Pagina 8 di 13
Re: Focke Wulf FW 190D-9 Italeri 1/48
Inviato: 10 maggio 2013, 17:43
da ROGER
Ecco le prime foto dalla trinacria a colori
Ottimi gli effetti della verniciatura e delle ombre leggere, complimenti
Un saluto dal Roger
Re: Focke Wulf FW 190D-9 Italeri 1/48
Inviato: 10 maggio 2013, 22:34
da Bonovox
la prova colore dà i suoi buoni frutti! Ottimo..picciottu!

Re: Focke Wulf FW 190D-9 Italeri 1/48
Inviato: 12 maggio 2013, 9:38
da fabio1967
Ringraziando tutti per la costante partecipazione a questo wip, ecco alcuni aggiornamenti riguardo la colorazione. Naturalmente le cose non possono sempre filare lisce (è un assioma fondamentale del modellismo, purtroppo) ed ecco presentarsi un piccolo problema: se il 76 della Gunze si era dimostrato praticamente perfetto, lo stesso non si può dire per i colori delle sup. superiori e cioé l'H421 per il Brunviolett RLM81 e l'H423 per l'Hellgrun RLM83. Una volta applicati non c'è quasi differenza tra le due tinte e per vederla occorre mettere praticamente l'aereo in controluce:
52.JPG
53.JPG
(L'overspray in prossimità del piano di coda è un'altra caxxata da correggere

)
Ricordavo di avere delle chip RLM in un volumetto della Model Art e così ho fatto un confronto (che, naturalmente lascia il tempo che trova, ma può risultare utile) tra le chip e i Gunze:
54.JPG
55.JPG
La differenza è abbastanza evidente.
Piuttosto che sverniciare il tutto, avrei pensato di utilizzare questa base come preshading visto che ambedue le tinte sono più scure rispetto alle chip che, a questo punto prenderò come riferimento.
Si accettano suggerimenti e consigli visto che, per qualche giorno, non potrò andare avanti con i lavori
Saluti
Fabio
Re: Focke Wulf FW 190D-9 Italeri 1/48
Inviato: 12 maggio 2013, 11:15
da davmarx
Ocio Fabio che spessissimo si invertono le chip fra 83 e 82, gunze ha un colore per il RLM 82 ? se è più chiaro dell' 83 forse era quello da usare nel tuo caso.
Ciao.
Re: Focke Wulf FW 190D-9 Italeri 1/48
Inviato: 12 maggio 2013, 11:34
da fabio1967
davmarx ha scritto:Ocio Fabio che spessissimo si invertono le chip fra 83 e 82, gunze ha un colore per il RLM 82 ? se è più chiaro dell' 83 forse era quello da usare nel tuo caso.
Ciao.
Ciao Davide, Gunze per il RLM 82 ha l'H422 che, effettivamente è più chiaro
Spero che sia disponibile dal mio pusher di fiducia così faccio delle prove!
Saluti
Fabio
Re: Focke Wulf FW 190D-9 Italeri 1/48
Inviato: 12 maggio 2013, 12:06
da davmarx
Ottimo Fabio, vedrai che sarà molto meglio !
Lo stesso problema esiste anche con i life, 82 e 83 invertiti fra loro...
Re: Focke Wulf FW 190D-9 Italeri 1/48
Inviato: 12 maggio 2013, 12:50
da Jacopo
Ottimo Fabio

Re: Focke Wulf FW 190D-9 Italeri 1/48
Inviato: 14 maggio 2013, 8:40
da microciccio
Pant, pant!
Ciao Fabio,
sono in affanno perché ero rimasto molto indietro col WIP. Complimenti, davvero uno stupendo lavoro.
microciccio
Re: Focke Wulf FW 190D-9 Italeri 1/48
Inviato: 14 maggio 2013, 17:12
da fabio1967
Grazie a tutti per i commenti. Ho sostituito i colori della mimetica, prendendo per buono l'unico riferimento in mio possesso e cioé le chip RLM del volumetto della Model Art. Per il RLM83 ho utilizzato l'XF26 praticamente da barattolino, per il RLM81 ho utilizzato l'XF62 corretto con qualche goccia di XF64 per dare una tonalità leggermente più rossiccia. Penso di essere arrivato ad una buona approssimazione, adesso dovrò darmi alla pazza gioia con il post e poi fare le macchie aaaaarrrrrggghhhh.....

:
60.JPG
Questo è il RLM81, praticamente uguale
59.JPG
...e questo è il RLM83. che proprio preciso preciso non è, ma chi si accontenta gode
E adesso qualche foto della mimetica stesa:
56.JPG
57.JPG
58.JPG
C'è ancora un pochetto di overspray che spero di eliminare quando spruzzerò le macchie con la vernice stradiluita; perdonatemi, è la prima volta che uso l'aerografo a mano libera
Saluti da Palermo (in serie B!!!! grazie Zamparini

)
Re: Focke Wulf FW 190D-9 Italeri 1/48
Inviato: 14 maggio 2013, 19:22
da Psycho
Moolto bello! E pensare che l'XF-62 sarebbe l'olive drab secondo Tamiya...