Pagina 9 di 19

Re: F15 C Eagle 1/72 Academy

Inviato: 12 dicembre 2016, 15:06
da Ollyweb
microciccio ha scritto:
Ollyweb ha scritto:... per il seggiolino ho rifatto le maniglie ma come dicevo mi piacevano più le precedenti anche se fuori scala...vedrò se mi gira di rifarle o lasciar perdere ...
Ciao Gianni,

giusto come spunto in foto puoi vedere le maniglie che ho realizzato per un seggiolino in metallo Aeroclub molti anni fa con filo di rame. Non è un gran che, anche la foto in realtà, ma all'epoca era più che sufficiente.

Immagine
ACES II Aeroclub per F-16-MOD by Paolo, su Flickr

microciccio
Eccomi , questo è il terzo tentativo con il seggiolino ... devo dire che è migliorato sicuramente rispetto alla prima versione, ho rifatto la maniglia con listello plasticard sagomato con cutter e rifatto con filo di rame la maniglia posta davanti , ho cercato di realizzarla con metodo, le cinture rifatte con nastro tamiya ed un sottilissimo filo di rame , in foto sembra enorme....al momento non lo toccherei più .
:-oook

Immagine
F15 C Eagle by Giovanni Olivero, su Flickr

Immagine
F15 C Eagle by Giovanni Olivero, su Flickr

Re: F15 C Eagle 1/72 Academy

Inviato: 12 dicembre 2016, 15:16
da matteo44
:thumbup: :thumbup: :thumbup:

Re: F15 C Eagle 1/72 Academy

Inviato: 12 dicembre 2016, 15:20
da pankit
Ciao Gianni, bel soggetto, poi ho un debole per Academy, mi sono trovato bene con i caccia della WWII in 72, senti una domanda: ma va reinciso per intero oppure vanno soltanto ricalcate le pannellature perchè troppo sottili? sarebbe una info ottima in caso di acquisto ;) grazie mille e buon lavoro, ti seguirò!

Un saluto

Mattia

Re: F15 C Eagle 1/72 Academy

Inviato: 12 dicembre 2016, 16:39
da Ollyweb
punkit ha scritto:Ciao Gianni, bel soggetto, poi ho un debole per Academy, mi sono trovato bene con i caccia della WWII in 72, senti una domanda: ma va reinciso per intero oppure vanno soltanto ricalcate le pannellature perchè troppo sottili? sarebbe una info ottima in caso di acquisto ;) grazie mille e buon lavoro, ti seguirò!

Un saluto

Mattia
Ciao Mattia io essendo un pò pigro lo lascerei così comè e ripasserei solo quei profili poco evidenti , le rivettatue le farei avendo visto in qualche rivista l'effetto realistico che lascia ; con il mio modello lo reinciso passando sopra le linee ma spesso per mia incapacità mi scappava via l'incisore e facevo dei danni...per cui e come un cane che si morde la coda ...reincidi , sbagli , stucchi , carteggi e reincidi...e cosi via...da impazzire ; per cui ti consiglerei fai il minimo necessario.
Gianni

Re: F15 C Eagle 1/72 Academy

Inviato: 13 dicembre 2016, 0:27
da pankit
Ollyweb ha scritto:
punkit ha scritto:Ciao Gianni, bel soggetto, poi ho un debole per Academy, mi sono trovato bene con i caccia della WWII in 72, senti una domanda: ma va reinciso per intero oppure vanno soltanto ricalcate le pannellature perchè troppo sottili? sarebbe una info ottima in caso di acquisto ;) grazie mille e buon lavoro, ti seguirò!

Un saluto

Mattia
Ciao Mattia io essendo un pò pigro lo lascerei così comè e ripasserei solo quei profili poco evidenti , le rivettatue le farei avendo visto in qualche rivista l'effetto realistico che lascia ; con il mio modello lo reinciso passando sopra le linee ma spesso per mia incapacità mi scappava via l'incisore e facevo dei danni...per cui e come un cane che si morde la coda ...reincidi , sbagli , stucchi , carteggi e reincidi...e cosi via...da impazzire ; per cui ti consiglerei fai il minimo necessario.
Gianni
Ottimo! Grazie Gianni, si capisco.. io sto lavorando da maggio su un aereo a suon di stucco, tra un pò lo pubblicherò con il relativo wip una volta superata una grossa difficoltà! ;) buon lavoro!!

