Pagina 8 di 9
Re: F-16 A Koninklijke Luchtmacht..l'olandese volante
Inviato: 9 febbraio 2012, 13:58
da Popaye
Altre foto....
Re: F-16 A Koninklijke Luchtmacht..l'olandese volante
Inviato: 9 febbraio 2012, 16:44
da stefanozanella
Vai Giuse un altro bel lavoro sta per essere completato

Ricordo i viper olandesi quando facevano base a Villafranca al 3 stormo mamma mia quanto volavano...Quando l'AMI chiuse la base l'Olanda la chiese per loro ma purtroppo non andò cosi

Re: F-16 A Koninklijke Luchtmacht..l'olandese volante
Inviato: 9 febbraio 2012, 23:18
da Starfighter84
Stai andando bene Peppe! ma sullo scarico ci devi ancora lavorare? o lo lasci così?
Come pezzetta per i lavaggi puoi usare quella per gli occhiali... tra l'altro è anche anti statica.

Re: F-16 A Koninklijke Luchtmacht..l'olandese volante
Inviato: 9 febbraio 2012, 23:20
da Bonovox
ohohhhhh, ma com'è bello pulito sto falchetto orange!
Re: F-16 A Koninklijke Luchtmacht..l'olandese volante
Inviato: 10 febbraio 2012, 0:35
da Popaye
Stasera ho fatto un salto in negozio per vedere se trovavo lo smoke Tamiya ma non sono stato fortunato;quindi per ora rimane lindo nello scarico!Per domani sicuramente si becca un bel lavaggio....
Si è piuttosto pulito,anche se il post dal vivo rende meglio;mi piace soprattutto che varia molto a seconda di come la luce colpisce la superficie.

Da questa primavera gli olandesi erano ospiti fissi a Decimo per la missione in Libia e spesso passavano sopra la città...soprattutto in notturna!E' da lì che nasce l'idea di farlo orange.
Giuse
Re: F-16 A Koninklijke Luchtmacht..l'olandese volante
Inviato: 10 febbraio 2012, 0:38
da willy74
Bellissimo Falchetto

!
Re: F-16 A Koninklijke Luchtmacht..l'olandese volante
Inviato: 10 febbraio 2012, 9:29
da pitchup
Ciao Giuseppe
Per lo smoke puoi usare tranquillamente trasparente lucido mischiato a nero diluito in modo pazzesco.... oppure semplicemente "acqua sporca" marrone scura spruzzata a basssissssiiiiiimaaaaa pressione. Ora che ci penso per donare un pò di "colore" al tuo falchetto, potevi rappresentare uno dei primissimi F16 consegnati ai tulipani col radome in nero satinato
saluti
Re: F-16 A Koninklijke Luchtmacht..l'olandese volante
Inviato: 14 febbraio 2012, 13:20
da Popaye
Ormai il falchetto è finito!
Gli ultimi passaggi sono stati quelli dei lavaggi e del montaggio carrelli!
Lavaggi:se nell'80% sono usciti bene,alcune pannellature sono risultate tappate!E quì l'errore è mio:ho dato 2 mani di lucido,decals,altre 2 passate di lucido e lavaggi;la prossima volta darò i lavaggi prima delle decals così tapperò di meno le pannellature.
Aspetto positivo è che mi sono cimentato nelle colature e il risultato mi soddisfa a pieno
Carrelli:sembrano fragilissimi e la scomposizione è un po' cervellotica!Non sono facili da montare neanche i portelloni...
Penso che proprio da quì nasca la leggera inclinazione a destra del modello!
Giuse
Re: F-16 A Koninklijke Luchtmacht..l'olandese volante
Inviato: 14 febbraio 2012, 13:51
da stefanozanella
Molto bello Giuse l'unica cosa secondo me e lo scarico e parte terminale troppo puliti e staccano abbastanza dal modello..io qualche lavaggio lo farei..ovviamente questione di gusti

Re: F-16 A Koninklijke Luchtmacht..l'olandese volante
Inviato: 14 febbraio 2012, 13:55
da Popaye
Sto aspettando lo smoke Tamiya...potrei fare come consigliato da Max ma preferisco aspettare che arrivi in negozio perchè poi lo userò anche per altri lavori!
Appena arriva riprenderò lo scarico a dovere
Giuse