Pagina 8 di 9

Re: Aermacchi MB.326 1:72 Italeri

Inviato: 28 settembre 2012, 9:47
da Giovanni
Dovrebbe essere un effetto ottenuto in foto, visto che le ho fatte con il cellulare, con la luce del banchetto dove lavoro e a vernice non ancora completamente asciutta. Per fugare ogni dubbio, per ora di pranzo ricontrollo tutto e metto foto migliori :-oook

Re: Aermacchi MB.326 1:72 Italeri

Inviato: 28 settembre 2012, 10:31
da pitchup
Ciao Giovanni
in merito all'effetto virato arancio/giallo devo invece dire che se l'hai fatto apposta hai fatto un grande lavoro di modulazione! :-000
saluti

Re: Aermacchi MB.326 1:72 Italeri

Inviato: 28 settembre 2012, 11:10
da Bonovox
anche secondo me dalle foto si nota un pò il colore virare in certi punti al giallo! Io ripasserei ancora la tinta ma se ti piace, come dice Max, hai ottenuto un bell'effetto modulato! :-oook

Re: Aermacchi MB.326 1:72 Italeri

Inviato: 28 settembre 2012, 11:12
da FreestyleAurelio
Ho notato anche io questa cosa GIovanni, ma penso che sia un problema presente solo in foto;
L'ultima parola spetta a te ;)

Re: Aermacchi MB.326 1:72 Italeri

Inviato: 28 settembre 2012, 13:39
da Giovanni
Confermo, è solo effetto foto :-D


Immagine

Re: Aermacchi MB.326 1:72 Italeri

Inviato: 28 settembre 2012, 14:24
da Obi-Wan Kenobi
Figata, bel colore giovanni me la prendo anche io quella boccettina Lifecolor!

Re: Aermacchi MB.326 1:72 Italeri

Inviato: 28 settembre 2012, 14:55
da SPILLONEFOREVER
Giovanni ha scritto:Confermo, è solo effetto foto :-D
Ritiro tutto Giovanni :-D :-oook :-oook

Re: Aermacchi MB.326 1:72 Italeri

Inviato: 5 ottobre 2012, 11:13
da Giovanni
Rieccomi ad aggiornare, in questa settimana ho verniciato le parti grigi sulle ali, questo weekend dovrei concludere con la colorazione, ma mi trovo in grande difficoltà con la mascheratura delle punte dei due serbatoi alari e la punta del muso. Avete qualche consiglio a riguardo? :)

Re: Aermacchi MB.326 1:72 Italeri

Inviato: 5 ottobre 2012, 13:24
da Starfighter84
Giovanni ha scritto:Avete qualche consiglio a riguardo? :)
Non sei il solo Giovanni... tranquillo! l'unico modo per ottenere delle mascherature quanto più precise possibili è tagliare in striscioline sottili il nastro kabuki Tamiya (quello arancione)... essendo flessibile e un minimo malleabile, se fatto in striscioline si adatta meglio e prende più facilmente la curvatura delle superfici...
Prova e vediamo cosa ne esce fuori!

Re: Aermacchi MB.326 1:72 Italeri

Inviato: 5 ottobre 2012, 17:46
da FreestyleAurelio
Quoto Valerio, è il miglior metodo ed anche l'unico che ti permette di evitare "punti angolosi" o "cuspidi"