Pagina 9 di 18

Re: Panavia Tornado IDS - AMI - Dal kit Italeri 1/48

Inviato: 23 settembre 2016, 8:41
da Vegas
ma quando hanno disegnato il cockpit del Tornado non erano ancora state inventate le linee curve?
in perfetto stile ikea

Re: Panavia Tornado IDS - AMI - Dal kit Italeri 1/48

Inviato: 23 settembre 2016, 11:29
da microciccio
Ciao Mattia,

nel velivolo che hai scelto le pallette color crema :lol: poste superiormente ai lati dei CRT dovrebbero esserci. La foto migliore che ho trovato è questa dove un puntino sembra vedersi sullo sfondo del poggiatesta del sedile, ma da qui a dirti che sono certo ce ne corre.
Le pallette erano sicuramente presenti all'inizio della carriera del Tonka, quando gli schermi erano monocromatici (per capirci a fosfori verdi come i computer dell'epoca), con gli upgrade successivi, quando passarono al colore, sembra che in molte macchine siano sparite, ipotizzo, perché specifiche dei vecchi monitor. Purtroppo non ho foto ma ricordo che la cosa mi colpì durante la visita al RSV che facemmo nell'aprile 2014, anzi, notai che tra i due abitacoli era presente una struttura metallica tubolare, assente nelle foto meno recenti, cui fino ad allora non avevo fatto caso.
Neppure io conosco la funzione delle pallette. Magari se qualcuno avesse il manuale potrebbe trovare l'informazione salvo che qualche anima gentile e generosa che ha lavorato sul velivolo sia autorizzata a svelare codesto strategico segreto :-sbraco . Se invece volete comprarle vengono vendute in solido col monitor :-sbrachev .

Infine una nota, e di questa info evito di chiedere eventuale conferma, il velivolo che hai deciso di rappresentare potrebbe non essere più operativo secondo quanto vedo nelle foto di questo forum.

microciccio

Re: Panavia Tornado IDS - AMI - Dal kit Italeri 1/48

Inviato: 23 settembre 2016, 20:39
da Starfighter84
Argo2003 ha scritto:Allora, se non sapete nulla di aeroplani è inutile che commentiate...questo è un forum per esperti...
Quelli di sinistra sono i comandi "balance" e "fader" e quelli di destra "toni alti" e "toni bassi".
Tutto io ve devo dì?![emoji19] [emoji51] [emoji53]

Inviato dal mio GT-I8260
:-sbraco :-sbraco :-sbraco :-sbraco
matteo44 ha scritto:
pitchup ha scritto:A proposito non dimenticare le "palline" bianche a dx e sx sopra gli schermi!
Scusate l'ignoranza... ma a cosa servono?
Semplicemente... dei fermi per le alette parasole (che per un periodo, all'inizio, erano usate normalmente). Credo che, col passare degli anni, abbiano cambiato gli schermi rendendoli leggibili anche in condizioni di luce avverse.

Re: Panavia Tornado IDS - AMI - Dal kit Italeri 1/48

Inviato: 24 settembre 2016, 12:18
da davmarx
AHH ecco cosa sono le pallette da golf... visto che nessuno ha accettato la mia scommessa mi pagherò un caffè da solo alla prima occasione in cui mi incontrerò... :-sbraco

Re: Panavia Tornado IDS - AMI - Dal kit Italeri 1/48

Inviato: 24 settembre 2016, 13:50
da microciccio
Off Topic
davmarx ha scritto:AHH ecco cosa sono le pallette da golf... visto che nessuno ha accettato la mia scommessa mi pagherò un caffè da solo alla prima occasione in cui mi incontrerò... :-sbraco
:-sbraco :-sbraco :-sbraco
microciccio

Re: Panavia Tornado IDS - AMI - Dal kit Italeri 1/48

Inviato: 25 settembre 2016, 1:19
da mattia_eurofighter
Ah! ecco spiegato a che cosa servono...in effetti era una cosa che mi chiedevo da tempo anche io!


approfitto del post per caricare qualche foto degli ultimi lavori...duri e faticosi! :x

partiamo dalla chiusura delle semi fusoliere riguardanti il muso, il cockpit dopo gli ultimi lavori di scratch ha fatto un pò fatica ad entrare in sede, un paio di limatine e qualche asporto di plastica qua e là e ne sono uscito vincitore, stesso discorso per il Radome, per non fare uscire fuori scalini con la fosuliera ho dovuto ricorrere a spessori di Plasticard, li ho posizionati tra le due parti sotto per un lavoretto più pulito...le foto forse rendono di più!

