Pagina 8 di 20
Re: F-104ASA 1:48 ILLUMINATO w.i.p
Inviato: 24 febbraio 2012, 16:59
da starmaster
Re: F-104ASA 1:48 ILLUMINATO w.i.p
Inviato: 25 febbraio 2012, 1:03
da Starfighter84
Vedo che prosegui velocemente... bravo Eugenio!
Re: F-104ASA 1:48 ILLUMINATO w.i.p
Inviato: 25 febbraio 2012, 11:40
da Massimo
starmaster ha scritto:*Massimo....le foto NON si vedono...

Ciao Eugenio,
provo a postarle qui,visto che nei PM a volte non vengono.
Foto tratte da una rivista modellistica di cui non ricordo il nome a solo scopo di discussione

Piccolo appunto sul montaggio del compressore:
o hai montato a rovescio l'appendice su cui veniva avvolto il tubo,o...qualcosa è andato storto,visto che manca la ringhierina esterna.
Starfighter84 ha scritto:Vedo che prosegui velocemente... bravo Eugenio!
Ciao Valerio,
appena torno dalla Korea (fra tre settimane!!!

)mi metto all'opera.
Re: F-104ASA 1:48 ILLUMINATO w.i.p
Inviato: 25 febbraio 2012, 12:59
da Starfighter84
Massimo ha scritto:Ciao Valerio,
appena torno dalla Korea (fra tre settimane!!!

)mi metto all'opera.
Grazie Max! quando hai tempo comunque.... non ti preoccupare.
In Korea?!

Re: F-104ASA 1:48 ILLUMINATO w.i.p
Inviato: 25 febbraio 2012, 15:47
da starmaster

l'ho fatto verde!!...allora aveva ragione il mi Babbo!! che lui se li ricordava grigi ....vabbè provvederò!!
questi dovevano essere quelli usati anche sui G-91R....e se non erro derivino dagli F-84F....a ghedi c'e ne dovrebbero esser ancora due usati dalla squadriglia collegamenti; allora vuol dire che dovrò cambiar aereo...
comunque; oggi ho terminato l'impianto elettrico...;

e ho passato i fili di collegamento al generatore....che porteranno la tensione alle intermittenze e ho passato anche solo il rame che accenderanno le luci del carrello ..che ovviamente seranno poi camuffati come fili dei freni ; e andranno collegati ad un interruttore poste nolla alla base in modo che si potrenno accendere a piacimento
ho aperto le bocche supplementari giustamente perchè l'aereo è in moto

....

un piccolo cambiamento

....siccome avevo intenzione di fare sia che la versione dell'S in CIO che CBO ...e il prossimo sarà un bel MONOGRAM in 48,,(dove proprio per questo farò uno speciale wip hehehehe.. vedrete..) e come sapete tale marca ha purtroppo fatto una pessima bocca da fuoco del cannone ...in confronto alla bellissima Hase

...e perciò ho optato che quello lo farò CIO e questo CBO..perciò la lascerò aperta...
perciò amici questo lo farò S .. e con moltissima probabilità...o del 55°Gr; oi del 102° primi anni 70....così ci abbinerò anche il compressore

che ne dite??
piccola foto di anticipazione........
Massimo ha scritto:
Ciao Eugenio,...........
Piccolo appunto sul montaggio del compressore:
o hai montato a rovescio l'appendice su cui veniva avvolto il tubo,o...qualcosa è andato storto,visto che manca la ringhierina esterna.
si è andato storto.... mi si è spezzetata in fase di taglio... cma la rifarò.....no problem...anche il cancelletto a grata farò..userò delle retine che dovevano andare nelle prese d'aria della subaru impreza Tamiya,,...

Re: F-104ASA 1:48 ILLUMINATO w.i.p
Inviato: 25 febbraio 2012, 19:44
da Starfighter84
Mamma mia che selva di cavi e cavetti dentro alla fusoliera!
Ma come mai il modello presenta parecchie zone nere Eugenio?

Re: F-104ASA 1:48 ILLUMINATO w.i.p
Inviato: 25 febbraio 2012, 21:30
da starmaster
le zone nere mi son servite come prova di oscuramento della luce; semplicemente per vedere la trasparenza...poi una volta chiuso, verra carteggiato/stuccato...e molte chiazze spariranno

...
Re: F-104 S 1:48 ILLUMINATO w.i.p
Inviato: 26 febbraio 2012, 23:44
da starmaster
Re: F-104 S 1:48 ILLUMINATO w.i.p
Inviato: 27 febbraio 2012, 10:05
da Massimo
Mo soccia!!!
Mo quel cariolino li me lo fai diventare una Ferrari,boia d'un mònd lèder!!!
Sta ben attento che non voli via con tutte quelle luci li!!!
Re: F-104 S 1:48 ILLUMINATO w.i.p
Inviato: 27 febbraio 2012, 22:33
da Starfighter84