Pagina 9 di 9

Re: Merkava IV LIC Academy 1-35 - Varie 2^parte

Inviato: 31 dicembre 2014, 17:17
da PanteraNera
Con la fine dell'anno arriva anche la fine di questo lavoro....il carro è stato conciato per le feste con il pigmento Sinai sand....devo dire che potevo fare di meglio ma credetemi non è per niente facile usare i pigmenti. Perché non usare l' aerografo vi domanderete....la risposta è che con l 'aerografo l' impolveramento è irreale, la "grana" è troppo grossa....i pigmenti invece sono superfini e quindi meglio adatti allo scopo! In attesa di attaccare le antenne e di fare altre foto...vi posto un anterprima:

Immagine

Ci vediamo nell' anno nuovo in gallery per i commenti. Auguro a tutti voi amici del forum buona fine e buon inizio!! :) :-D

Re: Merkava IV LIC Academy 1-35 - Varie 2^parte

Inviato: 31 dicembre 2014, 18:04
da Cox-One
Credo che dal vivo il mezzo sia più "caldo" ..... credo che la tua illuminazione del banco stia mortificando oltremodo il colore. Dico questo perchè rivedendo le foto precedentemente postate e quelle dei particolari, il colore è più presente e anche le sfumature si percepiscono.
Si rimane in attesa di foto che valorizzino il tuo lavoro :-oook

Re: Merkava IV LIC Academy 1-35 - Varie 2^parte

Inviato: 31 dicembre 2014, 18:24
da PanteraNera
Tranquilli ...arriveranno presto...ho già allestito il set.... ;)

Re: Merkava IV LIC Academy 1-35 - Varie 2^parte

Inviato: 31 dicembre 2014, 20:13
da noris64
PanteraNera ha scritto:Tranquilli ...arriveranno presto...ho già allestito il set.... ;)
Abbiamo capito, quindi ci vedremo l'anno prossimo!! :-D

Finora comunque mi piace molto.

Re: Merkava IV LIC Academy 1-35 - Varie 2^parte

Inviato: 1 gennaio 2015, 19:04
da microciccio
Ciao Massimo,

già finito? :-000 Sei stato un missile oppure io faccio fatica a rendermi conto dei tempi che richiedono i carri.
PanteraNera ha scritto:Ecco cosa ho fatto in questi giorni....

Cavi di traino con il metodoto by Paolo Microciccio il quale ringrazio....
Prego Massimo. ;)
PanteraNera ha scritto:...Ho aggiunto alla parte inferiore dello scavo delle leggere colature di acqua...infatti nel libro della Desert Eagle noto che spesso volentieri anche nella realtà ci sono. Per realizzarle ho usato il Rainmarks della Mig...un ottimo prodotto: lo applichi con un pennellino fine e poi con lo stesso pennellino imbevuto di White spirit, sfumi i tratti precedentemente tracciati...l' effetto non è male, giudicate voi!

Immagine

Ultima fase che sto percorrendo è l' impolveramento,,,,st andando molto bene...se riesco domani vi posto nuove foto!
A me l'effetto di questa foto piace tantissimo. :-oook

Buon 2015.

microciccio