Pagina 9 di 33

Re: F-104S Italeri 1:32

Inviato: 16 giugno 2015, 10:36
da Bonovox
Vedo che questo kit ti entusiasma parecchio, Matteo, e questo è un ottimo segno. La scomposizione dei carrelli è forse l'unico "neo" a cui si poteva rimediare forse meglio ma, come dici tu, alla fine quello che conta è che sia un "modello alla portata di tutti". Continua così! :-oook

Re: F-104S Italeri 1:32

Inviato: 30 luglio 2015, 10:03
da matteo44
Buon giorno a tutti...
Meglio se rispolvero un po questo WIP...
Nonostante sia passato un mese e mezzo, ho comunque fatto qualcosa...
Dopo aver assemblato le 2 semifusoliere, carteggiato e reinciso, ho incollato anche il pezzo di fusoliera con il vano carrello anteriore...
Mentre la colla prendeva per bene, ho incollato le ruote...
Sembra strano, ma uno dei pezzi "quasi" più semplici, in realtà risulta essere uno dei più "rognosi"... qua l'Italeri poteva fare qualcosa meglio... ma va be dai... non casca mica il mondo...
022 Ruote.jpg
Seguendo poi le istruzioni, sono arrivato ad un punto dove c'era qualcosa che non mi tornava... Nella foto sotto, ho segnalato il pezzo con due frecce nere...
023 Scarico bossoli.jpg
Guardando le foto in mio possesso, nessun 104 aveva quel "coso squadrato" che fuoriusciva dalla fusoliera... l'Italeri lo fornisce in fotoincisione...
Ho così chiesto aiuto/supporto ai mostri sacri del forum (moderatori e moschettieri)...
Alla fine quel pezzo li, è lo scarico dei bossoli del cannone... ma era presente solo sulle prime versioni del 104 arrivate in Italia... pertanto nel mio caso NON va messo...
Ovviamente la mia perplessità/curiosità stava nel fatto di sapere cosa fosse quell'aggeggio perchè come giustamente le istruzioni riportano, quel pezzo va messo SOLO su determinate versioni...
Quella che sto facendo io è la Versione S e come vedete, sulle istruzioni non è riportata...

Procedendo con i lavori e volendo riprodurre il velivolo il più pulito possibile, sono passato alla chiusura dei portelli del vano cannone (si possono lasciare anche aperti considerando poi che all'interno del kit ci sono già anche i pezzi per fare il cannone)...
Qui è sorto un altro problemino di raccordatura... fra il bordo dei pannelli e il bordo del vano carrello c'è un gap di un paio di mm...
Ma nessun problema... un paio di striscioline di plasticard da 1mm, una leggera stuccatura e sucessiva carteggiatura ed il gioco è fatto...
024 Stuccatura.jpg
Alla prossima
Ciao ciao

Re: F-104S Italeri 1:32

Inviato: 30 luglio 2015, 10:23
da davmarx
Che bei ritiri su quel portello, Matteo... :-bleaa
Ne hai trovati molti altri nel kit ?

Mi piace lo spirito con cui stai affrontando il modello ed i suoi problemini. :-oook

Re: F-104S Italeri 1:32

Inviato: 30 luglio 2015, 10:29
da Rickywh
davmarx ha scritto:Che bei ritiri su quel portello, Matteo... :-bleaa
Ne hai trovati molti altri nel kit ?
Mi associo alla domanda di Davide...

E anche al resto, bravo Matteo :-oook



ciao,
Ricky

Re: F-104S Italeri 1:32

Inviato: 30 luglio 2015, 11:00
da ROGER
Non ne ha mica poche di pippe stò modello! Però vedo che le affronti tutte con serenità...o rassegnazione?

Un caro saluto dal Roger

Re: F-104S Italeri 1:32

Inviato: 30 luglio 2015, 11:15
da manto87
cusa, ma per avere un ritiro del genere che tipo di dettaglio c'è dall'altra parte di quel pezzo?? :shock:

Re: F-104S Italeri 1:32

Inviato: 30 luglio 2015, 11:52
da matteo44
davmarx ha scritto:Che bei ritiri su quel portello, Matteo... :-bleaa
Ne hai trovati molti altri nel kit ?
Rickywh ha scritto:Mi associo alla domanda di Davide...
Visti che belli!!?? :x :x :evil: :evil:
Molti no... ci sono solo un paio di pezzi che hanno sto problemino... :(
manto87 ha scritto:cusa, ma per avere un ritiro del genere che tipo di dettaglio c'è dall'altra parte di quel pezzo?? :shock:
Dall'altra parte c'è il dettagli della centinatura interna del vano...
ROGER ha scritto:Non ne ha mica poche di pippe stò modello! Però vedo che le affronti tutte con serenità...o rassegnazione?
:lol: :lol: Grande Roger...
Ma sai che tutto sommato... non è che sia poi così male sto kit...

Re: F-104S Italeri 1:32

Inviato: 30 luglio 2015, 12:46
da Jacopo
Ottimo Mattè! in effetti quel ritiro è davvero brutto :-crazy

Inviato: 30 luglio 2015, 14:58
da Starfighter84
Quella rotaia era la guida per l'espulsione dei bossoli all'esterno... come hai giustamente detto anche te. Dalla versione S i bossoli venivano raccolti in una scatola interna. Sugli S intercettori al posto della scatola era installato un serbatoio supplementare. ;)

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Re: F-104S Italeri 1:32

Inviato: 30 luglio 2015, 15:32
da Madd 22
Bravo matteo...non saranno questi problemucci a fermarti!