Pagina 9 di 10

Re: Jordan 191 Tamiya 1/20 Diario costruzione

Inviato: 4 marzo 2014, 16:01
da Paolo F14
Starfighter84 ha scritto:
Paolo F14 ha scritto:Valerio, la cosa mi lusinga ed è interessante, spiegami un attimo cosa dovrei fare di preciso, qualcosa tipo un articolo dove spiego la costruzione passo passo?
E per semplicità e per fare prima andrebbe bene un copia incolla dei miei interventi in questo WIP in modo da ricavare da questi l'articolo in questione? O devo per forza scriverne uno originale/inedito? In fondo la spiegazione della costruzione sarebbe la solita, o no?
E poi come si fa per pubblicarli?
Esatto Paolo, un articolo passo passo corredato di foto dove si spiega ad un utente dell'immensa rete Internet come si fà a realizzare un bel modello! Per farti un esempio, ecco un articolo tipo che appare su MT: CLICCA QUI!

Diciamo che il tuo stile di aggiornamenti del WIP è quasi un articolo a puntate... se riuscissi a raggrupparli in un unico testo sarebbe perfetto! alla pubblicazione penso io... ovviamente a tuo nome. Poi ti spiego come fare! :-oook

Grazie sin da ora... già solo per aver preso in considerazione la mia richiesta. :)
Valerio,
ho raggruppato tutti i miei messaggi di questo WIP per realizzare l'articolo che mi chiedevi sperando che il risultato sia buono. Ho lasciato anche tutti i links alle foto e tolto tutte le faccine, almeno credo, controlla tu se ne ho scordata qualcuna.
Ho anche inserito una presentazione iniziale della vettura, poi fammi anche sapere se così va bene o bisogna modificare qualcosa.
Come posso fare per inviartelo?

Paolo

Re: Jordan 191 Tamiya 1/20 Diario costruzione

Inviato: 4 marzo 2014, 16:08
da Starfighter84
Molto bene Paolo! ;) :D
Puoi inviarmelo sotto forma di documento Word inserendo, nei punti che ritieni opportuni, delle didascalie per indicare quali immagini vanno inserite.
In una cartella a parte raggruppa tutte le foto nominate secondo le didascalie del testo.
Manda tutto a starfighter@modelingtime.com e al resto penso io!

E grazie ancora per la collaborazione!

Inviato dal mio Galaxy Tab 3!

Re: Jordan 191 Tamiya 1/20 Diario costruzione

Inviato: 6 marzo 2014, 12:40
da Paolo F14
Valerio, ho provato a mandare l'articolo e le foto all'indirizzo che mi hai dato, ma mi ha dato errore con questa email di notifica:

- These recipients of your message have been processed by the mail server:
starfighter@modelingtime.com; Failed; 5.1.1 (bad destination mailbox address)

Remote MTA modelingtime.com: SMTP diagnostic: 550 No Such User Here

L'avevo mandato con Jumbo Mail perchè siamo sugli 80Mb.
Immagino tu non abbia ricevuto nulla, che faccio riprovo?

Paolo

Re: Jordan 191 Tamiya 1/20 Diario costruzione

Inviato: 7 marzo 2014, 13:37
da Bonovox
forse nella mail c'è un'H messa fuori posto. Starfigther....

