Re: F4U-1A Corsair Lt.Ira Kepford 1944 Agg 03/09/2017 FINE VERNICIATURA
Inviato: 5 settembre 2017, 13:24
Mi sto commovendo! 

Feeding your scale modelling passion since 2008!
https://modelingtime.com/forum/
Grazie mille Max!pitchup ha scritto: 3 settembre 2017, 19:26 Ciao
Mi piace??? Cavolo se mi piace!!! Osservo la quantità di variazioni di tono del colore in religioso ed ammirato silenzio!
saluti
Addirittura!!!ti ringrazio!Alecs® ha scritto: 3 settembre 2017, 21:02Stai scherzando???brando ha scritto: Spero vi piaccia!![]()
![]()
Stai realizzando un vero capolavoro!![]()
![]()
Grazie mille Seby!Seby ha scritto: 4 settembre 2017, 9:17 A me sembra buono, alla fine con lucido e opaco si dovrebbe uniformare un pò quindi non credo che diventerà un quadro espressionista ma un buon modello![]()
Ci devo provare....in effetti di fotografia non ne so praticamente nula...grazie del consiglio.Seby ha scritto: 4 settembre 2017, 9:17 Secondo me puoi fotografarlo a sfondo scuro/caldo tipo legno scuro, ho l'impressione che il bianco ti si bilanci male, che le foto virino sui toni freddi tipo blu e verde (?) a me capita spesso se è tutto sul blu
Di nulla Pier!Pier ha scritto: 4 settembre 2017, 17:17Grazie mille per il chiarimento.brando ha scritto:Grazie mille Pier!Pier ha scritto:Ciao,
innanzitutto complimenti per il lavoro superlativo!
Volevo chiederti un chiarimento sul postshading che hai effettuato sul modello. Io sapevo, ma su questo sono decisamente un principiante, che il postshading si esegue passando il colore di fondo schiarito ed estremamente diluito nel centro dei pannelli, in modo da accentuare le linee del pannello stesso e dare un senso di tridimensionalità. Mi sembra, invece, che tu abbia usato un colore più scuro, anche se super diluito, e non nel centro dei pannelli. E' vero? Come hai proceduto?
Il metodo che hai descritto sul postshading è giusto....ma la tecnica del post non è una procedura standard nel senso che ognuno ha il suo metodo.
Io personalmente lo faccio come hai descritto tu, stavolta approfittando del fatto di fare un aereo con la mimetica sbiadita ho fatto un post inverso nel senso che ho steso prima il colore schiarito ovunque per poi passare il colore base, quindi più scuro, e ben diluito nelle linee delle pannellature per dare come hai detto tu più tridimensionalità.
Infine ho voluto provare a dare il colore base ultradiluito, praticamente acqua sporca, su tutta la zona della mimetica in modo da amalgamare il tutto e per evitare l effetto "piastrellato".
Questa tecnica l ho utilizzata col Navy Blue e l intermediate Blue.
Con il bianco invece ho dato del Nato Black ultra diluito.
Spero di esserti stato d'aiuto aiuto!
Grazie mille Mattia!pankit ha scritto: 5 settembre 2017, 12:36 Ciao Alessandro,
mi sono perso il proseguimento di questo wip o meglio sono rimasto indietrissimomi piace parecchio come hai invecchiato le superfici alari soggette a calpestio e manutezione, davvero belle considerando che non hai spugnettato a caso ma anzi!
Spettacolare, prosegui prosegui, sono stracurioso! I miei complimenti![]()
Un salutone
Grazie mille Ale!Argo2003 ha scritto: 5 settembre 2017, 13:29 A me piace molto Ale!!
Gran bel lavoro!
Una cosa sola: (vado a memoria quindi potrei dire una str..upidaggine!) Le scrostature tra i due vani armi, sei sicuro che li non ci fosse tela?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Grazie mille Vale!Starfighter84 ha scritto: 7 settembre 2017, 17:00 Verniciatura gestita con maestria.... gli effetti sono gradevolissimi. Bravo Alessandro! anche per aver scurito il blu.![]()
Grazie mille Rob!rob_zone ha scritto: 15 ottobre 2017, 23:43 Ale,per farla pulita....la buona riuscita del modello.....modestia a parte....eh eh....AHAHAHAHAHA Ovviamente scherzo!!!!
Hai fatto un lavoro magnifico,curatissimo!!Lo sapevo che te la saresti cavata molto ma molto bene con quelle decals!!! Sono molto contento di esserti stato utile
Ho solo una domanda,come mai hai fatto le scrostature anche sui flap?non erano di tela quelli?Non vorrei ricordare male!
Per il resto...non posso solo che ammirare tutto ciò e prendere appunti per quando farò il mio...!!
saluti
RoB da Messina![]()
Hai ragione Vale! Per un niente possono passare da decals perfette ad una strage da incubo!Starfighter84 ha scritto: 16 ottobre 2017, 0:37 Le decal Techmod sono tanto sottili quanto fragili! se riesci a posizionarle bene spariscono letteralmente e si fondo alla superficie... ma se qualcosa va storto si distruggono in mille pezzi. Insomma, belle ma rognose.
Ora sono curioso di vedere i lavaggi Alessandro!![]()