Immagine

Immagine

successivamente sono passato alla fase di assemblaggio dei vari pezzi che compongono le superfici superiori del kit...anche qui son dolori!
in questo caso tra un passaggio ed un altro mi sono studiato gli incastri quasi maniacalmente...nell' ordine in cui ho incollato i pezzi si rischiano molti meno lavori di stuccatura secondo me...
le parti più complicate sono i piccoli "triangoli" di plastica che collegano il carapace alle prese d'aria...le istruzioni dicono di attaccare le due parti, quella superiore e quella inferiore e poi incollarle in sede in un unico pezzo...ecco, forse questa cosa sarebbe sensata su un Tamiya di ultima generazione ma non di certo su questo kit...quasi un suicidio!
in questo modo nelle prove a secco che ho eseguito le due parti se incollate separate non hanno bisogno quasi di nessun lavoro di adattamento in futuro e si evitano dei quasi certi scalini sul carapace... ;)

Immagine

Immagine

visto che ormai il danno con questo kit sul banco l' ho fatto ho pensato...perchè non provare a complicarmi la vita ancora di più? ma si dai! :problem:
tutto parte da una scatola regalatami alcuni giorni fa da un nostro collega del Forum, Fabrizio "Pawn" che mi ha gentilmente ceduto una sua scatola riguardante il Tornado IDS della HobbyBoss, kit stratosferico se paragonato a questo, e mi era andato l' occhio su un particolare del kit tra le stampate, la zona di retrazione delle Ali era riprodotta con una parte in plastica veramente ben ricreata...sull' Italeri non esiste!
detto fatto...tiro fuori dal cassetto una gomma siliconica modellante da scaldare in acqua bollente per 2 minuti e plasmabile a piacimento per ricreare stampi veloci e in genere molto basici...successivamente ho modificato il pezzo adattandolo alle misure del kit Italeri e l'ho inserito nella gomma per ricrearne la copia già modificata. Successivamente l'ho clonato con la Resina della Prochima...ecco le foto!

Immagine

Immagine

Immagine

il passo che ha seguito è stato il taglio delle zone da rimuovere nel kit per fare posto a queste in resina...

Prove a secco:

Immagine

Immagine

Taglio...in Rosso la parte che ho eliminato...con un Cutter affilato è stato un lavoro di pochi minuti...Prima e Dopo... ;)

Immagine

Immagine

Qui la parte in resina incollata con Cianoacrilica in sede e rinforzata dietro con un listello di plasticard! :thumbup:

Immagine

mi raccomando...consigli sempre ben accetti! :thumbup:
un saluto a tutti...per il prossimo aggiornamento spero di non farvi attendere troppo! :-D :thumbup: :wave: :wave:

Re: Panavia Tornado IDS - AMI - Dal kit Italeri 1/48

Inviato: 25 settembre 2016, 8:46
da Biscottino73
Un wip di riferimento il tuo [emoji1303]


Ciao ciao
Luca

Re: Panavia Tornado IDS - AMI - Dal kit Italeri 1/48

Inviato: 25 settembre 2016, 17:10
da fabrizio79
Ottimi questi lavoretti, Mattia!! :-oook :-oook

Re: Panavia Tornado IDS - AMI - Dal kit Italeri 1/48

Inviato: 25 settembre 2016, 18:03
da willy74
Bravissimo Mattia! Ciao!

Re: Panavia Tornado IDS - AMI - Dal kit Italeri 1/48

Inviato: 25 settembre 2016, 21:09
da brando
Wow!
Che lavorone!
Complimenti! :-oook :-oook :-oook