Re: Jordan 191 Tamiya 1/20 Diario costruzione

Inviato: 9 marzo 2014, 17:27
da microciccio
Paolo F14 ha scritto:... Ciao Paolo (detta così sembra che mi faccio le domande e mi rispondo da solo :-sbraco :-sbraco ) ...
:-sbrachev :-sbrachev :-sbrachev
Paolo F14 ha scritto:... le F1 normalmente non hanno vistose perdite d'olio perché i motori sono sempre dotati di guarnizioni nuove e subiscono una manutenzione costante tesa anche a evidenziare eventuali e non graditi trafilaggi. Quindi al di là di fare qualche lavaggio non pesante nei recessi più profondi e del pennello asciutto per evidenziare i volumi o le bruciature degli scarichi, se si esagera si rischia di fare una macchina che ha rotto il motore :lol:
Anche le referenze fotografiche mostrano in generale "ambienti" con poco sporco in giro e se vedi i meccanici ai box lavorano sempre nel pulito.
Una volta, diciamo fino agli anni '70 in effetti ai box c'era più un'aria da classica officina ma poi man mano si andati sempre più verso un ambiente di tipo quasi chirurgico. ...
Grazie per il chiarimento.
Paolo F14 ha scritto:... La carrozzeria correndo si sporca ma non è bello rappresentare una F1 così, diciamo che ha corso ma è stata appena ripulita dai meccanici :lol: ...
Di questo possiamo parlare.

microciccio

Re: Jordan 191 Tamiya 1/20 Diario costruzione

Inviato: 9 marzo 2014, 18:15
da Paolo F14
microciccio ha scritto:
Paolo F14 ha scritto:... La carrozzeria correndo si sporca ma non è bello rappresentare una F1 così, diciamo che ha corso ma è stata appena ripulita dai meccanici :lol: ...
Di questo possiamo parlare.

microciccio
Bene, dimmi il tuo pensiero: preferiresti rappresentare comunque lo sporco dell'olio fuoriuscito dagli spurghi e i fumi degli scarichi e quello del degrado dei pneumatici che si accumula stando i scia ad un'altra vettura?
Considera che ogni volta che la vettura rientra ai box i meccanici armati di bombolette e panni vari la ripuliscono subito anche perchè quello sporco rovina l'erodinamica disturbando e rompendo il flusso d'aria attorno alla vettura quando rientrerà in pista di lì a poco.
Forse in una vettura da corse di durata tipo 24 ore di Le Mans allora si potrebbe pensare di ricreare la sporcizia della gara perchè l'auto quando rientra per fare rifornimento e/o cambiare il pilota non viene pulita, e anche su una macchina da rally un po' di polvere/fango non ci starebbero male, ma in una F1 specie se moderna diciamo che preferisco una livrea pulita. In una F1 degli anni 70, ad es. una Ferrari 312T, un motore/cambio più unto lo farei di sicuro.

Paolo

Re: Jordan 191 Tamiya 1/20 Diario costruzione

Inviato: 9 marzo 2014, 23:49
da microciccio
Ciao Paolo,

è anche vero che alla fine di una gara, quando vengono lasciate dai piloti per entrare in parco chiuso per le verifiche post gara, specie se è piovuto, sono belle lerce e perdono in giro pezzi di quel poco di battistrada che gli è rimasto dopo l'ultimo stint. Pensavo a quel momento, spesso assai ripreso dalla televisione. Magari un dioramello col vincitore che uscito dall'abitacolo sale sulla macchina per esultare rivolto al pubblico dei tifosi.

Passati questi momenti, come dici tu, le amorevoli cure al box le riporteranno in condizioni da concessionario di auto extra-lusso! :-sbraco

microciccio

Re: Jordan 191 Tamiya 1/20 Diario costruzione

Inviato: 10 marzo 2014, 11:52
da Paolo F14
E' vero, Paolo, ma non ho mai visto a nessun concorso e su nessuna rivista anche online, una F1 rappresentata così sporca specie se "a se stante", la cosa potrebbe aver senso come dici tu in un diorama ma non so se me la sentirei di "slozzare" così un modello che poco prima avevo tirato a lucido, splendido, splendente :?

Paolo

Re: Jordan 191 Tamiya 1/20 Diario costruzione

Inviato: 20 marzo 2014, 10:41
da Bonovox
Bell'articolo Paolo, ma le foto in galleria no? :-SBAV

Re: Jordan 191 Tamiya 1/20 Diario costruzione

Inviato: 7 maggio 2014, 0:06
da secerot
Lavoro a dir poco straordinario...Solo una curiosità, il livello di diluizione del colore quale usi?