Pagina 9 di 24
Re: MDD F4 B/N Phantom Hasegawa 1/72
Inviato: 23 agosto 2016, 16:28
da microciccio
Re: MDD F4 B/N Phantom Hasegawa 1/72
Inviato: 23 agosto 2016, 17:42
da pitchup
Ciao
microciccio ha scritto:Infedele, eretico, adoratore del falso Profeta!
...

scelgo la via dell'esilio dopo questa scomunica, me tapino
Però rimango della mia scelta e sono sicuro che alla fine piacerà il Silver Eagle dei bei tempi
microciccio ha scritto:Che ne dici di descriverla in dettaglio Max?
Alla fine si tratta di dare una base nera al modello (anziché un primer grigio neutro) e poi sovraspruzzare il grigio 36440 della livrea. Devo ancora scoprirne i vantaggi (e soprattutto padroneggiare meglio la fase successiva di colorazione vera e propria) ma finora l'unico più evidente è che le linee dei pannelli sono belle delineate!
Ora o domani proverò col sovraspruzzare il bianco (colore sociale del VMFA 115 della coda) sul nero e vediamo cosa esce.
A proposito avrei un quesito dell'ultimo minuto:
qualcuno conosce il colore reale del radome del Phantom quando non è ricoperto di vernice??? Grazzzzzie!!
saluti e a presto per gli aggiornamenti
Re: MDD F4 B/N Phantom Hasegawa 1/72
Inviato: 23 agosto 2016, 19:36
da nannolo
Psss... psss... a me il nuovo soggetto piace ma lo dico sottovoce altrimenti scomunicano pure a me...
Per la tecnica del nero come base a volte la uso nei figurini . Mi sembra che faccia risaltare piu' il colore e gli dia profondità. Pero' questo mi ha tradito con l'arancione del mig che non copriva e mi ha costretto a dare parecchie passate di colore con conseguente intasamento delle linee. Penso che se vuoi avere l'effetto vissuto sul bianco questo possa andare ma potrebbe crearti problemi se vuoi un bianco immacolato.
Ma tanto tu lo fai vissuto... vero !?

Re: MDD F4 B/N Phantom Hasegawa 1/72
Inviato: 23 agosto 2016, 20:32
da pitchup
Ciao
nannolo ha scritto:Psss... psss... a me il nuovo soggetto piace ma lo dico sottovoce altrimenti scomunicano pure a me...

Bonovox ha scritto:Ottimo ripensamento Max...MI PIACE
willy74 ha scritto:Bellissimo esemplare quello scelto!
...sapevo che qualche carbonaro lo trovavo su MT
nannolo ha scritto: Penso che se vuoi avere l'effetto vissuto sul bianco questo possa andare ma potrebbe crearti problemi se vuoi un bianco immacolato.
... per la Us Navy il "bianco immacolato" lo evito sempre. Aggiungo sempre un paio di gocce di sabbia nel bianco. In effetti forse questa tecnica sarebbe opportuna su soggetti dalle linee molto tormentate tipo Tornado, F14 o F15 (come fece l'ottimo Massimo sul suo F15 tempo addietro).
saluti
Re: MDD F4 B/N Phantom Hasegawa 1/72
Inviato: 23 agosto 2016, 20:36
da trachio001
Vai alla grande max!! Cambio di esemplare approvato!!! I sundowners non li digerisco troppo
Un salutone!!

Re: MDD F4 B/N Phantom Hasegawa 1/72
Inviato: 23 agosto 2016, 21:32
da brando
Per me il Phantom della marina è quello dei Sundowners........ma è anche vero che il Phantom è sempre il Phantom perciò, dato che è un esemplare dei Marines si lascia ammirare sempre molto volentieri!
Attendiamo le decal!

Re: MDD F4 B/N Phantom Hasegawa 1/72
Inviato: 9 settembre 2016, 18:36
da pitchup
Ciao a tutti
diciamo pure che se per hobby intendiamo l'impiego dei ritagli del poco tempo rimasto non impegnato normalmente nel settore lavorativo/familiare per fare qualcosa che ci arreca piacere (astenersi commenti maliziosi) ecco che allora io interpreto al meglio questa definizione

Lasciamo pure perdere che l'estate vado in letargo ed ecco il perchè della rilentezza del procedere del modello.
Però alla fine tra 5 minuti di aerografo e 3 di scratch qualcosa ho prodotto e vi posto le foto.
La vernciatura è in pratica terminata salvo qualche correzione da fare su piccole aree. L'invecchiamento è allo stato primordiale, giusto postshading leggero ed un filo di gessetti grigio/marroni specie sulla pancia bianca. Ma ho intenzione una volta sigillato col lucido di ritornarci coi lavaggi ed altro. Mancano le walkways....vediamo se mi riesce il tentativo di mascheratura se no userò le decals che poi opportunamente saranno desaturoinvecchiate.
A parte questo siamo all'80%...... poi carichi, tettucci e decalizzazione e dovremo esserci per la gallery.
Per il resto un pò di autocritica la dovrei fare, non ultimo per il cambiamento di versione da N a B che mi ha obbligato a levare e cambiare alcuni pezzi già montati in precedenza. D'altronde quando una cosa non mi convince il modello si ferma e me ne accorgo perchè la sera guardo i pezzi e non progredisco.
basta chiacchiere
saluti e grazie per la pazienza
Phantom F4B 1/72 Hasegawa by
Massimo Maria De Luca, su Flickr
Phantom F4B 1/72 Hasegawa by
Massimo Maria De Luca, su Flickr
Phantom F4B 1/72 Hasegawa by
Massimo Maria De Luca, su Flickr
Re: MDD F4 B/N Phantom Hasegawa 1/72
Inviato: 9 settembre 2016, 18:52
da Tomcat97
Wow max è bellissimo!!!!!!!!!!!!
Come fai a fare le sporcature con i gessetti?
Dei tuoi modelli mi piacciono sempre i contrasti le luci e le ombre e l invecchiamento!
Di che squadron lo farai?
Saluti
Stefano
Re: MDD F4 B/N Phantom Hasegawa 1/72
Inviato: 9 settembre 2016, 19:35
da Argo2003
Ma come fai a fare i cerchi così precis...ah no, quella è la tovaglia...[emoji51] [emoji23]
Scherzi a parte, mi piace molto tanto il fantasma Max!! Seguo silente
Inviato dal mio GT-I8260
Re: MDD F4 B/N Phantom Hasegawa 1/72
Inviato: 9 settembre 2016, 20:38
da brando