Pagina 8 di 12

Re: Mirage IIIc 1/48 Eduard

Inviato: 13 giugno 2012, 16:05
da daniele55
Il Mirage è pronto per la colorazione, vi chiedo un consiglio.
Le istruzioni ed anche lle varie schede bibliografiche danno le superfici inferiori color alluminio.
Io, sempre, spruzzo gli Alclad direttamente sopra il primer Tamiya e con l'allumino non ho mai avuto problemi.
Questa voelta vorrei spruzzare il White-alluminium, che ne dite è troppo chiaro?
Vi ringrazio anticipatamente
ciao Daniele

Re: Mirage IIIc 1/48 Eduard

Inviato: 13 giugno 2012, 17:47
da ROGER
daniele55 ha scritto:Il Mirage è pronto per la colorazione, vi chiedo un consiglio.
Le istruzioni ed anche lle varie schede bibliografiche danno le superfici inferiori color alluminio.
Io, sempre, spruzzo gli Alclad direttamente sopra il primer Tamiya e con l'allumino non ho mai avuto problemi.
Questa voelta vorrei spruzzare il White-alluminium, che ne dite è troppo chiaro?
Vi ringrazio anticipatamente
ciao Daniele
Ciao Daniele, io uso solo il white alluminiun e lo dò anche direttamente sulla plastica, anche perchè in genere non dò primer ma vado di colore subito...si risparmi tempo :-oook

Re: Mirage IIIc 1/48 Eduard

Inviato: 13 giugno 2012, 17:50
da daniele55
Siccome non l'ho mai usato il White-alluminium non vorrei che fosse troppo chiaro.
Ciao Daniele

Re: Mirage IIIc 1/48 Eduard

Inviato: 15 giugno 2012, 15:24
da daniele55
Ho passato il White-alluminium Alclad sulle superfici inferiori. Poi ho evidenziato con il giallo-alluminio le zone dedicate.
mir46.jpg
mir47.jpg
Ciao Daniele

Re: Mirage IIIc 1/48 Eduard

Inviato: 15 giugno 2012, 18:21
da ROGER
Evvabè ma che ti frega se li evidenzia, tanto stanno sotto mica si vedono se lo metti su una basetta ;)

Roger

Re: Mirage IIIc 1/48 Eduard

Inviato: 15 giugno 2012, 18:53
da Jacopo
Che meraviglia sto alluminio bellissimo :-oook :-oook :-oook alla grande!

Re: Mirage IIIc 1/48 Eduard

Inviato: 16 giugno 2012, 7:59
da Starfighter84
Vedo che l'alluminio è rimasto un pò granuloso Daniele... credo che il fondo non fosse tirato bene a lucido purtroppo. Che colore è quel "giallo-alliuminio"? come mai lo hai utilizzato anche per la zona intorno al motore?

Re: Mirage IIIc 1/48 Eduard

Inviato: 16 giugno 2012, 12:15
da BernaAM
Bel modello caro Daniele e soggetto molto interessante, le fessure in quelle zone sono un pò una cosa comune a tutti i Mirage, mi rocordo che anche nel mio 2000 lo stampo non era perfetto ed ho dovuto lavorare non poco per colmare il gap, comunque mi sembra che tu te la stia cavando alla grande. Non sò se l'hai già detto che livrea vestirà il tuo Mirage ?
Ciao e buon lavoro.
Fabrizio. :lol:

Re: Mirage IIIc 1/48 Eduard

Inviato: 16 giugno 2012, 13:35
da pitchup
Ciao
beh per essere metallo è metallo!!! :-oook
saluti

Re: Mirage IIIc 1/48 Eduard

Inviato: 16 giugno 2012, 20:26
da daniele55
X Valerio, l'ultima spruzzata ho tenuto l'aerografo più lontano ed il colore si seccava prima di arrivare sul modello.
Poco male perchè darò una passata di white- alluminium per uniformare il tutto. Sulle istruzioni viene indicato il giallo alluminio anche per il cono di coda.
Per ottenerlo...udite-udite... a 50 gocce di white alluminium Alclad ho aggiunto 5 gocce di giallo lucido acrilico Tamyia.
X Fabrizio, farò il mirage in livrea francese grigio sopra e alluminio sotto.

Ciao Daniele