Pagina 9 di 39

Re: Fast Eagle 107 - F-14 A Tomcat, Tamiya 1/48.

Inviato: 31 dicembre 2018, 19:21
da Starfighter84
Ultimo aggiornamento del 2018.... sperando di riuscire ad andare avanti con più regolarità nell'anno che è quasi alle porte...!

ImmagineTomcat 38 by Valerio, su Flickr

ImmagineTomcat 39 by Valerio, su Flickr

ImmagineTomcat 40 by Valerio, su Flickr

Promemoria per tutti coloro affronteranno questo kit: nelle zone indicate dalle frecce, sia a dx sia a sx, è presente una linea di stampo quasi invisibile se non ci si fa caso. Basta una carteggiata veloce per eliminarla... ricordatevi di eseguire questo passaggio prima della verniciatura.

ImmagineTomcat 41 by Valerio, su Flickr

ImmagineTomcat 42 by Valerio, su Flickr

Dopo alcune doverose prove a secco con le palpebre dei cruscotti in posizione, mi sono accorto che quella anteriore in resina rimane un pò corta e lascia intravedere uno spicchio di vuoto sotto al parabrezza. Quindi ho aggiunto un pò di Magic Sculpt per allungarla... una volta asciutto l'ho sagomato per far sembrare il materiale un naturale prolungamento del pezzo.

ImmagineTomcat 44 by Valerio, su Flickr

ImmagineTomcat 43 by Valerio, su Flickr

E veniamo ai seggiolini! quello che vedete qui sopra è il posteriore che rimane un pò troppo staccato dalla paratia del cockpit e assume una posizione poco realistica. Per questo motivo l'ho svuotato nel punto indicato per permettergli di incastrarsi meglio nel suo alloggiamento.
E ora i colori....!

ImmagineTomcat 55 by Valerio, su Flickr

ImmagineTomcat 46 by Valerio, su Flickr

ImmagineTomcat 47 by Valerio, su Flickr

ImmagineTomcat 48 by Valerio, su Flickr

ImmagineTomcat 49 by Valerio, su Flickr

ImmagineTomcat 50 by Valerio, su Flickr

ImmagineTomcat 51 by Valerio, su Flickr

ImmagineTomcat 52 by Valerio, su Flickr

ImmagineTomcat 53 by Valerio, su Flickr

ImmagineTomcat 54 by Valerio, su Flickr

Tutte le tinte indicate sono Vallejo e alcune le ho ottenute mixando varie boccette. Perdonatemi se non vi fornisco le percentuali precise ma, questa volta, ho sperimentato in corso d'opera aggiungendo volta per volta i pigmenti per ottenere il risultato più veritiero. In ogni caso ho segnalato i colori di base...!
Ovviamente ho variato i toni eseguendo dei lavaggi mirati (ad olio, con toni terrosi) che hanno portato al risultato finale. Anche il dry brush, eseguito con colori ad olio grigio (sul nero), verde vescica e ocra gialla (sui cuscini), ha fatto in modo che il seggiolini acquistassero volume e dettaglio!

ImmagineTomcat 59 by Valerio, su Flickr

Capitolo a parte per le cinture:

ImmagineTomcat 45 by Valerio, su Flickr

Quelle in fotoincisione dell'Aires, già incluse, sono belle... ma rigide. Le cinture del Tomcat avevano un andamento molto particolare e molto difficile da riprodurre con pezzi fotoincisi... inoltre, non volendo avere due seggiolini perfettamente identici, ho deciso di scartare i pezzi Aires e utilizzare le cinture della Eduard in tessuto.
Parto col dire che sono pre colorate ed hanno un tono assolutamente poco realistico... quindi le ho sovra verniciate con il Gunze H-307 a spruzzo. Poi è iniziata la battaglia per installarle... questo prodotto dà una resa in scala bellissima ma è anche molto difficile da incollare e sistemare. Alla fine ho fissato i seggiolini su un supporto con un pallina di Patafix e ho montato e piegato le cinture con due pinzette, una per ogni mano!
Utilizzate pochissima colla ciano acrilica per l'incollaggio... quantità troppo elevate potrebbero far "arricciare" il materiale di cui sono fatte, che in pratica è un elastomero tagliato al laser, rendendole inutilizzabili. Ci vuole tanta pazienza... ma il risultato finale ripaga ogni sforzo.

