davmarx ha scritto:Ciao Andrea, temo che il plasticard sia troppo spesso, le piastre di rinforzo immagino siano alte solo pochissimi millimetri, ipotizzando 3 mm in scala verrebbero 6 centesimi... io userei l'alluminio !
Starfighter84 ha scritto: La piastra alare è un pò spessina effettivamente....
Ok il plasticard che ho e' bocciato ( anche se sul dorso....).
Provo ancora con l'alluminio e in alternativa stagno da 0.2 mm che al limite come spessore andrebbe quasi bene. Infatti dal sito indicato da Paolo Microciccio dovrebbero essere solo .07mm piu' basse.
The..Game ha scritto:
Scusa se non te l'ho detto prima ma io sul mio aggressor ho usato queste,costano poco sono molto belle e forniscono tutte le piastre di rinforzo che ti servono.
piastre
Altrimenti in diretta da Hong Kong prendo queste e me la cavo con 5 eurozzi.Il problema e' il tempo necessario ma tanto tra pozzetti , carrelli , carico e canopy ne ho di lavoro....
pitchup ha scritto:Ciao Andrea
ti seguo...ti seguo.... non preoccuparti. Dovrei anche dire che prendo nota (come per tutti coloro che fanno effesedici). Dirai: lo fa per un prossimo F16????
Nooooo....è la lista nera
saluti
Guarda..... questo lo devo finire solo per farti dispetto....
Sarai anche stato la mia stella cometa che mi ha portato sul sito ma sei un po' razzista ( e non nel senso che ti piacciono gli aerei ben armati di razzi...). Prima o poi devo scoprire l'evento scioccante che ti ha fatto odiare sti poveri F16.
microciccio ha scritto:
Errato! C'è un'altra alternativa sottilissima e tutta europea. Mr Danny Coreman le propone
viniliche e specifica anche lo spessore adeguato alla scala. Il prezzo? Una tua scelta!
microciccio
Grazie per la segnalazione ( come del resto per tutti i consigli che mi dai) ma mi danno l'impressione di essere moooolto delicate e un po' rognose da applicare.In ogni caso ora ho una idea dello spessore necessario.
Jacopo ha scritto:Andrè ormai hai fatto in pratica, è vero è un tam ma non mangiartelo!!! (senti da che pulpito!!!!!!

)
seeeee.... con i miei tempi fanno in tempo a fare il kit dell'F35 in scatola de luxe per il suo pensionamento....
Ora che lo finisco tu hai sfornato almeno una decina di esemplari Raf....
Bonovox ha scritto:io prima del nastro d'alluminio insisto nel provare plasticard ancora più sottile!
Il problema e' che al momento piu' fino non lo ho. Devo vedere se lo trovo in negozio a Roma ma trovare il tempo per andarci e' difficile.
In ogni caso il plasticard permetterebbe di rifinire bene i bordi con un po' di abrasiva. Lo trovo piu' facile da gestire dell'alluminio.
In ogni caso per ora mi dedico al resto del lavoro, altrimenti mi blocco per due piastre. Poi se mi viene l'ispirazione ci riprovo.
Next step sono i pozzetti da dettagliare con cavi variabili da .2 a .4 mm e "lavaggiare" con un grigio non troppo scuro. Mi sembra di aver capito che questo aereo non e' molto zozzone, o no?