Pagina 9 di 14
Re: F-104S 1/32 51° stormo CBO
Inviato: 29 aprile 2016, 10:00
da corrado25877
Quindi Saro...sei riuscito a inserire il carrello alla fine del montaggio.....altri lo hanno ripiegato all'interno del vano per ogni fase del montaggio e colorazione proprio per via degli incastri proprio precisissimi....ci va sereno negli scassi quando si monta alla fine?
Re: F-104S 1/32 51° stormo CBO
Inviato: 29 aprile 2016, 10:11
da BernaAM
Grazie per la delucidazione, e complimenti per gli aggiornamenti. Sono sempre più convinto però che certi dettagli in 1/32 sono più agevoli da fare. Ciao grande lavoro.
Fabrizio.
Re: F-104S 1/32 51° stormo CBO - Ultimi dettagli
Inviato: 29 aprile 2016, 11:43
da saro
microciccio ha scritto:saro ha scritto:... Manettine dell' abitacolo che ahimè non so esattamente cosa siano: ...
Ciao Rosario,
a memoria sono le cartucce del sistema di eiezione d'emergenza del
canopy.
microciccio
Grazie della spiegazione Paolo.
Re: F-104S 1/32 51° stormo CBO
Inviato: 29 aprile 2016, 11:47
da saro
corrado25877 ha scritto:Quindi Saro...sei riuscito a inserire il carrello alla fine del montaggio.....altri lo hanno ripiegato all'interno del vano per ogni fase del montaggio e colorazione proprio per via degli incastri proprio precisissimi....ci va sereno negli scassi quando si monta alla fine?
No no, il carrello lo si deve montare al momento della chiusura del vano e così ho fatto. Infatti me lo sono ritrovato tra le b. per tutto il tempo del lavoro rompendolo 2 volte.
Se guardi con attenzione le foto, si nota nel corpo principale una incamiciatura con una lamina metallica perchè solo con la ciano non reggeva più.
Re: F-104S 1/32 51° stormo CBO
Inviato: 29 aprile 2016, 11:50
da saro
BernaAM ha scritto:Grazie per la delucidazione, e complimenti per gli aggiornamenti. Sono sempre più convinto però che certi dettagli in 1/32 sono più agevoli da fare. Ciao grande lavoro.
Fabrizio.
E' vero la 32 consente di sbizzarrirti, ma richede anche precisione senza approssimazione. Grazie
Re: F-104S 1/32 51° stormo CBO
Inviato: 29 aprile 2016, 13:11
da corrado25877
saro ha scritto:corrado25877 ha scritto:Quindi Saro...sei riuscito a inserire il carrello alla fine del montaggio.....altri lo hanno ripiegato all'interno del vano per ogni fase del montaggio e colorazione proprio per via degli incastri proprio precisissimi....ci va sereno negli scassi quando si monta alla fine?
No no, il carrello lo si deve montare al momento della chiusura del vano e così ho fatto. Infatti me lo sono ritrovato tra le b. per tutto il tempo del lavoro rompendolo 2 volte.
Se guardi con attenzione le foto, si nota nel corpo principale una incamiciatura con una lamina metallica perchè solo con la ciano non reggeva più.
Azz!!ottima cosa da sapere prima.....meglio ripiegarlo dentro al vano senza la barra di bloccaggio ovviamente,da mettere alla fine.... Meglio terminarlo subito,piegarlo dentro,sigillare e riportarlo alla luce alla fine della colorazione della panza metallica.... Peccato ti si sia rotto,mi spiace proprio anche perché in questa scala doversi rompere le b. con un carrellone in mezzo alle b. sopracitate, non dev'essere proprio il massimo.....
....e bravo Saro.....!
Re: F-104S 1/32 51° stormo CBO
Inviato: 29 aprile 2016, 18:59
da pitchup
Ciao
Cavolo vien voglia di sedercisi dentro!!!
saluti
Re: F-104S 1/32 51° stormo CBO
Inviato: 30 aprile 2016, 9:16
da matteo44
Tanta roba qua!
Sul mio, il carrello anteriore l'ho assemblato e piegato all'interno per tutta la fase del montaggio... una volta finito, l'ho rimesso in posizione ed incollato con una goccia di ciano
Re: F-104S 1/32 51° stormo CBO
Inviato: 30 aprile 2016, 12:59
da Massimo
Ciao Saro,
meglio di questo ne ho visti diversi,ma non in questa scala...erano tutti in 1/1!
Chapeau!!!

Re: F-104S 1/32 51° stormo CBO
Inviato: 30 aprile 2016, 17:45
da Starfighter84
Il cupolino e tutto quello che c'è sotto.... è un'opera d'arte!
