Re: A-10 Thunderbolt II 1/48
Inviato: 24 febbraio 2013, 21:59
				
				 .....spett, se devi buttarlo via dallo a me: è bellissimo!!!
 .....spett, se devi buttarlo via dallo a me: è bellissimo!!!   
   
 ciaooo
Feeding your scale modelling passion since 2008!
https://modelingtime.com/forum/
 .....spett, se devi buttarlo via dallo a me: è bellissimo!!!
 .....spett, se devi buttarlo via dallo a me: è bellissimo!!!   
   
 


 parto a stronbattuto poi a metà arrivano dubbi, incertezze, altre tentazioni modellistiche. Per carità a volte si perde interesse per il soggetto oppure ci si avventura in progetti faraonici per poi partorire, stremati, il topolino ed inoltre l'A10 non è un modello che aiuti molto.
  parto a stronbattuto poi a metà arrivano dubbi, incertezze, altre tentazioni modellistiche. Per carità a volte si perde interesse per il soggetto oppure ci si avventura in progetti faraonici per poi partorire, stremati, il topolino ed inoltre l'A10 non è un modello che aiuti molto. 
 secondo me è uno spreco di denaro visto il tuo eccellente lavoro.... ma per levarti uno sfizio, prendi le resine e poi una volta finiti i due interni li confronti e ne concludi delle obiettive conclusioni..Kit ha scritto:Carissimi......!! ....[..].... Odio gli interni, ma sono anche convinto (pensiero già espresso in altra occasione) che il cockpit sia come il viso di una persona, è la zona che caratterizza tutto il modello, e nonostante la sua noiosissima realizzazione, merita tutta l'attenzione possibile. Dopo attenta riflessione e una minipausa modellistica, ho deciso di abbandonare il progetto per l'autorealizzazione degli interni e ho acquistato il set in resina. Spero così di dare nuova linfa vitale a questo progetto che stà perdendo il mio interesse.
ti capisco e anche io alle volte mi stufo e per finire il modello lo faccio tanto per fare e con i debiti risultatiKit ha scritto:....[..].....Avrete notato che ultimamente riguardo questo ultimo lavoro, scrivo e..... soprattutto, posto pochissimi progressi....ebbene, sono stato assalito e contagiato da una "crisi modellistica". Nonostante i buoni progressi, il risultato non mi soddisfa ed ecco la causa della crisi.
Metto comunque le ultime foto dei sedili incompiuti, scattate prima della decisione di provare con la resina (risalenti a diversi giorni fa...) .
Forse è anche il soggetto che mi stà ispirando poco, ma non ne sono convinto....l'A-10 mi piace, spero di trovare rinnovato interesse con il nuovo set.
Ciao!
 , ma quì ho imparato  che se ti stufa per un motivo o per un'altro o bla bla bla.. e  illuminato o ispirato da una passeggera brezza di cambiare momentaneamente..si accantona il soggetto il lavorazione e si inizia con un'altro... per magari appena passata la "noia" si ritorna al lavoro in sospeso.. in questo modo si ottengono buoni risultati e si ferma la fregola di levarsi via di mezzo il modello....
 , ma quì ho imparato  che se ti stufa per un motivo o per un'altro o bla bla bla.. e  illuminato o ispirato da una passeggera brezza di cambiare momentaneamente..si accantona il soggetto il lavorazione e si inizia con un'altro... per magari appena passata la "noia" si ritorna al lavoro in sospeso.. in questo modo si ottengono buoni risultati e si ferma la fregola di levarsi via di mezzo il modello.... al bronco mi mancano veramente solo le decals e alcune cosette.. ma non mi va e per questo l'ho messo via momentaneamente , che appena ritorna la "vietnaminite" lo riprendo.... ora sono alle prese con 3 cantzeta.. uno da fare in spaccato; un'altro da montare e modificare; e un'altro ancorada restaurare perchè mancante di alcune cosette.. ma per il momento mi gira così..
   al bronco mi mancano veramente solo le decals e alcune cosette.. ma non mi va e per questo l'ho messo via momentaneamente , che appena ritorna la "vietnaminite" lo riprendo.... ora sono alle prese con 3 cantzeta.. uno da fare in spaccato; un'altro da montare e modificare; e un'altro ancorada restaurare perchè mancante di alcune cosette.. ma per il momento mi gira così.. 
  .. ed avevi una energia nel fare le cose e di dettagliare che trapelava dallo schermo..
.. ed avevi una energia nel fare le cose e di dettagliare che trapelava dallo schermo.. .................dai su è passeggera ... come dicevamo in cavalleria :"fermati , fai piede a terra", e un pochetto o cambia soggetto..ok?
  .................dai su è passeggera ... come dicevamo in cavalleria :"fermati , fai piede a terra", e un pochetto o cambia soggetto..ok?  fatti un moscerino ad elica da scatola in 72 tanto per rilassarti....
 fatti un moscerino ad elica da scatola in 72 tanto per rilassarti.... 
  
   
  

Sinceramente trovo il seggiolino Modifica molto bello e Valido, anzi mi paice davvero tanto ma d'altro canto se preferisci andare di resina non resta che sedersi comodi e vedere che tiri fuoriKit ha scritto: Metto comunque le ultime foto dei sedili incompiuti, scattate prima della decisione di provare con la resina (risalenti a diversi giorni fa...) .
 
   aspettiamo nuovi aggiornamenti Andrea buon lavoro
  aspettiamo nuovi aggiornamenti Andrea buon lavoro  
  
Succede anche a me!pitchup ha scritto:ciao Andrea
a proposito di crisi modellistiche...io la subisco ad ogni modelloparto a stronbattuto poi a metà arrivano dubbi, incertezze, altre tentazioni modellistiche. Per carità a volte si perde interesse per il soggetto oppure ci si avventura in progetti faraonici per poi partorire, stremati, il topolino ed inoltre l'A10 non è un modello che aiuti molto.
Ma alla fine credo che sbollendo un paio di settimane riprenderai alla grande il soggetto.
saluti
