Ten. Drogo ha scritto: 13 dicembre 2018, 21:06
per i passaggi lucido ed opaco non sarebbe valido applicarli senza trasparenti, vero?
In che senso "senza trasparenti" Francesco?
Ten. Drogo ha scritto: 13 dicembre 2018, 21:06
Le decalcomanie quindi non le posso mettere subito?
Assolutamente no... prima bisogna lucidare le superfici.
Ten. Drogo ha scritto: 13 dicembre 2018, 21:06
Per i colori ho usato il kit della Mia fatto apposta per questo modellino.
Che marca è la "Mia"?
Re: F-15I IAF Ra'am Great Wall Models
Inviato: 14 dicembre 2018, 11:29
da Ten. Drogo
Starfighter84 ha scritto: 14 dicembre 2018, 6:20
In che senso "senza trasparenti" Francesco?
Nel senso che tolgo la dome ed applico il trasparente anche all'interno
Starfighter84 ha scritto: 14 dicembre 2018, 6:20
Assolutamente no... prima bisogna lucidare le superfici.
Dunque mi devo procurare il trasparente lucido, al momento posseggo solo l'opaco Tamiya: qualche consiglio?
Nel frattempo vedrò di andare avanti con un carro lasciato in sospeso.
Starfighter84 ha scritto: 14 dicembre 2018, 6:20
Che marca è la "Mia"?
Ten. Drogo ha scritto: 14 dicembre 2018, 11:29
Nel senso che tolgo la dome ed applico il trasparente anche all'interno
No no Francesco, il cockpit non ha bisogno di essere trattato ulteriormente.
Ten. Drogo ha scritto: 14 dicembre 2018, 11:29
qualche consiglio?
X-22 Clear Tamiya.
OK, grazie mille...tra l'altro mi sovviene un dubbio: c'è una parte del modellino che non ho ancora né colorato né incollato perché seppure presente nelle istruzioni non l'ho vista nella documentazione che mi sono procurato:
Che devo fare?
Re: F-15I IAF Ra'am Great Wall Models
Inviato: 14 dicembre 2018, 11:59
da Starfighter84
Quella è un'antenna SATCOM che in gergo viene chiamata "R2D2" per la somiglianza con il noto robot di Star Wars... dopo gli ultimi aggiornamenti è stata montata sulla flotta. Dovresti capire se il tuo esemplare l'aveva già ricevuta.
Re: F-15I IAF Ra'am Great Wall Models
Inviato: 29 dicembre 2018, 12:35
da Ten. Drogo
Lentamente proseguo, ora sono all'applicazione delle decal, ma vista la quantità e la mia intenzione di procedere con calma il lavoro probabilmente sarà lungo: di seguito la situazione attuale.
Re: F-15I IAF Ra'am Great Wall Models
Inviato: 29 dicembre 2018, 12:45
da Argo2003
Bel lavoro Francesco, una "drittina" al volo, le griglie (quelle sulle prese d' aria, quella del cannone e quella sotto la gobba) in genere sui Ra'am sono nere, controlla qualche foto del tuo per vedere se è così
Inoltre controlla meglio il posizionamento delle decals sulla deriva, il numero individuale e lo stemma dello squadrone vanno messi più vicini all' aquila
Re: F-15I IAF Ra'am Great Wall Models
Inviato: 29 dicembre 2018, 12:50
da Argo2003
Per spiegarmi meglio:
Il vertice basso dello stemma degli hammers sfiora la "cresta" dell' aquila ed il numero individuale sfiora il becco
Argo2003 ha scritto: 29 dicembre 2018, 12:45
Bel lavoro Francesco, una "drittina" al volo, le griglie (quelle sulle prese d' aria, quella del cannone e quella sotto la gobba) in genere sui Ra'am sono nere, controlla qualche foto del tuo per vedere se è così
Inoltre controlla meglio il posizionamento delle decals sulla deriva, il numero individuale e lo stemma dello squadrone vanno messi più vicini all' aquila
Grazie per il giudizio, ci sto mettendo tutto l'impegno possibile, è il primo aereo che faccio seriamente...Ok per le griglie, credevo di dargli effetto con i lavaggi, ma magari se mi consigli come fare correggerò...mentre per il numero, quello sul muso non è ancora applicato, quello vicino allo stemma non so come "rianimarlo"...ho usato un prodotto della Humbrol per far aderire meglio le decal, dici che basta bagnarle con quello? Non vorrei fare un pasticcio
Argo2003 ha scritto: 29 dicembre 2018, 12:45
Bel lavoro Francesco, una "drittina" al volo, le griglie (quelle sulle prese d' aria, quella del cannone e quella sotto la gobba) in genere sui Ra'am sono nere, controlla qualche foto del tuo per vedere se è così
Inoltre controlla meglio il posizionamento delle decals sulla deriva, il numero individuale e lo stemma dello squadrone vanno messi più vicini all' aquila
Grazie per il giudizio, ci sto mettendo tutto l'impegno possibile, è il primo aereo che faccio seriamente...Ok per le griglie, credevo di dargli effetto con i lavaggi, ma magari se mi consigli come fare correggerò...mentre per il numero, quello sul muso non è ancora applicato, quello vicino allo stemma non so come "rianimarlo"...ho usato un prodotto della Humbrol per far aderire meglio le decal, dici che basta bagnarle con quello? Non vorrei fare un pasticcio
Per quanto riguarda le griglie, io sul mio ho mascherato e verniciato le griglie in nero, i lavaggi gli daranno profondità, ma non la colorazione corretta (a meno che tu non voglia fare lavaggi neri, e te lo sconsiglio a priori )
Per quanto riguarda le decals, se le hai fissate io direi di non toccarle più, meglio evitare rischi inutili, in generale comunque, credo che il procedimento sia lo stesso sia per i carri che per gli aerei, per il montaggio ci sono le istruzioni, per colorazione, finitura e configurazione invece; libri e foto, libri e foto, libri e foto e libri e foto foto...ah anche un' altra cosa...libri e foto!!