Pagina 8 di 8
Re: Spifire Mk.IX 1:32 A.M.I.
Inviato: 3 ottobre 2013, 0:19
da Starfighter84
Daje Davidone, su!!
Lascialo il poggiatesta... eranop gli Mk.V a non averlo quasi mai.
Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
Re: Spifire Mk.IX 1:32 A.M.I.
Inviato: 3 ottobre 2013, 0:24
da Davide
Starfighter84 ha scritto:Daje Davidone, su!!
Lascialo il poggiatesta... eranop gli Mk.V a non averlo quasi mai.
Inviato dal mio Galaxy Tab 3!

Re: Spifire Mk.IX 1:32 A.M.I.
Inviato: 6 ottobre 2013, 20:14
da ilGamma
Vai Davide!!!

Re: Spifire Mk.IX 1:32 A.M.I.
Inviato: 4 febbraio 2014, 0:17
da Davide
Ebbene sì, ancora esisto
e vi mostro gli aggiornamenti su questo tanto agoniato Spit....
dopo aver reinciso la maggior parte delle pannellature e delle rivettature, ho passato una mano di mr Surfacer 1000 , prima della stesura del lucido nero, per controllare gli ultimi ritocchi:
Re: Spifire Mk.IX 1:32 A.M.I.
Inviato: 4 febbraio 2014, 1:14
da Starfighter84
Bel montaggio... molto pulito. In 32 è una delle caratteristiche fondamentali che un modello DEVE avere!
Vedo dei ritocchini ad alcune giunzioni... carteggia e lucida bene il surfacer in modo che non si veda nulla sotto allo strato di nero, mi raccomando.
Ma quella mascheratura del canopy? è provvisoria? controlla bene che non abbia fatto scalino il primer!

Re: Spifire Mk.IX 1:32 A.M.I.
Inviato: 4 febbraio 2014, 1:29
da Davide
Starfighter84 ha scritto:Bel montaggio... molto pulito. In 32 è una delle caratteristiche fondamentali che un modello DEVE avere!
Vedo dei ritocchini ad alcune giunzioni... carteggia e lucida bene il surfacer in modo che non si veda nulla sotto allo strato di nero, mi raccomando.
Ma quella mascheratura del canopy? è provvisoria? controlla bene che non abbia fatto scalino il primer!

La mascheratura era solamente provvisoria...ho voluto lavarlo e spazzolarlo

Re: Spifire Mk.IX 1:32 A.M.I.
Inviato: 4 febbraio 2014, 8:17
da pitchup
Ciao Davide
Bel lavoro fin qui. In pratica ora si deve solo dare aria all'aerografo
saluti
Re: Spifire Mk.IX 1:32 A.M.I.
Inviato: 4 febbraio 2014, 8:34
da microciccio
Ciao Davide,
vedo che la mole di lavoro di questo modello è decisamente superiore

al Tamiya pariscala.
Immagino che tu abbia eseguito le foto prima del completamento della lisciatura delle superfici, quindi manca ormai poco alle fasi finali.
microciccio
Re: Spifire Mk.IX 1:32 A.M.I.
Inviato: 23 febbraio 2014, 1:10
da scatto88
Veramente bello!!
Sto aspettando di vedere la livrea finale con le coccarde italiane..una goduria patriottica!
p.s non conosco molto bene la storia degli spit italiani, fino a che anno sono stati utilizzati in Italia?