Pagina 8 di 10

Re: fregata spagnola da 40 cannoni

Inviato: 14 aprile 2012, 11:36
da Starfighter84
Seguo poco il tuo WIP... e in effetti sbaglio! il lavoro è veramente bello... complimenti! :-V :-V

Per quanto riguarda gli MP, un altro pochino di pazienza e abiliteremo anche i tuoi! è una delle poche regole del forum... ;) :)

Re: fregata spagnola da 40 cannoni

Inviato: 14 aprile 2012, 19:08
da johnnycere
vip44 ha scritto:Grazie, sempre troppo buoni. Comunque devo.....A presto
Ciao Mario, posso chiederti dove trovare un tornietto come il tuo?
140.jpg
Grazie
Greco

Re: fregata spagnola da 40 cannoni

Inviato: 16 aprile 2012, 9:22
da vip44
Grazie a tutti.
Purtroppo in questo periodo il lavoro va a rilento, in parte per quanto vi avevo già detto riguardo alle istruzioni, in parte perchè, aumentanto il numero delle cordine, rimane sempre meno spazio per le mani e anche con le pinzette il lavoro è improbo. Tenete presente inoltre che se da un lato della nave riesco a cavarmela, dall'altro (non essendo mancino) ho grossi problemi. Proprio ieri per attaccare 4 cordine ci ho impiegato quasi 3 ore; prima scoprire dove vanno attaccate, poi vedere che non si ingarbuglino, poi non si devono toccare tra loro, quindi fare le prove, in ultima girarle attorno alle caviglie e fissarle... :-disperat

- Greco - il tornietto è prodotto dalla Mantua Model e lo puoi trovare in un buon negozio di modellismo oppure direttamente on-line sul sito della Mantua a 80 euro
(http://www.mantuamodelshop.com/attrezzi ... 10&sort=3a)
Guarda che va a 12 volt, per cui devi anche prendere un trasformatore.

Re: fregata spagnola da 40 cannoni

Inviato: 17 aprile 2012, 2:40
da johnnycere
Domandone: le vele le hai inamidate un poco nella posizione definitiva?

Grazie
Greco
Off Topic
Grazie x il link sul trapano, ottimo!

Re: fregata spagnola da 40 cannoni

Inviato: 17 aprile 2012, 9:07
da vip44
johnnycere ha scritto:Domandone: le vele le hai inamidate un poco nella posizione definitiva?
No, sono i vari tiranti a tenerle cosi (e anche la tela che, in proporzione alla nave) è piuttosto grossa. Quando le avrò messe tutte, mah, potrei inamidarle un po', vedremo

Re: fregata spagnola da 40 cannoni

Inviato: 17 aprile 2012, 16:12
da johnnycere
vip44 ha scritto: Greco - il tornietto è prodotto dalla Mantua Model e lo puoi trovare in un buon negozio di modellismo oppure direttamente on-line sul sito della Mantua a 80 euro
(http://www.mantuamodelshop.com/attrezzi ... 10&sort=3a)
Guarda che va a 12 volt, per cui devi anche prendere un trasformatore.
Grazie del link, speravo di spendere meno però, ma adesso ho una bolletta che ziga l'aria...
Ma spiegami il funzionamento: quella piastra parallela all'asse di rotazione del tornio, serve per appoggiarci un utensile a mano (una sgorbia per dire) mentre che il pezzetto gira? Quindi ci vogliono tutte e due le mani per usarlo? Te lo chiedo perchè ho trovato un tornietto usato ma è di quelli per mandrino da trapano..
Grazie
Greco

Re: fregata spagnola da 40 cannoni

Inviato: 18 aprile 2012, 9:38
da vip44
johnnycere ha scritto:
vip44 ha scritto: Greco - il tornietto è prodotto dalla Mantua Model e lo puoi trovare in un buon negozio di modellismo oppure direttamente on-line sul sito della Mantua a 80 euro
(http://www.mantuamodelshop.com/attrezzi ... 10&sort=3a)
Guarda che va a 12 volt, per cui devi anche prendere un trasformatore.
Grazie del link, speravo di spendere meno però, ma adesso ho una bolletta che ziga l'aria...
Ma spiegami il funzionamento: quella piastra parallela all'asse di rotazione del tornio, serve per appoggiarci un utensile a mano (una sgorbia per dire) mentre che il pezzetto gira? Quindi ci vogliono tutte e due le mani per usarlo? Te lo chiedo perchè ho trovato un tornietto usato ma è di quelli per mandrino da trapano..
Grazie
Greco
Si, la piastra serve per appoggiare l'attrezzo, poi non è proprio necessario usare 2 mani. Il tornietto non è male, ma bisogna fare un po' di attenzione, specie se gli alberi da tornire non sono perfettamente rotondi, comunque, visto che non è proprio una spesa indifferente, se devi fare diversi lavoretti fa un pensiero al tornietto (220 v) della Proxxon, che costa poco di più ed è molto più serio. Io ti indico un sito, ma se cerchi un po' in giro forse lo trovi a minor prezzo (io non l'ho preso perchè già in possesso del Mantua). Ciao
Mario
http://www.magicmodel-online.it/modelli ... -7970.html

Re: fregata spagnola da 40 cannoni

Inviato: 5 maggio 2012, 17:48
da Uanca
Comlimenti Mario, stai facendo un buon lavoro con la tua "Virgilio", e la colorazione che hai scelto è davvero accattivante. Se mi permetti di fare un piccolo appunto, stai montando quasi tutti i bozzelli al contrario, un saluto Uanca

Re: fregata spagnola da 40 cannoni

Inviato: 6 maggio 2012, 18:58
da vip44
GianCarlo, ma sai che non ho mai visto da nessuna parte indicato l'esatta sistemazione dei bozzelli?! e pensare che sono arrivato a piu' o meno 27 navi...
Grazie, ormai qui sono già stati montati tutti, sto solo terminando di mettere e fissare le vele, ma la prossima nave sarà fatta con i bozzelli sistemati correttamente
Ciao
Mario

Re: fregata spagnola da 40 cannoni

Inviato: 7 maggio 2012, 17:05
da Uanca
Porca miseria 27 navi, complimenti devi avere in casa una flotta davvero imponente :) Ho visto che ti piacerebbe fare la Surprise e che non hai problemi a tagliarti da solo le ordinate e autocostruire gli elementi principali, forse già lo conosci ma c'è un bel volume "The frigate Surprise" di Brian Lavery che contiene anche i piani della nave, ovviamente serve un minimo di pratica con qualche programma grafico (che io non ho) per ottenere la scala desiderata e i disegni singoli di ogni ordinata. Ciao e buon proseguimento con drizze e boline, Uanca