denis ha scritto:le foto sopra non sono le mie ma un esempio di un forumista,giangi 84,che mi ha omaggiato con il suo lavoro(eccezionale direi).
...ooopss è vero cavolo la fretta ...vabbè comunque abbiamo ripassato che lo schermo radar sull'ECR è squadrato.
saluti
Re: PA200 TORNADO ECR - italeri 1/48
Inviato: 5 novembre 2012, 15:43
da denis
bene ecco a voi le poltroncine da ufficio (super "comode" tra l'altro )
dunque ho coperto la seduta con pezzettini di carta igenica e acqua e vinavil,e la forbice con la punta arrotondata....scusate non siamo ad art attac ,per il tubo oxy ho usato una corda di chitarra per la precisione un LA l'interfono invece legato al tubo con un po di nastro tamiya è semplicemente una spure tirata,alcune evidentissime cinghe le ho dovute rifare, ho usato un foglietto di piombo sagomato, si possono notare i bordi non netti...molto difficile da maneggiare basta un niente e si piega irrimediabilmente...
pannello strumenti anteriore e posteriore, si è vero sembra un po pasticciato ma dalla giusta distanza sembra un po meno "coloributtatilipercaso"
per i quadranti ho usato il bianco e il nero sovrapposti e poi ho graffiato con uno spillo per simulare le lancette tentatibo non propio riuscitissimo,non sono ancora molto capace sulle piccolezze ad essere preciso.
manca ancora l'opaco e la vetrificazione dei quadranti. e poi devo vedere come istallare i due tubi laterali sui martinbaker ma lo vedro dopo con la fusoliera.
che ne dite?
saluti Denis
Re: PA200 TORNADO ECR - italeri 1/48
Inviato: 5 novembre 2012, 17:32
da Starfighter84
Ciao Denis!
Dunque.... sinceramente non avrei utilizzato la carta igienica. Comunque, oramai, è meglio fare un pò di dry brush per mettere in risalto la trama dei cuscini... altrimenti è stato tutto lavoro fatto invano!
Le cinture mi piacciono... ma il marrone è un pò troppo scuro. Sembra cuoio...
Ma dimmi una cosa... i cavetti dietro agli schermi del WSO sono davvero così colorati? non me lo ricordavo!!!
Re: PA200 TORNADO ECR - italeri 1/48
Inviato: 5 novembre 2012, 18:45
da pitchup
Ciao ....
quoto magari le cinture schiariscile un pò verso il beige...per il resto
saluti
Re: PA200 TORNADO ECR - italeri 1/48
Inviato: 5 novembre 2012, 21:07
da microciccio
Starfighter84 ha scritto:... non avrei utilizzato la carta igienica. ...
Ciao Denis,
concordo, ci sono molti altri tipi di carta adatti allo scopo come ad esempio alcuni fazzoletti di carta che hanno una trama decisamente ottima. Persomalemte ho usato questo metodo in passato con soddisfazione e lo approvo incondizionatamente . Sorry Valé!
microciccio
Re: PA200 TORNADO ECR - italeri 1/48
Inviato: 5 novembre 2012, 23:54
da SPILLONEFOREVER
Ci stai dando dentro Denis con i dettagli
Non ho mai adoperato la carta per questo tipo di lavori. Sicuramente il macro enfatizza effetti che, ad occhio nudo, sono più omogenei.
Ad ogni buon conto anche io ti consiglio di schiarire le cinture ed evidenziare con un drybrushing mirato il lavoro che hai fatto sulla trama dei cuscini.
Re: PA200 TORNADO ECR - italeri 1/48
Inviato: 6 novembre 2012, 8:38
da matteo44
Complimenti per il lavoro... veramente molto ben fatto...
Le cinture anche a me sembrano un pò troppo scure ma non penso che ti sarà difficile riprenderle visto il lavoro fatto fino a qua!
Complimenti ancora
Re: PA200 TORNADO ECR - italeri 1/48
Inviato: 6 novembre 2012, 8:45
da starmaster
sicuramente dal vivo sarà più bello;
ma quelle cinture...non mi convincono molto.... eliminerei quella orizzontale sotto al poggiatesta
anche il colore è troppo scuro , io ho usato una miscela, sotto ci sono due cinture blu e grigie
starmaster ha scritto:sicuramente dal vivo sarà più bello;
ma quelle cinture...non mi convincono molto.... eliminerei quella orizzontale sotto al poggiatesta
e poi hanno la telecamera?! allora sono operativi andrebbero bene per quello desert storm
grazie mille di tutte le info,
la telecamera è propio una chicca! stavo pensando di dargli un po piu di valore per quella orizontale non convince nemmeno me anche perche quella di solito è dietro il "cuscino", vabbe anche la posizione delle cinturenon è quella, la ritenzione gambe/ braccia (quelle blu che sono sotto il sedile) di solito sono sopra la cloche, quelle basse sono di solito sopra la maniglia di eject e quelle di sopra sono sopra lo schienale,ma cosi si coprirebbero tutti i dettagli quindi trovo giusta una licenza artistica, per rimuovere quella orizontale cosa consigliate?
SPILLONEFOREVER ha scritto:Ci stai dando dentro Denis con i dettagli
Non ho mai adoperato la carta per questo tipo di lavori. Sicuramente il macro enfatizza effetti che, ad occhio nudo, sono più omogenei.
Ad ogni buon conto anche io ti consiglio di schiarire le cinture ed evidenziare con un drybrushing mirato il lavoro che hai fatto sulla trama dei cuscini.
grazie....dry brush non sono molto bravo.... ma con quale colore è meglio farlo?
Starfighter84 ha scritto:
Ma dimmi una cosa... i cavetti dietro agli schermi del WSO sono davvero così colorati? non me lo ricordavo!!!
grazie mille anche a te, i cavetti effettivamente hanno i colori un po sparati gli farò un po di filtro scuro, comunque si sono abbastanza colorati.
stavo anche pensando di rifare la copertura di pelle che sta sopra al gancio del paracadute che dite? consigli?