Pagina 9 di 27
Re: F111G RAAF 1/72 Hasegawa
Inviato: 10 maggio 2018, 10:04
da Enrico59
E ci lasci così? Senza un indizio? Una traccia? Un vago accenno? Almeno dicci se è elica o reazione.
Un saluto caro
enrico
Re: F111G RAAF 1/72 Hasegawa
Inviato: 10 maggio 2018, 19:33
da Poli 19
mi fate impazzire...non ultimato questo e la mente è già protesa sul prossimo...grande Max!
Re: F111G RAAF 1/72 Hasegawa
Inviato: 11 maggio 2018, 23:23
da Maurizio
Un indizio Max
Maurizio
Re: F111G RAAF 1/72 Hasegawa
Inviato: 12 maggio 2018, 0:30
da pankit
Scusa Max,
mi sono perso questo wip da una vita, e dire che al mio club c'è una scatola immacolata del prototipo del'EF-111B che vuole solo che io la prenda ahahah si vede che è destino!
Hai fatto un grande intervento sul canopy, sono favorevole alla ricostruzione dei pezzi una volta che si danneggiano, rappresentano quella sfida nella sfida che magari alla fine rendono il modello ancora piú interessante!
Una domanda, come mai opteresti per il rosso Vallejo a pennello?
Buon proseguimento

Re: F111G RAAF 1/72 Hasegawa
Inviato: 12 maggio 2018, 13:08
da Bonovox
Poli 19 ha scritto: 10 maggio 2018, 19:33
.... e la mente è già protesa sul prossimo...grande Max!
Questione di
CPU!

Re: F111G RAAF 1/72 Hasegawa
Inviato: 12 maggio 2018, 13:35
da pitchup
Ciao a tutti
allora...vediamo ...un po'.... l'indizio in effetti c'era parlando di colpi di fulmine ma ovviamente è un po' generico visto l'ampio spettro di possibilità.
In ogni caso, complice la spnta emozionale a seguito della lettura del volume Osprey che mi ha lasciato davvero impressionato sto iniziando e portando avanti un F105D in livrea SEA.
Per il resto per rispondere a Mattia ho usato un rosso Vallejo (a pennello solo per il fatto che volevo vedere al volo che effetto dava ma poi userò l'aerografo) perchè come tono mi piace più del Tamiya che mi sembra un pochino troppo freddo... per il resto spero davvero che l'ottimo Mattia metta mano su l'F111 che lo attende al club.... di sicuro in ottime mani e gioia per i miei occhi vederlo all'opera su tale soggetto.
saluti
Re: F111G RAAF 1/72 Hasegawa
Inviato: 12 maggio 2018, 14:32
da Maurizio
Ecco un aereo che conosco poco. Motivo in più per seguire. Buon lavoro.
Maurizio
Re: F111G RAAF 1/72 Hasegawa
Inviato: 12 maggio 2018, 18:19
da Seby
pitchup ha scritto: 10 maggio 2018, 8:10
Ciao
ehhh ragazzi.... devo trovare un po' di tempo libero pomeridiano/mattutino per cominciare questa fase.
Nel frattempo però, visto che il '111 è in "attesa" e la sera sono "disoccupato", intanto, ho iniziato un altro modello. Aprirò il wip del soggetto (colpo di.... fulmine) appena avrò un po' di progressi da far vedere.
saluti
come ti capisco, io ho poco tempo per il mig (lentissimo

) e ogni tanto "butto l'occhio" sulla triera di Laura
dai però che qui si vede poco e si chiacchiera troppo, all'attacco!

Re: F111G RAAF 1/72 Hasegawa
Inviato: 12 maggio 2018, 18:33
da fabrizio79
Ciao Max!!
aspettiamo aggiornamenti su due fronti allora!!!

Re: F111G RAAF 1/72 Hasegawa
Inviato: 22 maggio 2018, 15:19
da pitchup
Ciao a tutti
Oggi grazie ad una provvidenziale festa patronale ho avuto una giornata di pausa e visto anche il maltempo ecco che mi sono ritagliato un' oretta per mandare finalmente avanti questo lavoro.
Ho steso una prima mano di Xf24 che farà sia da primer che da colore di base, in quanto è una buona rappresentaione del Fs36118 (nelle foto in realtà sembra un po' chiaro ma non è così in realtà), per i successici passaggi.
In realtà dopo la stesa del colore sono affiorati subito due grossi difetti a cui dovrò mettere su mano:
IMG_20180522_145227 by
Massimo Maria De Luca, su Flickr
Quindi mano allo stucco stasera ahimè
saluti