Pagina 73 di 76
Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri Basetta 01/07
Inviato: 2 luglio 2015, 18:20
da marturangel
siderum_tenus ha scritto:Ciao Angelo, magari potresti realizzare qualche crepa nei punti di giunzione tra le lastre di asfalto

Ciao Mario, ormai è troppo tardi avrei dovuto fare le crepe prima di colorare la basetta.
Credo che così la basetta possa andare anche perchè ho provato a mettere il modello sopra ed occupa quasi tutta la superficie di 25x25 ecco la foto con un po' di erba in alcune fughe e la striscia gialla.
Ciao Angelo
DSCI1769 by
angelo marturano, su Flickr
Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri Basetta 01/07
Inviato: 2 luglio 2015, 18:28
da Jacopo
Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri Basetta 01/07
Inviato: 2 luglio 2015, 18:39
da siderum_tenus
Ottimo, Angelo, mi piace molto!

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri Basetta 01/07
Inviato: 2 luglio 2015, 18:47
da marturangel
Ciao jacopo anche Max pitchup mi ha consigliato di fare qualche macchia con i colori ad olio, ma quale colore usare? devo lucidare la basetta?
ciao Angelo
siderum_tenus ha scritto:Ottimo, Angelo, mi piace molto!

Grazie Mario, mi fa piacere vi piaccia
Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri Basetta 01/07
Inviato: 2 luglio 2015, 20:35
da davide tex
Be se usi colori a olio e poi li lavori con la ragia...devi primo proteggere credo.
Io nella mia basetta li ho fatti spruzzando con la pipetta semivuota a mo di sputacchio il nero.
Ciao.
Bellisima la basetta.
Ciao.
Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri Basetta 01/07
Inviato: 2 luglio 2015, 23:15
da brando
Io ho usato olio nero e in certi punti l ho dato sull opaco per creare dei filtri come se fosse una macchia vecchia....
In altre sul lucido per macchie più recenti.
Molto bella la basetta!

Inviato: 3 luglio 2015, 10:05
da Starfighter84
L'erba è un escamotage modellistico... funzione perché dà un tocco in più... ma a livello di realismo ha poco senso. Negli aeroporti operativi, personalmente, non l'ho mai vista tra un lastrone e l'altro...
Le macchie ad olio dalle direttamente sulla superficie non protetta Angelo. Se sono troppo evidenti sfumale con un cottonfioc imbevuto di ragia.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri Basetta 01/07
Inviato: 3 luglio 2015, 10:33
da microciccio
Ciao Angelo,
mi sono riportato in pari col WIP.
Per vedere il colore reale delle macchie d'olio basta che cerchi un'officina e ti guardi intorno, troverai di certo degli spunti. Come colore userei il Bruno Van Dyck eventualmente scurito col nero perché l'olio che trafila ha quell'indefinibile colorazione che oscilla tra il bruno ed il nero.
microciccio
Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri Basetta 01/07
Inviato: 3 luglio 2015, 10:54
da Bonovox
Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri Basetta 01/07
Inviato: 3 luglio 2015, 12:33
da marturangel
brando ha scritto:Io ho usato olio nero e in certi punti l ho dato sull opaco per creare dei filtri come se fosse una macchia vecchia....
In altre sul lucido per macchie più recenti.
Molto bella la basetta!

ok grazie per il consiglio Brando.
Starfighter84 ha scritto:L'erba è un escamotage modellistico... funzione perché dà un tocco in più... ma a livello di realismo ha poco senso. Negli aeroporti operativi, personalmente, non l'ho mai vista tra un lastrone e l'altro...
Le macchie ad olio dalle direttamente sulla superficie non protetta Angelo. Se sono troppo evidenti sfumale con un cottonfioc imbevuto di ragia.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Ciao Valerio concordo con te l'erba la trovi solo sul bordo esterno se c'è un aiuola o magari all'estremità del piazzale e non dove normalmente vengono parcheggiati i velivoli, anzi solitamente sono molto puliti. per le macchie ad olio allora vado direttamente sull'opaco consigli qualche colore in particolaere?
microciccio ha scritto:Ciao Angelo,
mi sono riportato in pari col WIP.
Per vedere il colore reale delle macchie d'olio basta che cerchi un'officina e ti guardi intorno, troverai di certo degli spunti. Come colore userei il Bruno Van Dyck eventualmente scurito col nero perché l'olio che trafila ha quell'indefinibile colorazione che oscilla tra il bruno ed il nero.
microciccio
Ok grazie Paolo
Bonovox ha scritto: 
Suppongo che te gusti Francesco
