia nulla, perchè l'altro problema del pezzo è anche la sua lunghezza, infatti anche se in questo modo eliminiamo lo "scalino", essendo "corto" si crea lo stesso tanto spazio vuoto. Infatti visionando delle foto ho notato che nn c'è distanza tra la parte semi ottagonale e la parete della fusoliera che ho segnato con le frecce rosse in foto, quindi la rivettatura squadrata termina nella parete dell'attacco dei perni del canopy. In quel modo invece avrei dovuto riempire il vuoto rimasto con plasticard, creando un inutile ed irrealistico spazio inesistente. Mi era venuto anche un dubbio e cioè che la distanza dal punto d'attacco del pistoncino di apertura/chiusura canopy si sarebbe allontanata dal punto d'attacco dello stesso canopy. Quindi per tagliare la testa al toro, mi è sembrato più utile tornare al pezzo del kit ed aggiungere qualche dettaglio AIRES almeno per mantenere le giuste "distanze".
Ho visionato anche le istruzioni del calabrone HASE ed infatti il pezzo è ottimamente studiato per il kit Jappo!
Web standard1.jpg
Web CIMG4148.jpg
brock66 ha scritto:...Adesso manca una gettata di stucco,ed il gioco è completo.Bravo :-oook
Come ho scritto sopra, lo stucco se intendi quello da usare per la parte anteriore, nn va messo perchè ho ricreato il giusto incavo per il trasparente; infatti il parabrezza dovrà essere incastrato nel suo interno e non appoggiato.
Grazie anche a te Brock!

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti

Re: F/A-18F SH - Attenzione "Stiamo lavorando per voi"

Inviato: 9 giugno 2010, 23:20
da Rickywh
daranno anche un risultato spettacolare sti set in resina ma te lo fanno sudare!!!

ottimo direi, lavorone preciso.

ciao
Ricky

Re: F/A-18F SH - Attenzione "Stiamo lavorando per voi"

Inviato: 10 giugno 2010, 12:33
da pitchup
Ciao
vedendo il lavorone che stai compiendo so per certo che io, i set in resina, non li userò mai...perchè non ne sarei capace :-D
saluti
Massimo da Livorno

Re: F/A-18F SH - Attenzione "Stiamo lavorando per voi"

Inviato: 20 giugno 2010, 23:41
da Bonovox
Ok giovincelli, altro aggiornamento!
Stasera ho terminato il lavoro più complicato, quello dei flaps!
Godetevi le foto (anche se non perfette) e spero di aver fatto bingo!
Vi confesso una cosa, scratchare mi piace! :-oook

In questa prima foto noterete come i tagli abbiano lasciato enormi vuoti che ho riparato con plasticard:
Web Progetto non salvato.jpg
Qui, per la modifica vera e propria dei flaps si deve agire prima sulle cerniere inferiori dandogli la giusta inclinazione, poi bisogna creare il perno che attacca il flap all'ala (presente naturalmente anche nell'originale). Ho aggiunto anche dei piccoli dettagli per l'appoggio della barra superiore ai flaps:
Web Progetto non salvato 2.jpg
Ecco meglio i perni creati, le cerniere modificate e l'inclinazione dei flaps:
Web Progetto non salvato 3.jpg
Vista sup. inf. dx e sx del lavoro:
Web Progetto non salvato 4.jpg
Vista completa con semiala. Da notare, come sapete, il meccanismo di chiusura semiala autocostruito e relativi flaps:
Web Progetto non salvato 5.jpg
Altri piccolissimi, ma proprio piccolissimi dettagli ancora da aggiungere e passo alla verniciatura!
E' tutto!

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti

Re: F/A-18F SH - Attenzione "Stiamo lavorando per voi"

Inviato: 21 giugno 2010, 0:03
da Rickywh
bravissimo, stai facendo un bel lavoro :-oook ...e soprattutto stai più avanti di me :,-( (però così ho visto che la soluzione che seguo, che è praticamente uguale, porta ad un buon risultato :-Figo )

avanti così che vien bene!

ciao
Ricky

Re: F/A-18F SH - Attenzione "Stiamo lavorando per voi"

Inviato: 21 giugno 2010, 0:23
da Bonovox
Rickywh ha scritto:bravissimo, stai facendo un bel lavoro :-oook ...e soprattutto stai più avanti di me :,-( (però così ho visto che la soluzione che seguo, che è praticamente uguale, porta ad un buon risultato :-Figo )

avanti così che vien bene!

ciao
Ricky
Grazie Ricky! L'unico gran casino è far combaciare tutto nella giusta inclinazione!

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te

Re: F/A-18F SH - Attenzione "Stiamo lavorando per voi"

Inviato: 21 giugno 2010, 9:14
da brock66
come previsto hai fatto un ottimo lavoro di taglia e cuci,veramente preciso :-oook :-oook

adesso mano all'aerografo e via......

Re: F/A-18F SH - Attenzione "Stiamo lavorando per voi"

Inviato: 21 giugno 2010, 12:19
da CoB
benissimo, ottimo lavoro! mi piace tantissimo come stai lavorando e soprattutto già immagino che bel modello uscirà fuori!!

Re: F/A-18F SH - Attenzione "Stiamo lavorando per voi"

Inviato: 21 giugno 2010, 21:11
da Icari Progene
Bello francè, molto molto bello!
sopratutto la pulizia che hai. madonna io faccio certi pastrocchi, 3-4 stucchi diversi, passate di vernicie, carteggiate sulla vernice.... prima di essere verniciati i miei sono sempre lerci.