Re: F15 C Eagle 1/72 Academy

Inviato: 13 dicembre 2016, 7:50
da microciccio
Ollyweb ha scritto:... seggiolino ... ....al momento non lo toccherei più ...
:-oook
Off Topic
punkit ha scritto:... io sto lavorando da maggio su un aereo a suon di stucco, tra un pò lo pubblicherò con il relativo wip una volta superata una grossa difficoltà! ;) buon lavoro!!
Ciao Mattia,

WIP sta per Work In Progress. Pubblicando un modello già fatto la sezione più indicata è la galleria.
microciccio

Re: F15 C Eagle 1/72 Academy

Inviato: 13 dicembre 2016, 18:41
da Geometrino82
Per me va benissimo così il seggiolino, in 72 quello che si vede e sufficiente.


Ciao Marco


Inviato dal mio cellulare utilizzando Tapatalk

Re: F15 C Eagle 1/72 Academy

Inviato: 15 dicembre 2016, 11:36
da pankit
microciccio ha scritto:
Ollyweb ha scritto:... seggiolino ... ....al momento non lo toccherei più ...
:-oook
Off Topic
punkit ha scritto:... io sto lavorando da maggio su un aereo a suon di stucco, tra un pò lo pubblicherò con il relativo wip una volta superata una grossa difficoltà! ;) buon lavoro!!
Ciao Mattia,

WIP sta per Work In Progress. Pubblicando un modello già fatto la sezione più indicata è la galleria.
microciccio

Ciao Microciccio, certo lo so, non è finito il modello, è in fase di, ma ho documentato il tutto fino a dove sono arrivato, a questo punto è arrivato il momento di iniziare a pubblicare il procedere dei lavori che si è fermato per un pò di mesi! ;)

Re: F15 C Eagle 1/72 Academy

Inviato: 19 dicembre 2016, 10:04
da Ollyweb
procedo con le stuccature e reincisioni , il modello è migliorato parecchio ma mi sono accorto di alcune linee delle pannellature non allineate indicate nel cerchio...pensavo di stuccare la parte superiore e reincidere partendo dal basso ...oppure lascio così anche se non mi piace molto ? ho notato anche una discreta fessura tra il trasparente del cockpit ed il fianco sinistro , una fessura meno evidente sul lato destro....mi consigliate di tappare la zona con il clearfix della Umbrol oppure uso lo stucco ? (non quello liquido)

Immagine
F15 prob3 by Giovanni Olivero, su Flickr

Immagine
F15 prob1 by Giovanni Olivero, su Flickr

Avrei dovuto stuccare meglio il lato sinistro prima di incollare la presa d'aria , adesso dovrò stuccare con lo stucco liquido e poi con un listello in legno con incollata carta abrasiva insinuarmi nella fessura e carteggiare

Immagine
F15 prob2 by Giovanni Olivero, su Flickr

Ho notato che anche Lele72 sul suo modello ha qualche difetto di allineamento sulle linee verticali delle pannellature ma decisamente meno evidenti rispetto alle mie linee
foto inserite a scopo di discussione
Fonte: viewtopic.php?f=29&t=12434&start=50
Immagine
Immagine

Re: F15 C Eagle 1/72 Academy

Inviato: 20 dicembre 2016, 11:37
da pitchup
Ciao
Purtroppo in questi casi c'è davvero poco da fare: o lasci le linee così (ma visto che l'F15 è chiaro come colorazione, i successivi lavaggi metterebbero impietosamente in risalto la "stortezza" delle linee), oppure riempi la fessura di cianoacrilato e reincidi (arghhhhhhh!!!!!).
saluti