Pagina 9 di 11

Re: Sopwith 1.B1 French Bomber Roden 1/48

Inviato: 2 febbraio 2015, 19:29
da Massimo
Jacopo ha scritto:Sempre meglio Massimo!!! ottimo lavoro le cinture le hai piegate davvero benissimo :-oook :-oook :-oook
Sai come ho fatto?
Le ho appoggiate sul seggiolino e poi ...facendo MOOOOOOLTA ATTENZIONE,mi ci son seduto sopra,anche se il cestino non è esattamente della mia misura!!! :-prrrr :-prrrr :-prrrr :-prrrr :-prrrr

Re: Sopwith 1.B1 French Bomber Roden 1/48

Inviato: 3 febbraio 2015, 6:47
da matteo44
Piccolo aggiornamento ma grandissimo risultato...
Non avrei mai detto che le cinture fossero fotoincisioni... da come le hai "delicatamente" posizionate, sembra che siano in stoffa!
Massimo ha scritto: Sai come ho fatto?
Le ho appoggiate sul seggiolino e poi ...facendo MOOOOOOLTA ATTENZIONE,mi ci son seduto sopra,anche se il cestino non è esattamente della mia misura!!! :-prrrr :-prrrr :-prrrr :-prrrr :-prrrr
aaaahhh... adesso ho capito come sei riuscito a renderle così realistiche!
:-sbraco :-sbraco :-sbraco
Sei troppo forte Massimo!!!

Re: Sopwith 1.B1 French Bomber Roden 1/48

Inviato: 3 febbraio 2015, 18:09
da Rickywh
Massimo, l'effetto legno che ottieni è super, sembra proprio...
...legno, quindi ok no? :-oook

Sempre complimenti!!!!

Re: Sopwith 1.B1 French Bomber Roden 1/48

Inviato: 3 marzo 2015, 0:53
da Massimo
Ciao a tutti.
Visto che le ultime foto sono sparite,riaggiornato brevemente il wip.Al ritorno dalla scorsa trasferta,con poco tempo a disposizione, ho cominciato a incollare le semifusoliere,procedendo per gradi ,visto che l’accoppiamento non era il massimo!Ho utilizzato la colla Tamiya tappo verde.
Sono partito dalla coda…
Immagine
Immagine

…Poi ho proceduto verso la parte anteriore.
Immagine

A incollaggio effettuato,ho stuccato la parte inferiore della fusoliera con l’Attack.
Immagine
Poi ho carteggiato tutta la zona.
Immagine
Ho incollato anche ala inferiore e piani di coda.Dall’interno della fusoliera provengono i cavi di direzione dei piani di coda per cui ,attraverso dei fori praticati con uno spillo caldo,ho passato un filo provvisorio che mi servirà a verniciatura ultimata a passare i fili definitivi all’interno.
Immagine
Immagine

Qui ho appoggiato il “tappo”
Immagine

Vista da sotto.
Immagine

Ora passiamo all’ultimo aggiornamento.
Ieri sera ho preso a mano i personaggi che dovrebbero animare un po’ la basetta.I figurini sono quelli della scatola Eduard relativa al personale francese della 1° GM.
Immagine
Questa potrebbe essere la scena.
Immagine
Immagine

Un meccanico sale servendosi dell’apposito gradino in fusoliera mentre un ufficiale dall’altra parte gli indica qualcosa.
Immagine
Immagine

Il pilota parla con un altro ufficiale appoggiato all’ala
Immagine
Immagine
Immagine

Intanto un meccanico controlla qualcosa sotto il motore
Immagine
C’è un altro personaggio che potrebbe fare da jolly,nel caso in cui decida di procurarmi l’ambulanza di cui parlavo in precedenza ,trasformandolo in un camioncino col cassone,su cui pensavo di posizionare le mitragliatrici non utilizzate.Il tipo starebbe portando una mitragliatrice in spalla.
Non sono sicuro se il meccanico che sale rimarrà,visto che non vorrei appesantire troppo l’insieme. L’ufficiale col dito puntato potrebbe essere affiancato al tipo con la mitragliatrice in spalla,vicino al camioncino.
Che ne dite?
Notte! :-dorm

Re: Sopwith 1.B1 French Bomber Roden 1/48

Inviato: 3 marzo 2015, 8:10
da fabio1967
Si preannuncia una scenetta spettacolare!!!!!!! :-oook :-oook :-oook
I figurini li dipingerai con gli acrilici o con gli oli?
Saluti
Fabio

Re: Sopwith 1.B1 French Bomber Roden 1/48

Inviato: 3 marzo 2015, 8:32
da Massimo
fabio1967 ha scritto:Si preannuncia una scenetta spettacolare!!!!!!! :-oook :-oook :-oook
I figurini li dipingerai con gli acrilici o con gli oli?
Saluti
Fabio
Penso con gli acrilici,visto che gli oli non li ho.... :shock: ma sentirò anche che mi dice Guido,il mio lontano di casa!!! :-incert

Re: Sopwith 1.B1 French Bomber Roden 1/48

Inviato: 3 marzo 2015, 13:12
da matteo44
L'idea è molto originale Massimo...
Concordo pure io nel togliere il meccanico che sale sul velivolo e optare per quello con la mitragliatrice in spalla... secondo me facendo così la scena cambia di poco, ma l'aero è più visibile... ;)

Re: Sopwith 1.B1 French Bomber Roden 1/48

Inviato: 3 marzo 2015, 13:17
da Kit
Ciao Massimo...!!! Una scenetta molto popolata...ma già ora si percepisce che si farà guardare :-oook .

Sopwith 1.B1 French Bomber Roden 1/48

Inviato: 3 marzo 2015, 13:35
da nannolo
ci metti pure i figurini. . :-Figo
biutifullll !!! :-banana :-yahoo

Re: Sopwith 1.B1 French Bomber Roden 1/48

Inviato: 3 marzo 2015, 17:52
da ROGER
Pure i pupazzetti ci vuoi mettere!? Ti stai divertendo troppo con sti biplani ;) :-oook

Saluti dal Roger