Pagina 9 di 11

Re: Cambio colori? Vallejo - Gunze

Inviato: 21 gennaio 2019, 17:06
da FreestyleAurelio
Off Topic
eaman ha scritto: 21 gennaio 2019, 16:32 Io partivo con un paio di gocce di diluente sul fondo del serbatoio, un po' di flow improver assieme al primer l'ho sempre messo per.....
Da come scrivi, quindi mescoli sempre il tutto direttamente della coppetta dell'aeropenna?

Re: Cambio colori? Vallejo - Gunze

Inviato: 21 gennaio 2019, 17:45
da eaman
FreestyleAurelio ha scritto: 21 gennaio 2019, 17:06Da come scrivi, quindi mescoli sempre il tutto direttamente della coppetta dell'aeropenna?[/offtopic]
Con i colori no.

Con questo primer che va usato liscio senza diluente, e' un delirio da pulire, attacca immediatamente su qualunque si appoggia: trovata la pressione con qui lavorare lo metto direttamente nel serbatoio. Scaldato e mischiato prima dell'uso nel suo barattol, se e' questo che intendi.

Re: Cambio colori? Vallejo - Gunze

Inviato: 23 gennaio 2019, 18:27
da FreestyleAurelio
eaman ha scritto: 21 gennaio 2019, 17:45
FreestyleAurelio ha scritto: 21 gennaio 2019, 17:06Da come scrivi, quindi mescoli sempre il tutto direttamente della coppetta dell'aeropenna?[/offtopic]
Con i colori no.
Me lo auguro vivamente :|
eaman ha scritto: 21 gennaio 2019, 17:45 Con questo primer che va usato liscio senza diluente, e' un delirio da pulire, attacca immediatamente su qualunque si appoggia: trovata la pressione con qui lavorare lo metto direttamente nel serbatoio. Scaldato e mischiato prima dell'uso nel suo barattol, se e' questo che intendi.
:-asp :-asp :-asp
In realtà le cose non stanno così. Ogni prodotto che finisce nell'aeropenna per poi essere nebulizzato va diluito, STOP....al di là di come viene venduto.
Purtroppo questa cosa non viene scritta mai sulle confezioni e chi da poco si avvicina all'aeropenna, ingenuamente, crede a ciò che i produttori vendono. Ma è giusto che sia così. E' l'inesperienza.

Detto ciò, in breve devi diluire sempre e comunque altrimenti ogni colore o prodotto versato tal quale nell'aeropenna ti costringerà ad alzare la pressione di esercizio peggiorando la qualità della nebulizzazione oltre a ritrovarti un prodotto che raggiunge la superfice già asciutto per metà.
Dei problemi di intasamento ne abbiamo già parlato precedentemente; anche questi si accentuano nelle condizioni di scarsa diluizione.
eaman ha scritto: 21 gennaio 2019, 17:45 Scaldato e mischiato prima dell'uso nel suo barattol, se e' questo che intendi.
:think: :think: :think: :problem:
Motivo? che ci devi fare la zuppa con i biscotti? :-D
Che temperatura raggiungi? Quantifica numericamente i delta di temperatura e/o le temperature iniziali e finali. Evitiamo di dare indicazioni fuorvianti agli altri utenti, basate su predicati verbali e non su dati precisi.
Scaldare un vinilico oltre una certa soglia peggiora ulteriormente le cose oltre ad abbreviargli la vita......in ogni caso non ha alcun senso a meno che non hai il laboratorio in Siberia o conservi le vernici in congelatore......

Re: Cambio colori? Vallejo - Gunze

Inviato: 24 gennaio 2019, 14:40
da denis
FreestyleAurelio ha scritto: 23 gennaio 2019, 18:27
Che temperatura raggiungi? Quantifica numericamente i delta di temperatura e/o le temperature iniziali e finali. Evitiamo di dare indicazioni fuorvianti agli altri utenti, basate su predicati verbali e non su dati precisi.
Scaldare un vinilico oltre una certa soglia peggiora ulteriormente le cose oltre ad abbreviargli la vita......in ogni caso non ha alcun senso a meno che non hai il laboratorio in Siberia o conservi le vernici in congelatore......

ed ecco l'ingegnere che esce prepotentemente con un delta t!!
Grande!

:-sbraco :-sbraco :-sbraco

:-prrrr :-prrrr :-prrrr

Re: Cambio colori? Vallejo - Gunze

Inviato: 24 gennaio 2019, 14:44
da pitchup
Ciao
denis ha scritto: 24 gennaio 2019, 14:40 ed ecco l'ingegnere che esce prepotentemente con un delta t!!
Grande!
...vabbè c'è da dire poi che c'è delta e delta.... c'è quello del Nilo.. quello di Venere :-SBAV ...
saluti

Re: Cambio colori? Vallejo - Gunze

Inviato: 24 gennaio 2019, 14:46
da denis
pitchup ha scritto: 24 gennaio 2019, 14:44 Ciao
denis ha scritto: 24 gennaio 2019, 14:40 ed ecco l'ingegnere che esce prepotentemente con un delta t!!
Grande!
...vabbè c'è da dire poi che c'è delta e delta.... c'è quello del Nilo.. quello di Venere :-SBAV ...
saluti

:-vergo :-vergo

Re: Cambio colori? Vallejo - Gunze

Inviato: 24 gennaio 2019, 14:47
da FreestyleAurelio
denis ha scritto: 24 gennaio 2019, 14:40 ed ecco l'ingegnere che esce prepotentemente con un delta t!!
Grande!

:-sbraco :-sbraco :-sbraco

:-prrrr :-prrrr :-prrrr
:-D :-D :-D :-D
L'ingegnere...un omino strano e curioso che approssima un elefante ad un punto o ad un delta per semplificare i calcoli :-sbrachev

Re: Cambio colori? Vallejo - Gunze

Inviato: 24 gennaio 2019, 16:00
da eaman
FreestyleAurelio ha scritto: 23 gennaio 2019, 18:27 Evitiamo di dare indicazioni fuorvianti agli altri utenti, basate su predicati verbali e non su dati precisi.
Tengo solo a precisare agli altri utenti che io non sono qui a spiegarvi come si usa il primer Vallejo o altro, pensavo fosse chiaro che l'ho comprato il giorno prima del post che ho scritto quindi traete voi le vostre conclusioni.

Io ho cercato in rete come lo gestisce chi lo usa regolarmente e ho guardato le indicazioni esplicite della Vallejo, che ha pure un video a riguardo.

Re: Cambio colori? Vallejo - Gunze

Inviato: 4 febbraio 2019, 9:41
da xDm
Mi sono arrivati i Vallejo ed ho notato che non c'è il solito barattolino ma una bottiglietta con una specie di contagocce e sono rimasto spiazzato , qual'è il miglior sistema per usarli , a pennello logicamente???

Re: Cambio colori? Vallejo - Gunze

Inviato: 4 febbraio 2019, 9:51
da Starfighter84
xDm ha scritto: 4 febbraio 2019, 9:41 Mi sono arrivati i Vallejo ed ho notato che non c'è il solito barattolino ma una bottiglietta con una specie di contagocce e sono rimasto spiazzato , qual'è il miglior sistema per usarli , a pennello logicamente???
DAI UN'OCCHIATA QUI!