Pagina 9 di 12

Re: Una via di Diagon Alley (Diorama Fantasy) - Scala 1:58/1:56 (28mm.) - Dioramik - Aggiornamento 06/04/2024

Inviato: 6 settembre 2024, 12:17
da Dioramik
Vittorio69 ha scritto: 14 maggio 2024, 14:17 Spettacolare!!
Grazie Vittorio. :-oook


Con il caldo non si fa molto, però da basso (interrato) la temperatura è abbastanza sopportabile per le persone normali ma non per me che soffro il caldo anche in pieno inverno, già, sono malato. :-laugh

Comunque qualcosa sono riuscito a fare, non vado avanti con lo Junkers F 13 ma sto lavoricchiando sullo scenico di Diagon Alley, sull'arredamento a dire il vero, ho terminato la costruzione e la colorazione manca solo qualche piccolo lavaggio in qualche angolino per simulare polvere e sporco.

Metto alcune foto e vi saluto sperando vi possa piacere e se avete consigli, è ben accetto.

Silvio the bear










Re: Una via di Diagon Alley (Diorama Fantasy) - Scala 1:58/1:56 (28mm.) - Dioramik - Aggiornamento 06/04/2024

Inviato: 6 settembre 2024, 19:40
da microciccio
Ciao Silvio,

prima una domanda: lascerai i legni al naturale o gli darai, ad esempio, del mordente o simili?

Poi devo dire che, secondo me, i pomelli delle ante sono migliorabili. Senza impazzire anche la capocchia di uno spillo, chiodo, qualcosa che risulti in scala, potrebbe essere una soluzione alternativa.

Infine, se ti servono accessori da inserire nel diorama ormai si trova quasi di tutto. Per restare su Green Stuff: Arredi e scenografia fantasy.

microciccio

Re: Una via di Diagon Alley (Diorama Fantasy) - Scala 1:58/1:56 (28mm.) - Dioramik - Aggiornamento 06/04/2024

Inviato: 7 settembre 2024, 13:11
da Dioramik
microciccio ha scritto: 6 settembre 2024, 19:40 Cut - lascerai i legni al naturale o gli darai, ad esempio, del mordente o simili?
Lascio così come vedi, solo le due porte colorate gli ho già dato un po’ di lavaggio per sporcarle.

microciccio ha scritto: 6 settembre 2024, 19:40 Poi devo dire che, secondo me, i pomelli delle ante sono migliorabili. Senza impazzire anche la capocchia di uno spillo, chiodo, qualcosa che risulti in scala, potrebbe essere una soluzione alternativa.
Si, hai ragione, inizialmente pensavo di non impazzire troppo con la precisione per non perdere troppo tempo sapendo che sono un modellista bradipo ma ci sto pensando su e l’idea della capocchia di spillo è ottima! 👍

microciccio ha scritto: 6 settembre 2024, 19:40 Infine, se ti servono accessori da inserire nel diorama ormai si trova quasi di tutto. Per restare su Green Stuff: Arredi e scenografia fantasy.
Esattamente, vorrei acquistare tutto e di più ma ho il budget investito in altre cose e se voglio sopravvivere ancora qualche anno devo bilanciarmi troppo tra troppe cose! 🤷🏻‍♂️

Comunque qualcosa ho preso, quelle piccole cose che non sono capace di creare da solo ma le vedrete verso la fine dei lavori perché piccoli oggetti di complemento.

Grazie Paolo per la tua presenza e aiuto.

Silvio the bear

Re: Una via di Diagon Alley (Diorama Fantasy) - Scala 1:58/1:56 (28mm.) - Dioramik - Aggiornamento 16/11/2024

Inviato: 16 settembre 2024, 19:13
da Dioramik
Colorazione della casa terminata.
Mancano alcuni accessori: le porte, i mobili all'interno e le tegole sui tetti (sarà un lavoraccio) che poi saranno anche da colorare ma nel complesso il lavoro sulla casa principale apribile è terminato.

Come già detto adesso mi impegno sul tetto sperando di riuscire a fare un buon lavoro.

Silvio the bear












Re: Una via di Diagon Alley (Diorama Fantasy) - Scala 1:58/1:56 (28mm.) - Dioramik - Aggiornamento 16/11/2024

Inviato: 17 settembre 2024, 18:41
da Geometrino82
Urca Silvio belli, non li avevo ancora visti.
Complimenti.
Ma toglimi una curiosità sciocca, ma le scritte "Non toccare" e "vernice fresca" a chi sono riferite?

Marco

Re: Una via di Diagon Alley (Diorama Fantasy) - Scala 1:58/1:56 (28mm.) - Dioramik - Aggiornamento 16/11/2024

Inviato: 17 settembre 2024, 18:49
da Dioramik
Geometrino82 ha scritto: 17 settembre 2024, 18:41 Urca Silvio belli, non li avevo ancora visti.
Complimenti.
Ma toglimi una curiosità sciocca, ma le scritte "Non toccare" e "vernice fresca" a chi sono riferite?

Marco
Grazie marco,
Le scritte sono per mia moglie, mio figlio e la sua morosa, non si sa mai, magari vanno giù a curiosare e tochignare! :-laugh

Re: Una via di Diagon Alley (Diorama Fantasy) - Scala 1:58/1:56 (28mm.) - Dioramik - Aggiornamento 16/11/2024

Inviato: 17 settembre 2024, 23:19
da microciccio
Ciao Silvio,

considerato che hai fatto gli inserti in legno scuro sulle parti in muratura mi sarei aspettato che anche la parte con parete lignea fosse più scura, magari trattata con del bitume di Giudea o un altro mordente.

microciccio

Re: Una via di Diagon Alley (Diorama Fantasy) - Scala 1:58/1:56 (28mm.) - Dioramik - Aggiornamento 16/11/2024

Inviato: 18 settembre 2024, 8:02
da Dioramik
microciccio ha scritto: 17 settembre 2024, 23:19 Ciao Silvio,

considerato che hai fatto gli inserti in legno scuro sulle parti in muratura mi sarei aspettato che anche la parte con parete lignea fosse più scura, magari trattata con del bitume di Giudea o un altro mordente.

microciccio
Dovrò studiare perché non so nemmeno cosa sia il bitume di Giudea! :o :-laugh

Comunque alle assi delle pareti della torre ho solo dato un lavaggio marrone scuro ed essendo legno grezzo ha assorbito parecchio, più di quello che avrei voluto, avrei preferito più chiaro il risultato finale, quindi quella è la finitura finale.
Il legno della facciata a traliccio lo avrei voluto più chiaro anche quello ma dopotutto è uno scenico fantasy e non vado ad impazzire per una tonalità, mi accontento. 🤷🏻‍♂️

Non è una casa vera. 🤷🏻‍♂️ :-oook

Silvio the bear

Re: Una via di Diagon Alley (Diorama Fantasy) - Scala 1:58/1:56 (28mm.) - Dioramik - Aggiornamento 20/09/2024

Inviato: 20 settembre 2024, 12:36
da Dioramik

Re: Una via di Diagon Alley (Diorama Fantasy) - Scala 1:58/1:56 (28mm.) - Dioramik - Aggiornamento 20/09/2024

Inviato: 16 ottobre 2024, 9:15
da FreestyleAurelio
Non male, Silvio.
Immagino le tegole riproducano l'ardesia?