Pagina 8 di 8

Re: R: P-26A Peashooter Revell 1/72

Inviato: 7 maggio 2013, 12:54
da cap77
grazie, puoi dirlo forte... enorme soddisfazione soprattutto dopo aver messo la tiranteria che mi preoccupava non poco

Inviato dal mio Xperia U con Tapatalk 2

Re: P-26A Peashooter Revell 1/72

Inviato: 8 maggio 2013, 20:56
da microciccio
Ciao Andrea,

un lavoro cromaticamente piacevole. :-oook

Mi unisco agli altri nel rilevare l'eccessivo diametro dei cavi. Mi sembra poi che il blu si sia rovinato. Hai avuto qualche inconveniente?

Infine un aspetto che mi convince poco è la posizione della coccarda inferiore posta in fusoliera. Ho cercato delle foto a supporto di questa posizione senza trovarne mentre ho reperito questo trittico su Wings Palette che conferma la posizione classica sotto le semiali.
3_15.jpg-800X523.jpg
Hai per caso trovato una foto o altro che ti abbia convinto della posizione centrale sotto la fusoliera?

microciccio

Re: R: P-26A Peashooter Revell 1/72

Inviato: 8 maggio 2013, 21:26
da cap77
ciao, per quanto riguarda il blu rovinato ho sperimentato l'effetto sverniciato sulla fusoliera, per la coccarda inferiore hai perfettamente ragione tu.. l'ho posizionata in quella maniera perché purtroppo con uno sbaglio mio ho ne rovinata irrimediabilmente una e quindi me ne rimanevano solo tre, quindi mi son preso la libertà di piazzarla in quella posizione.... chiedo perdono.... :-(
e poi se noti mancano anche le decal sul carter del motore, ci ho provato a metterle ma non ci sono riuscito e stavano proprio male e quindi ho deciso di eliminarle.

Inviato dal mio Xperia U con Tapatalk 2

Re: R: P-26A Peashooter Revell 1/72

Inviato: 9 maggio 2013, 8:49
da microciccio
cap77 ha scritto:... mancano anche le decal sul carter del motore, ci ho provato a metterle ma non ci sono riuscito e stavano proprio male e quindi ho deciso di eliminarle. ...
In effetti pensavo che la mancata applicazione delle decalcomanie fosse dipesa da qualche problema sul colore sottostante, per questo ti ho chiesto se col blu avevi avuto degli inconvenienti.

Grazie per la risposta!

microciccio

Re: R: P-26A Peashooter Revell 1/72

Inviato: 9 maggio 2013, 13:16
da cap77
figurati...
secondo te nel complesso come é venuto?

Inviato dal mio Xperia U con Tapatalk 2

Re: R: P-26A Peashooter Revell 1/72

Inviato: 12 maggio 2013, 11:54
da microciccio
cap77 ha scritto:figurati...
secondo te nel complesso come é venuto? ...
In tutta sincerità penso che la verniciatura ti sia venuta meno bene rispetto al precedente Val. Per qualche motivo c'è una minore uniformità nella stesura delle tinte che è quell'inconveniente cui ho fatto cenno. Trovo poco convincente l'effetto sverniciato che hai sperimentato perché mediamente, guardando le foto dei velivoli reali, venivano tenuti in buone condizioni. Una immagine esemplificativa.
Boeingp2.jpg
Boeing P-26 Peashooter
Immagine inserita a solo scopo di discussione e tratta da questa pagina del sito The Golden Age of Aviation

cap77 ha scritto:... per la coccarda inferiore hai perfettamente ragione tu.. l'ho posizionata in quella maniera perché purtroppo con uno sbaglio mio ho ne rovinata irrimediabilmente una e quindi me ne rimanevano solo tre, quindi mi son preso la libertà di piazzarla in quella posizione....
Per la coccarda inferiore, lasciando stare la sua verniciatura, come soluzione alternativa c'è quella della sostituzione con altra decalcomania. Anzi al proposito ho trovato in rete un foglio sostitutivo molto interessante ;) .

microciccio

Re: R: P-26A Peashooter Revell 1/72

Inviato: 12 maggio 2013, 13:08
da cap77
grazie, calcola che ho voluto sperimentare questo effetto per la prima volta,(purtroppo sul modello sbagliato) mi interesserebbe sapere se secondo te tecnicamente l'effetto risulta veritiero o é da correggere? per poi riutilizzarlo in futuro

Inviato dal mio Xperia U con Tapatalk 2