Pagina 9 di 21

Re: Sukhoi Su-24M Fencer D (Dragon 1/72)

Inviato: 14 giugno 2014, 14:12
da Cox-One
Se le tieni fisse ... potresti attacare il tutto con attack e il resto lo sistemi con lo stucco.

Re: Sukhoi Su-24M Fencer D (Dragon 1/72)

Inviato: 14 giugno 2014, 14:45
da Argo2003
Ciao Alfrè
Hai provato a cercare fotoincisioni dedicate, ricordo che per il tornado ed il raven qualcuno le faceva....forse esistono anche per questo

Re: Sukhoi Su-24M Fencer D (Dragon 1/72)

Inviato: 14 giugno 2014, 18:30
da Starfighter84
Il tuo problema è comune a tutti i modelli con "swept wing" Alfredo... quindi, keep calm! quoto il suggerimento di Max (profilare tutto con plasticard per ridurre la fessura), oppure provare a forzare la plastica per dargli una forma più consona. :-oook

Re: Sukhoi Su-24M Fencer D (Dragon 1/72)

Inviato: 14 giugno 2014, 19:51
da Vigilante
Argo2003 ha scritto:Ciao Alfrè
Hai provato a cercare fotoincisioni dedicate, ricordo che per il tornado ed il raven qualcuno le faceva....forse esistono anche per questo
Ho le fotoincisioni Edward >>>72-100 per il Fencer C & 72-109 per il Fencer D <<< oltre ad alcuni dettagli dello snodo alare vi sono anche 2 pezzi per chiudere la zona di rientro dell'ala in fusoliera .
Non so se queste fotoincisioni sono ancora disponibili presso Edward .

Visti i pezzi , penso che si possa autocostruirli facilmente ricavandoli dai bordi delle fotoincisioni o da lamierino di ottone da 0,2 mm.

Alberto

Re: Sukhoi Su-24M Fencer D (Dragon 1/72)

Inviato: 26 giugno 2014, 11:44
da pensionato
Con ordine:
per le ali ho deciso di fissarle a freccia massima, di stuccare la parte superiore, che era già abbastanza combaciante, e di lasciare com'è quella inferiore. L'uso di plasticard e/o stucco avrebbe solo creato un orrendo gradino: meglio lasciarci il gioco.
Sono settimane che stucco e liscio, stucco e liscio e non ne posso più. Sta diventando noioso, e per me un hobby dev'essere divertente! Cmq mi sforzo, soprattutto per migliorare le tecniche.
Dopo una prima sgrossata di stucco, ho passato il primer bianco (stavolta il Tamiya, non rifaccio l'errore del Vallejo sul Phantom!!!) e, evidenziati i difetti, ricominciato con stucco e carteggio. In realtà ho dovuto usare anche le lime, perché gli sbalzi erano grossi.
Ora sono quasi a fine: ultimi carteggi, poi carta più fine per lisciare il tutto e nuova mano di primer.
Ecco i risultati parziali:
Immagine
Immagine
Immagine

Re: Sukhoi Su-24M Fencer D (Dragon 1/72)

Inviato: 26 giugno 2014, 11:51
da matteo44
Molto bene Alfredo! :-oook
Anch'io ODIO carteggiare ma credo che questa sia la fase dove si decidono le sorti del modello... soddisfazione o incazzamento...
Dai che ormai ci sei! :-oook

Re: Sukhoi Su-24M Fencer D (Dragon 1/72)

Inviato: 26 giugno 2014, 12:46
da Jacopo
Ottima scelta per le ali!!!! ora dai gli ultimi passi e ci siamo!! :-oook :-oook :-oook

Re: Sukhoi Su-24M Fencer D (Dragon 1/72)

Inviato: 26 giugno 2014, 14:19
da pitchup
Ciao
pensionato ha scritto: Sta diventando noioso, e per me un hobby dev'essere divertente
...è vero...però a volte bisogna sudare per divertirsi :-D
saluti

Re: Sukhoi Su-24M Fencer D (Dragon 1/72)

Inviato: 26 giugno 2014, 16:13
da pensionato
pitchup ha scritto:Ciao
pensionato ha scritto: Sta diventando noioso, e per me un hobby dev'essere divertente
...è vero...però a volte bisogna sudare per divertirsi :-D
saluti
sìsì.................. come quello che si tirava martellate sugli allegati, per godere quando sbagliava! :-sbraco

Re: Sukhoi Su-24M Fencer D (Dragon 1/72)

Inviato: 26 giugno 2014, 17:18
da Starfighter84
Bè, di stucco non ce n'è poco!

Alfredo, rifinisci meglio le zone carteggiate... su alcune (prese d'aria ad esempio) c'è ancora dello stucco in eccesso da eliminare. Vai avanti e non demordere!!!! :-oook