Pagina 8 di 15

Re: B 58 Hustler 1/72 Italeri

Inviato: 10 settembre 2012, 15:54
da daniele55
Ho dato la prima passata di Alclad chrome, mi ha prosciugato mezza bottiglietta.
Quando ho pulito l'aerografo mi sono accorto che ho spruzzato con duse da 2, mentre su una superfice così grande
era meglio quella da 3,8.
A metà del bordo di attacco dell'ala sx ho trovato una chiazza ruvida non so da cosa sia dovuto.
b5841.jpg
b5842.jpg
b5843.jpg
b5844.jpg
Ciao Daniele

Re: B 58 Hustler 1/72 Italeri

Inviato: 10 settembre 2012, 16:01
da Fabio_lone
IL montaggio mi sembra buono... non capisco la chiazza ruvida e sopratutto un effetto un po' maculato dell'aereo in generale

Re: B 58 Hustler 1/72 Italeri

Inviato: 10 settembre 2012, 16:10
da pitchup
Ciao Daniele
Non ho mai usato gli alclad ma so che questi hanno la tendenza a "polverizzarsi" subito quando la distanza aerografo/superficie modello, durante la spruzzata aumenta (max preferibile 15 cm). Non vorrei che le aree "maculate"/"gessose" dipendessero da questo?
saluti

Re: B 58 Hustler 1/72 Italeri

Inviato: 10 settembre 2012, 17:52
da ROGER
con un panno antistatico (tipo quello per le lenti degli occhiali) prova a dare una lucidatina leggera leggera...e poi ancora una mano di colore...il crhome è una brutta bestia!
Un saluto dal Roger

Re: B 58 Hustler 1/72 Italeri

Inviato: 10 settembre 2012, 18:32
da daniele55
Grazie per i consigli, ma dal vero non si notano le macchie.
La chiazza ruvida sull'ala l'ho tolta con carta abrasiva 2000, sembrava colore polverizzato granuloso.

ciao Daniele

Re: B 58 Hustler 1/72 Italeri

Inviato: 12 settembre 2012, 11:37
da Starfighter84
Con gli ALCLAD in ogni caso mai usare duse di dimensioni ridotte... sempre meglio spruzzarli con duse grandi. Forse l'effetto "maculato" dipende anche da quello.... ;)

Occhio a come maneggi il modello... i Chrome non sono granchè resistenti e rischi di rovinare la finitura anche solo spostando il modello.

Re: B 58 Hustler 1/72 Italeri

Inviato: 18 settembre 2012, 15:32
da daniele55
Valerio, come volevasi dimostrare il chrome Alclad è tremendo, non lo puoi nemmeno guardare!!
Avevo fatto una prova su un vecchio kit spruzzando come base il nero lucido Tamyia con risultato mediocre.
Ho voluto provare il prodotto specifico per il chrome Alclad, l'adesività è leggermente migliore, ma non puoi usare nessun tipo di nastro
per mascherare perchè il colore si attacca quasi completamente. Oltre a ciò per riuscire a coprire con il colore anche le parti più
difficili lungo la parte superiore delle gondole motori sotto l'ala, si deposita una polvere secca che conferisce un aspetto rugoso.
Ho deciso di ridipingere completamente il kit con il White alluminium approfittando di correggere alcune piccole imperfezioni evidenziate con la colorazione.
A presto con il nuovo aggiornamento.

Ciao Daniele

Re: B 58 Hustler 1/72 Italeri

Inviato: 18 settembre 2012, 15:52
da Bonovox
daniele55 ha scritto:....Ho deciso di ridipingere completamente il kit con il White alluminium approfittando di correggere alcune piccole imperfezioni evidenziate con la colorazione.
A presto con il nuovo aggiornamento.

Ciao Daniele
Nooooooo perchè?! Scusa, ma il tuo esemplare che tipo di finitura ha? Perchè se ha il Chrome allora il White non c'azzecca niente! Mi sa però che sia chrome. Cmq potevi risolvere il problema semplicemente "smorzando" l'adesività del nastro.

Re: B 58 Hustler 1/72 Italeri

Inviato: 18 settembre 2012, 19:46
da Icari Progene
bellissimo l'hustler, il mio giace senza pittura in vetrina, prima o poi lo finirò..

Re: B 58 Hustler 1/72 Italeri

Inviato: 19 settembre 2012, 11:19
da daniele55
Dopo alcuni ritocchi e una leggera passata di Honey Primer ho dato il White alluminium Alclad ed il risultato mi sembra buono.
Ora posso mascherare per differenziare le pannellature sulle gondole motori e qualcosa sulle ali.
b5848.jpg
b5846.jpg
b5847.jpg
Ciao Daniele