Pagina 9 di 12

Re: F-104A 1/32 Italeri

Inviato: 20 luglio 2016, 8:34
da matteo44
L'hai veramente ripreso alla grande!! :clap:

Re: F-104A 1/32 Italeri

Inviato: 20 luglio 2016, 22:29
da brando
Spettacolare!!!!
Questo wip me lo tengo per quando dovrò fare il 104 della NASA in Day Glo!
Ottimo lavoro!

Re: F-104A 1/32 Italeri

Inviato: 21 agosto 2016, 15:50
da willy74
Salve ragazzi,purtroppo il progetto molto per colpa mia,è andato a farsi benedire,percui,per ravvivare l'interesse e per provare a finirlo una volta per tutte,ho deciso di cambiare soggetto.Dato che è stato,almeno finora,un modello sfigato,ho deciso di farlo durante la sua poco fortunata parentesi vietnamita,ben presto sostituito col ben più prestante F-4 Phantom, dopo aver svolto il ruolo di caccia bombardiere,che come ben sappiamo,ben poco congeniale al nostro amato Spillone.Ad ogni modo,sono arrivato a questo punto :non fate caso agli sbuffi,è poco più di un abbozzo,la parte quasi finita è solo quella centrale della fusoliera. ..che sia la volta buona, saluti!
Immagine

Re: F-104C Pussycat, Italeri 1/32

Inviato: 21 agosto 2016, 16:22
da Jacopo
Ciao Willi hai fatto un bel cambio di soggetto, anhe io sto seguendo i 104C perchè finito l'Harrier ne farò uno, il Pussycat ha un paio di particolarità la prima è il tubo di pitot che è blu a bande bianche e la seconda è che esistono 2 tipi uno con il gatto e basta e l'altra con gatto e scritta, a te la scelta dell'esemplare, per le mopdifiche da fare sono tutte presenti nel kit italeri no? :-oook

Re: F-104C Pussycat, Italeri 1/32

Inviato: 21 agosto 2016, 16:25
da willy74
Jacopo ha scritto:Ciao Willi hai fatto un bel cambio di soggetto, anhe io sto seguendo i 104C perchè finito l'Harrier ne farò uno, il Pussycat ha un paio di particolarità la prima è il tubo di pitot che è blu a bande bianche e la seconda è che esistono 2 tipi uno con il gatto e basta e l'altra con gatto e scritta, a te la scelta dell'esemplare, per le mopdifiche da fare sono tutte presenti nel kit italeri no? :-oook
Ahh grazie jacopo, il fatto del pitot proprio non lo sapevo e non so se le indicazioni della scatola la portavano,thank you! Per il resto la scatola dovrebbe avere tutto il necessario,sta a me evitare tutti i casini che ho combinato finora...ciao!

Re: F-104C Pussycat, Italeri 1/32

Inviato: 21 agosto 2016, 16:55
da pitchup
Ciao
Peccato per il vecchio progetto...capita... però direi un ottima stesura della mimetica guerriera.
Che ci vuoi fare ma ti capisco...anche io sono uno che cambia idea strada facendo molto spesso :-D
saluti

Re: F-104C Pussycat, Italeri 1/32

Inviato: 21 agosto 2016, 17:04
da willy74
pitchup ha scritto:Ciao
Peccato per il vecchio progetto...capita... però direi un ottima stesura della mimetica guerriera.
Che ci vuoi fare ma ti capisco...anche io sono uno che cambia idea strada facendo molto spesso :-D
saluti
Ero alla terza decolorazione...lo stavo per sbattere per terra. ..vediamo dai!grazie Max!ciao!

Re: F-104C Pussycat, Italeri 1/32

Inviato: 21 agosto 2016, 17:46
da siderum_tenus
Ciao William,

Non perderti d'animo, sei sulla strada giusta per portarlo a termine :-oook

Re: F-104C Pussycat, Italeri 1/32

Inviato: 21 agosto 2016, 21:13
da fishpot69
Ciao,complimenti per la tenacia :clap: :clap: e approvo anche la mimetica SEA ;) Mi sembra che stia venendo davvero bene :-oook

Re: F-104C Pussycat, Italeri 1/32

Inviato: 21 agosto 2016, 22:35
da fearless
un vero peccato Willy!!! l'altro esemplare mi piaceva di più... comunque complimenti per la tenacia, e per la mimetica, che seppur abbozzata come dici te, è venuta già molto bene...