Starfighter84 ha scritto: 5 ottobre 2018, 17:52
Il montaggio mi sembra ben fatto Max! Occhio, però, alle mascherature dei trasparenti... mi sembrano un pò incerte.
...incrocio le dita perchè i frames incisi sui trasparenti sono talmente evanescenti che ho dovuto immaginarli in pratica!
Seby ha scritto: 5 ottobre 2018, 12:56
Ma che debelli? Le zanzare?!?
...
siderum_tenus ha scritto: 5 ottobre 2018, 10:48
l'abbassamento delle temperature dovrebbe debellare gli insettazzi.
....in effetti stasera cercavo documentazione per il Flagon e ne ho vista solo una!
saluti
Re: Sepecat "Jaguar" A - Italeri 1/72
Inviato: 5 ottobre 2018, 23:17
da Madd 22
Ciao Max
Mi sono rimesso in pari con il wip, e devo dire che per essere un Italeri lo hai montato bene.
Certo...l'aereo è un rutto atomico, ma modellisticamente tutto è apprezzabile.
Quindi attendo la verniciatura. Tra l'altro i toni terrosi sono sempre una goduria.
Re: Sepecat "Jaguar" A - Italeri 1/72
Inviato: 6 ottobre 2018, 19:19
da pitchup
ciao a tutti
oggi ho dato una botta di nero opaco per rilevare eventuali problemi di montaggio.
Alcuni problemi li ho rilevati nella reincisione. In certi casi in pratica lo strumento se ne andato per fatti suoi. Vabbe'..... ci si rimette mano.
saluti
Re: Sepecat "Jaguar" A - Italeri 1/72
Inviato: 8 ottobre 2018, 18:20
da Geometrino82
Scusa Max ma a quant'è quel TV del volantino? Ci hai appoggiato sopra quel coso nero e non si legge il prezzo .
Scherzo ovviamente.
Dai, che vuoi che sia per te qualche reincisione da riprendere?
Marco
Re: Sepecat "Jaguar" A - Italeri 1/72
Inviato: 9 ottobre 2018, 14:52
da Poli 19
bene Max...avanti con le vernici!
Re: Sepecat "Jaguar" A - Italeri 1/72
Inviato: 9 ottobre 2018, 15:36
da Bonovox
la reincisione è sempre un'operazione molto delicata. Dai grande Max che il peggio è passato!
Re: Sepecat "Jaguar" A - Italeri 1/72
Inviato: 9 ottobre 2018, 18:57
da pitchup
Ciao a tutti
nel frattempo, dall'altra parte della "cortina di ferro", il modellista del mondo libero va avanti col Jaguaro... ho ripreso alcuni pannelli e dato una sistemata ad alcune crepette qua e la (ho usato il Mr surfacer 1000 con un pennellino). Inoltre mi sono pentito della mano di nero data...sarebbe stato meglio usare il bianco come al solito considerato che il colore di base sarà molto chiaro. Per il resto si è spezzata la filettatura della duse del MIO aerografo mentre la rimontavo dopo la manutenzione. Mi sento come se a Linus avessero levato la coperta ahimè!!! Ne ho un altro (0,2) ma non è il MIO.... quello era il mio Tessoro da moltissimi anni!!!
saluti
Re: Sepecat "Jaguar" A - Italeri 1/72
Inviato: 9 ottobre 2018, 19:00
da Geometrino82
Ma noooo. Che sfortuna.
Ma è irreparabile? Fosse successo prima, ti potevi organizzare a Novegro.
Faccio il tifo per te Max.
Marco
Re: Sepecat "Jaguar" A - Italeri 1/72
Inviato: 9 ottobre 2018, 19:28
da Seby
per cortina di ferro intendi che hai messo la zanzariera???
Mi spiace per l'aerografo, non è sostituibile?
Re: Sepecat "Jaguar" A - Italeri 1/72
Inviato: 9 ottobre 2018, 22:35
da microciccio
pitchup ha scritto: 9 ottobre 2018, 18:57
... mi sono pentito della mano di nero data...sarebbe stato meglio usare il bianco come al solito considerato che il colore di base sarà molto chiaro. ...
Ciao Max,
in effetti l'uso del nero come base secondo me va valutato caso per caso e, come hai scritto tu, sotto velature di colori chiari, rischia di alterare il risultato finale.
pitchup ha scritto: 9 ottobre 2018, 18:57... Per il resto si è spezzata la filettatura della duse del MIO aerografo mentre la rimontavo dopo la manutenzione. Mi sento come se a Linus avessero levato la coperta ahimè!!! Ne ho un altro (0,2) ma non è il MIO.... quello era il mio Tessoro da moltissimi anni!!! ...
Ti capisco, bisogna rifarci la mano e sarà sempre differente dal primo amore!