Pagina 9 di 11
Re: MiG-31B (ICM 1/72)
Inviato: 2 ottobre 2016, 15:13
da ta152h
Ciao Alfredo bel lavoro
Mi alletta molto il metodo anche perché credo che il pennello sia
più preciso dell'aerografo,unico dilemma è la scelta del gessetto del colore giusto.
Poi credo che l'effetto con entrambi i metodi venga attenuato dopo lucidi e lavaggi
Ti seguo
Ciao Luca

Re: MiG-31B (ICM 1/72)
Inviato: 3 ottobre 2016, 10:56
da matteo44
Ciao Alfredo!
Che belllo rivederti al lavoro
L'idea l'hai resa più che bene Alfredo... però avrei accentuato un pò di più il post. Con i trasparenti si attenuerà molto.
Prossimo Step: Post shading fatto con Aerografo!

Re: MiG-31B (ICM 1/72)
Inviato: 3 ottobre 2016, 18:12
da pitchup
Ciao Alfredo
anche io sono un fan dei gessetti.... tecnica che avevo dimenticato ma che ho rispolverato (o meglio "impolverato") negli ultimi tempi.
Eventualmente anni fa sul mio MiG25 ho utilizzato per le "luci" dei pannelli i colori ad olio puri.... una puntina di bianco ad olio al centro e la tiravo con il pennello, un po' come un filtro al contrario.
saluti
Re: MiG-31B (ICM 1/72)
Inviato: 4 ottobre 2016, 9:31
da pensionato
Madonnina come invecchio male! Credevo di aver risposto, ma devo aver "dimenticato" di pubblicare!
Sono assolutamente d'accordo sull'accentuare lo shading. Essendo il primo tentativo, ci sono andato leggero.
Grazie a tutti!
Re: MiG-31B (ICM 1/72)
Inviato: 4 ottobre 2016, 11:45
da Rickywh
Hai reso l'idea e il risultato mi piace molto, se vuoi accentuare ci sta tutta, magari dopo l'opaco potrai eventualmente riprendere quanto fatto o aggiungere polvere di altri colori per aggiungere un po di weathering...
ciao,
Ricky
Re: MiG-31B (ICM 1/72)
Inviato: 5 ottobre 2016, 10:01
da pensionato
Rickywh ha scritto:Hai reso l'idea e il risultato mi piace molto, se vuoi accentuare ci sta tutta, magari dopo l'opaco potrai eventualmente riprendere quanto fatto o aggiungere polvere di altri colori per aggiungere un po di weathering...
ciao,
Ricky
Sai Ric che non c'avevo proprio pensato? Utilissimo! In effetti questo mi permette di stare per adesso sul lato "safe", e di rinviare un eventuale ritocco.
Grazie!
Re: MiG-31B (ICM 1/72)
Inviato: 11 febbraio 2017, 10:23
da pensionato
Riassunto delle puntate precedenti: quasi niente, perché avevo proprio perso lo stimolo.
Quello che non sapete è che, nello stendere il lucido, mi si sono formate delle chiazze bianche. Solo dopo attento esame ho concluso che il gessetto s'era mescolato al lucido. Questo m'ha fermato per mesi.
Ora da tre giorni sono ripartito con l'intento di finire "in qualche modo" il modello.Le chiazze sono venute via senza problemi con un cottonfioc imbevuto del diluente usato col lucido; naturalmente è venuto via anche il poco weathering che c'era. E subito problemi con le decals troppo fragili. Vabbè, farò solo foto da lontano, ma DEVO finirlo!
Re: MiG-31B (ICM 1/72)
Inviato: 11 febbraio 2017, 10:58
da pankit
Ciao Alfredo!!!
sono passato a trovarti per un saluto e un grande in bocca al lupo per un soggetto così complicato

mi piace il soggetto e immagino ci sia una marea di lavoro da fare sul kit, mi dispiace per l'inconveniente con il lucido, anche per me è la fase della verniciatura che preferisco di meno, infatti ci metto sempre parecchio tempo a passare il lucido ahahah sono un fifone!
Non demordere e prosegui
Un saluto
Mattia
Re: MiG-31B (ICM 1/72)
Inviato: 11 febbraio 2017, 13:57
da pitchup
Ciao Alfredo
capita..che ci vuoi fare. Solo se non modelli non sbaglierai mai.
Nel tuo caso forse dovevi optare per una sverniciatura totale, cosa molto fastidiosa ma, a volte, male necessario, lo so per esperienza.
saluti
Re: MiG-31B (ICM 1/72)
Inviato: 11 febbraio 2017, 15:53
da microciccio
pitchup ha scritto:... forse dovevi optare per una sverniciatura totale, cosa molto fastidiosa ma, a volte, male necessario, ...
Ciao Alfredo,
piuttosto che sverniciare lancerei il modello dalla finestra ma forse in questo caso Max ha ragione. Ripulendolo del tutto e riverniciandolo con successo magari avresti trovato gli stimoli necessari a completarlo.
microciccio