pitchup ha scritto: 12 settembre 2018, 20:09
Ciao Michele
Bonovox ha scritto: 12 settembre 2018, 13:38
a parte l'interno ma c'è qualcosa che non mi convince per le tinte dell'esterno degli ugelli!
Vegas ha scritto: 12 settembre 2018, 19:59
Tipo? A me sembrano ok
... leggendo e prendendo spunto dal commento di Francesco io personalmente ho una mia idea sugli alclad: sicuramente danno effetti stupefacenti sulla plastica ma, alla fine, io non li userò mai credo... donano una finitura talmente liscia e pulita da risultarmi troppo irrealistici per una simulazione della finitura metallo naturale... in pratica non donano il vissuto dovuto dell'ossidazione, al calore, allo sfregamento dell'aria ma lo simulano solo mediante le varie tonalità.
saluti
Quello che dici ha un senso ma anche la finitura eccessivamente opaca e setosa non rispecchia i velivoli reali io credo che nei modelli ci debba essere anche una componente artistica del modellista,anche se esula parzialmente dalla realtà.questo è come vedo io il nostro hobby.
Re: F-14 A - NAVY - Hasegawa 1/48
Inviato: 15 settembre 2018, 21:02
da Vegas
Ciao ragazzi,
vi chiedo un consiglio per tempo prima di compromettere parte del lavoro,
il mio Tomcat sarà in configurazione medio raggio con 2 AIM-9 e 2 AIM-7 sui piloni subalari,serbatoi su gondole e NO TARPS perche i modelli tra cui sono indeciso non sono TARPS capable,
ora detto questo, per avere una configurazione light, vorrei non montare i rail dei PHOENIX sul ventre, a questo punto, cosa faccio con gli slot per le fins degli sparrow che si trovano in fusoliera?
le lascio o le chiudo?
Grazie
Re: F-14 A - NAVY - Hasegawa 1/48
Inviato: 15 settembre 2018, 21:33
da fabrizio79
Ciao Michele!
io li lascerei aperti...
Re: F-14 A - NAVY - Hasegawa 1/48
Inviato: 16 settembre 2018, 7:13
da Starfighter84
Se non monti le slitte necessariamente gli alloggiamenti devono rimanere aperti...
Re: F-14 A - NAVY - Hasegawa 1/48
Inviato: 16 settembre 2018, 8:15
da Jacopo
Starfighter84 ha scritto: 16 settembre 2018, 7:13
Se non monti le slitte necessariamente gli alloggiamenti devono rimanere aperti...
Quoto Valerio!!!
Vegas ha scritto: 15 settembre 2018, 21:02
il mio Tomcat sarà in configurazione medio raggio con 2 AIM-9 e 2 AIM-7 sui piloni subalari,serbatoi su gondole e NO TARPS perche i modelli tra cui sono indeciso non sono TARPS capable,
ora detto questo, per avere una configurazione light, vorrei non montare i rail dei PHOENIX sul ventre
Un Gattone senza Phoenix no , è nato per lanciarli!!!
Re: F-14 A - NAVY - Hasegawa 1/48
Inviato: 16 settembre 2018, 14:11
da Vegas
Starfighter84 ha scritto: 16 settembre 2018, 7:13
Se non monti le slitte necessariamente gli alloggiamenti devono rimanere aperti...
Starfighter84 ha scritto: 16 settembre 2018, 7:13
Se non monti le slitte necessariamente gli alloggiamenti devono rimanere aperti...
Quoto Valerio!!!
Vegas ha scritto: 15 settembre 2018, 21:02
il mio Tomcat sarà in configurazione medio raggio con 2 AIM-9 e 2 AIM-7 sui piloni subalari,serbatoi su gondole e NO TARPS perche i modelli tra cui sono indeciso non sono TARPS capable,
ora detto questo, per avere una configurazione light, vorrei non montare i rail dei PHOENIX sul ventre
Un Gattone senza Phoenix no , è nato per lanciarli!!!
Ok grazie,lascio tutto così,
Mi spiace ma i Phoenix dovrei mituarli dal kit Tamiya,non so se lo voglio fare.
Dato che Hase non mette armi,ho già depredato il Phantom, non vorrei razziare altri kit
Re: F-14 A - NAVY - Hasegawa 1/48
Inviato: 16 settembre 2018, 14:49
da Starfighter84
Ci sarebbero i bellissimi Brassin Michele...!
Re: F-14 A - NAVY - Hasegawa 1/48
Inviato: 16 settembre 2018, 15:21
da Bonovox
Starfighter84 ha scritto: 16 settembre 2018, 14:49
Ci sarebbero i bellissimi Brassin Michele...!
Secondo me non c'è uno stacco cosi netto tra le parti esterne, io personalmenre amalgamerei le tinte spruzzando un pale burn metal tagliato al 50 percento con un dark alluminium, abbastanza diluito.
Inoltre la parte più esterne, i petali mobili, non sono così scure. Come si può vedere in foto.
Ovviamente è un mio modo di vedere.