Pagina 8 di 22

Re: R: A 319 CJ A.M.I.

Inviato: 7 novembre 2013, 18:15
da Rickywh
spettacolo!

ciao,
Ricky

Re: A 319 CJ A.M.I.

Inviato: 7 novembre 2013, 18:48
da pitchup
ciao maurizio
Maurizio ha scritto: il modello successivo sarà in 1/32 pensa che salto ahahaha
...ma perchè questo che stai montando in che scala è????
Burlone birbante solo gli altri ancora ci credono ancora che è in 144 :-prrrr
saluti

Re: A 319 CJ A.M.I.

Inviato: 7 novembre 2013, 19:00
da Maurizio
pitchup ha scritto:ciao maurizio
Maurizio ha scritto: il modello successivo sarà in 1/32 pensa che salto ahahaha
...ma perchè questo che stai montando in che scala è????
Burlone birbante solo gli altri ancora ci credono ancora che è in 144 :-prrrr
saluti
La sai troppo lunga Max!!!!!! :mrgreen:

Re: A 319 CJ A.M.I.

Inviato: 8 novembre 2013, 0:07
da ilGamma
:-000 :-000 :-000 :-000 non è che vuoi finire il mio A320 :roll:

Re: A 319 CJ A.M.I.

Inviato: 8 novembre 2013, 10:12
da Maurizio
ilGamma ha scritto: :-000 :-000 :-000 :-000 non è che vuoi finire il mio A320 :roll:
Dai Carmine che sei partito benissimo con il tuo, riprendi presto il WIP che voglio seguirlo. Ciao
maurizio

Re: A 319 CJ A.M.I.

Inviato: 13 novembre 2013, 14:41
da Maurizio
Buongiorno colleghi, ho bisogno di un vostro parere su come vorrei lavorare i finestrini considerando la livrea del velivolo interamente bianca. Ho mascherato lasciando un'area abbastanza ampia intorno ai finestrini ed ho dato varie passate di bianco opaco fino ad ottenere la tonalità finale.
La mia intenzione ora è colorare di grigio chiaro il bordo interno dei finestrini, incollare all' interno lungo tutta la lunghezza una striscia di plasticard trasparente su cui magari fare qualche aletta parasole abbassata, giusto per un po' di movimento.
A questo punto coprirei i finestrini all' esterno con il nastro Tamiya e li terrei protetti fino a fine verniciatura quando poi scoprirei il tutto e dovrei trovarmi tutto l'aereo verniciato uniformemente, che dite sbaglio qualcosa?
si tratterebbe solo di riempire i finestrini poi con future o del kristal klear.
Buon modellismo a tutti
Maurizio

Re: A 319 CJ A.M.I.

Inviato: 13 novembre 2013, 15:54
da pitchup
Ciao
Credo che funzioni...l'unico dubbio che può venirmi e sperare che la mano di bianco sul resto della fusoliera non faccia spessore rispetto a quella mascherata (o viceversa).
Altrimenti l'unica vi percorribile sarebbe quella di mascherare col maskol singolarmente un finestrino.... un finestrino... un finestrino... un finestrino... un finestrino...un finestrino...un finestrino...un finestrino...un finestrino...un finestrino...un finestrino...un finestrino...un finestrino...
saluti

Re: A 319 CJ A.M.I.

Inviato: 13 novembre 2013, 16:21
da SPILLONEFOREVER
Maurizio perdonami...ma non ho capito perchè hai preverniciato la zona attorno ai finestrini visto che comunque andranno mascherati con il nastro....
Temo anche io come max che ci sia il rischio di uno "scalino" anche se minimo" quando vernicerai di bianco il resto della fusoliera.
:)

Re: A 319 CJ A.M.I.

Inviato: 13 novembre 2013, 17:31
da comanche
Da quanto ho capito vuoi verniciare la zona intorno a finestrini prima di incollare le parti trasparenti, poi successivamente maschererai la zona appena verniciata e continuerai con il resto dell'aereo. Mi incuriosisce molto la resa finale, anche se ho lo stesso dubbio degli altri. :-incert

Re: A 319 CJ A.M.I.

Inviato: 13 novembre 2013, 18:52
da Maurizio
Si tratterebbe di mascherare con un unica strip lunga dal primo all' ultimo finestrino. I miei dubbi sono proprio legati all' ipotesi del gradino, come immediatamente avete scitto voi (la classe non è acqua) :-D Per provare ad evitare il possibile gradino, ho verniciato il bianco intorno ai finestrini un po' più largo e passato il trasparente lucido.La strip che metterò a protezione sarà più stretta, in pratica coprirà giusto l'altezza dei finestrini in maniera che le passate di bianco su tutta la fusoliera si raccordino un po'. Speriamo bene!!!!!!
Maurizio