ImmagineTomcat 56 by Valerio, su Flickr

ImmagineTomcat 57 by Valerio, su Flickr

ImmagineTomcat 58 by Valerio, su Flickr

Le palpebre dei cruscotti erano ricoperte, in gran parte, da dei teli che nascondevano i cablaggi della strumentazione. Dopo una lunga e proficua discussione con i membri di MT romani (in particolare l'amico Fulvio) ho ricreato una tinta che assomigliasse al colore sbiadito e consumato che queste coperture assumevano con l'invecchiamento e l'azione del sole/salsedine.
Tenete presente che sui primi Tomcat le "coperte" erano fatte di un materiale simil pelle e solo dopo, durante i successivi anni di servizio, esse furono sotituite con altre in tela.

ImmagineTomcat 60 by Valerio, su Flickr

Quindi, alla fine, quello che ho ottenuto è il mix Vallejo che potete vedere sopra... in pratica un grigio marrone/violaceo che è stato successivamente trattato con dei lavaggi pesanti in Bruno Van Dyck. Per concludere ho eseguito il dry brush ad olio con ocra gialla, bianco e grigio, aggiungendo altri lavaggi selettivi solo nelle pieghe in nero per aumentarne la profondità. Più facile a farsi che a dirsi... provare per credere!

Bene... per quest'anno è tutto... ci sentiamo nel 2019! STAY TUNED E AUGURI A TUTTI! :-brindisi :-brindisi

Re: Fast Eagle 107 - F-14 A Tomcat, Tamiya 1/48.

Inviato: 31 dicembre 2018, 19:30
da fabrizio79
Bellissimi questi seggiolini!! sembrano veri!! :-SBAV :-SBAV :-SBAV :-SBAV

io per il mio però ho preso i seggiolini Quickboost con le cinture già stampate in resina! :-D

Re: Fast Eagle 107 - F-14 A Tomcat, Tamiya 1/48.

Inviato: 31 dicembre 2018, 19:34
da Biscottino73
Quei seggiolini sono a dir poco spettacolari, non denotano la minima incertezza o sbavatura. Le sfumature sono bellissime e i colori sono stesi in maniera eccellente. Forse, e dico forse perchè la foto così spinta magari accentua parecchio, le maniglie di espulsione in fotoincisione stonano un pochino con così tanto realismo: davvero complimenti :-SBAV :-oook

ciao ciao
luca

Re: Fast Eagle 107 - F-14 A Tomcat, Tamiya 1/48.

Inviato: 31 dicembre 2018, 19:47
da pitchup
Ciao Valerio
Bravo... le sedie sono davvero stupende perchè le trovo molto spanish style!!
saluti

Re: Fast Eagle 107 - F-14 A Tomcat, Tamiya 1/48.

Inviato: 31 dicembre 2018, 23:09
da microciccio
Biscottino73 ha scritto: 31 dicembre 2018, 19:34... le maniglie di espulsione in fotoincisione stonano ...
Ciao Valè,

quoto e ho detto tutto! :-NOOO :-prrrr :-sbraco

microciccio

Re: Fast Eagle 107 - F-14 A Tomcat, Tamiya 1/48.

Inviato: 1 gennaio 2019, 2:18
da fearless
Ottimo... I seggiolini poi sono proprio belli! In effetti solo i due maniglioni che sono un po sottili... Chiaro che il macro enfatizza...

Re: Fast Eagle 107 - F-14 A Tomcat, Tamiya 1/48.

Inviato: 1 gennaio 2019, 9:38
da Vegas
Belli i seggiolini, veramente un lavoro ben equilibrato,
Io le maniglie le trovo ok, non mi sembrano particolarmente fuori scala.

Ciao

Re: Fast Eagle 107 - F-14 A Tomcat, Tamiya 1/48.

Inviato: 1 gennaio 2019, 11:14
da Roberto
Clamoroso il lavoro sui seggiolini!

Re: Fast Eagle 107 - F-14 A Tomcat, Tamiya 1/48.

Inviato: 1 gennaio 2019, 11:28
da robycav
cavolo, una piccola opera d'arte!!

Re: Fast Eagle 107 - F-14 A Tomcat, Tamiya 1/48.

Inviato: 1 gennaio 2019, 13:57
da Starfighter84
Sapevo che Paolo (e altri) avrebbe storto il naso per le maniglie in PE...!
Spiego la motivazione della mia scelta: la forma non è facile da replicare e, soprattutto, non è facile replicarla per due seggiolini in serie. Inoltre attaccata al poggiatesta c'è la "barra di forza" che innesca il meccanismo e che ha uno spessore diverso dalle maniglie vere e proprie ovviamente... e per ricostruirle senza incappare nel fuori scala ci voleva un lavorone.
Alla fine, se non si guardano i seggiolini attraverso un obiettivo macro, l'effetto delle fotoincisioni non è poi così fastidioso... l'ho reputate un buon compromesso. :)