pensionato ha scritto: 2 luglio 2020, 17:12Nuntio vobis gaudium magnum:
Habemus scatolam! (sottofondo di boato calcistico)
La piccola è arrivata oggi. Ora termino il Sabre poi mi ributto.
Et nunc postremo opus inferius est.
Re: GB FF.AA. Russe 2019 - pensionato - Yak-130
Inviato: 3 luglio 2020, 6:34
da Fly-by-wire
Vai Alfredo!! Aspetto la ripartenza
Re: GB FF.AA. Russe 2019 - pensionato - Yak-130
Inviato: 3 luglio 2020, 9:01
da pensionato
Dioramik ha scritto: 2 luglio 2020, 19:03Et nunc postremo opus inferius est.
Nonostante il Latino lo mastichi abbastanza, e mi piaccia tanto, che vor dì?
Dioramik ha scritto: 2 luglio 2020, 19:03Et nunc postremo opus inferius est.
Nonostante il Latino lo mastichi abbastanza, e mi piaccia tanto, che vor dì?
Io invece poco latino ma volevo dire che finalmente potremo vedere questo lavoro andare avanti, essendo un bel aereo era un peccato vederlo posteggiato nel garage.
Re: GB FF.AA. Russe 2019 - pensionato - Yak-130
Inviato: 21 luglio 2020, 10:35
da pensionato
Situazione: gli optional Eduard (mascherine e interni abitacolo) sono stati ritrovati intatti. Si può partire.
I soliti dubbi sui colori da usare per gli interni, ma pare che l' "aircraft blue" indicato dalla Zvezda sia in realtà un grigio-azzurro chiarissimo (più chiaro del celestino di base della mimetica), indicato dalla AKAN come "Gray" (ricordo che adesso ho i colori giusti).
Lo userò per tutti gli interni: cockpit e vani carrello.
Piccola indecisione: arrivo rapidamente col nuovo modello fino al punto di abbandono, o proseguo la costruzione del "crash test model" per avvantaggiarmi e capire dove va a finire ogni singolo pezzo? Ah, questi sono i dubbi che mi piacciono! Come un allenatore con quattro centravanti.
Re: GB FF.AA. Russe 2019 - pensionato - Yak-130
Inviato: 21 luglio 2020, 18:17
da fabrizio79
pensionato ha scritto: 21 luglio 2020, 10:35
...
Piccola indecisione: arrivo rapidamente col nuovo modello fino al punto di abbandono, o proseguo la costruzione del "crash test model" per avvantaggiarmi e capire dove va a finire ogni singolo pezzo? Ah, questi sono i dubbi che mi piacciono! Come un allenatore con quattro centravanti.
Ciao Alfredo!
io partirei direttamente col nuovo modello!
Re: GB FF.AA. Russe 2019 - pensionato - Yak-130
Inviato: 21 luglio 2020, 18:27
da Dioramik
Ciao Alfredo, io farei la brutta e la bella copia, in simultanea, così fai le prove prima della bella copia, dopo ne hai due anche se il primo non sarà completo e bello.
Re: GB FF.AA. Russe 2019 - pensionato - Yak-130
Inviato: 21 luglio 2020, 19:57
da pensionato
Ho proceduto di testa mia, completando in pochi minuti il vecchio carcassone. E' stato utilissimo per capire cosa fosse successo.
La costruzione dell'intero modello, la cui complessità e stranezza costruttiva avevo già notato, si basa sui primi pezzi da montare (principalmente il vano carrelli), come da foto ai punti 3 e 4:
Purtroppo non ci sono riscontri che permettano di capire eventuali disallineamenti, e ti accorgi che qualcosa non va solo quando ti trovi al "punto di abbandono", cioè al momento di attaccare insieme i due pozzetti.
Oggi ho finito velocemente d'incollare il tutto, e, per "qualcosa" di errato (immagino 0,3-0,4 mm di errore su uno dei suddetti pezzi), semplicemente il modello non si monta!
A questo si deve aggiungere il sacro terrore che m'ha preso quando ho capito che, a differenza di tutti gli altri modelli, questo andrà stuccato e limato fino all'ultimo, con le giunzioni che, ovviamente, passano da zone a geometria complessa.
Sembra quasi che, a decidere la suddivisione, sia stato un Architetto (non se ne abbiano gli amici architetti) invece di un buon tecnico esperto.
La storia continua...
Re: GB FF.AA. Russe 2019 - pensionato - Yak-130
Inviato: 22 luglio 2020, 12:13
da Seby
gli architetti sono persone pessime lo dico da architetto...
Re: GB FF.AA. Russe 2019 - pensionato - Yak-130
Inviato: 22 luglio 2020, 13:03
da pensionato
Seby ha scritto: 22 luglio 2020, 12:13
gli architetti sono persone pessime lo dico da architetto...
Ahahah! Come faccio io per gl'ingegneri! Razzaccia!