Re: F-16C Tamiya 1/48
Inviato: 24 gennaio 2015, 14:44
Grazie...
volevo mostrare anche una foto dell'ogiva sul timone che ho dovuto rifare, finita e verniciata, mi sembra che sia venuto un buon lavoro
La "frattura" era avvenuta in corrispondenza della incisione circolare.

Per quanto riguarda il colore del radome, ho fatto riferimento a quanto mostrato e scritto a pag. 10 del Daco e a pag. 4 del Modern Viper Guide, e siccome volevo far risultare un po' di contrasto con gli altri 3 grigi della mimetica, ho scelto di fare un radome più scuro come se fosse più invecchiato dal tempo.
Ho anche appena fatto un paio di foto in luce naturale, forse così, pur restando abbastanza scuro, l'effetto è attenuato come si vede specie nella prima delle foto. Nella seconda la luce incide diversamente e la parte più larga sembra più scura ma è un effetto ottico: basta vedere come il grigio della pancia sembri di diverse tonalià a seconda che si guardi la zona subito dietro il radome o la fusoliera/ali e gli alettoni.
Mi sto accorgendo che negli aerei le procedure come pre e postshading e la verniciatura per velature comportino differenti tonalità a seconda dell'angolo di incidenza della luce con effetti davvero mutevoli


Allora, consigliatemi su come procedere......postshading o no? e se si in che misura? Non vorrei esagerare, magari lo limito alle zone che mi sono venute più uniformi per accentuare il contrasto, oppure..... ma aspetto fiducioso tutti i consigli che voi maestri aeroplanari vorrete elargirmi
Paolo
volevo mostrare anche una foto dell'ogiva sul timone che ho dovuto rifare, finita e verniciata, mi sembra che sia venuto un buon lavoro

La "frattura" era avvenuta in corrispondenza della incisione circolare.
Per quanto riguarda il colore del radome, ho fatto riferimento a quanto mostrato e scritto a pag. 10 del Daco e a pag. 4 del Modern Viper Guide, e siccome volevo far risultare un po' di contrasto con gli altri 3 grigi della mimetica, ho scelto di fare un radome più scuro come se fosse più invecchiato dal tempo.
Ho anche appena fatto un paio di foto in luce naturale, forse così, pur restando abbastanza scuro, l'effetto è attenuato come si vede specie nella prima delle foto. Nella seconda la luce incide diversamente e la parte più larga sembra più scura ma è un effetto ottico: basta vedere come il grigio della pancia sembri di diverse tonalià a seconda che si guardi la zona subito dietro il radome o la fusoliera/ali e gli alettoni.
Mi sto accorgendo che negli aerei le procedure come pre e postshading e la verniciatura per velature comportino differenti tonalità a seconda dell'angolo di incidenza della luce con effetti davvero mutevoli

Allora, consigliatemi su come procedere......postshading o no? e se si in che misura? Non vorrei esagerare, magari lo limito alle zone che mi sono venute più uniformi per accentuare il contrasto, oppure..... ma aspetto fiducioso tutti i consigli che voi maestri aeroplanari vorrete elargirmi

Paolo