Pagina 8 di 19

Re: FA/18 E Trumpeter scala 1:32

Inviato: 4 novembre 2012, 22:16
da Rosario
barlo ha scritto:Bellobellobello :-oook :-oook :-oook :-oook .....

guarda per un pò di ispirazione....

http://www.facebook.com/media/set/?set= ... 736&type=3

ciaociao
Anche questo interessantissimo. Il materiale arancione con cui sono fatti i tubi e altri dettagli che cosa e'?

Re: FA/18 E Trumpeter scala 1:32

Inviato: 5 novembre 2012, 14:51
da matteo44
Lavoro Magistrale!!!! :-V
Sono senza parole..... Bravissimo!!!

Re: FA/18 E Trumpeter scala 1:32

Inviato: 6 novembre 2012, 12:52
da aquatarkus10
Bonovox ha scritto:solo da ammirare, però non è che te la cavi così: devi confessare le tinte alclad che hai usato...tutte! :-acett :-prrrr
Già perchè il tuo favoloso F/A 18F "Diamondbacks" quante volte me lo sono rimirato! Commplimenti ancora.

Re: FA/18 E Trumpeter scala 1:32

Inviato: 6 novembre 2012, 13:21
da Bonovox
aquatarkus10 ha scritto:
Bonovox ha scritto:solo da ammirare, però non è che te la cavi così: devi confessare le tinte alclad che hai usato...tutte! :-acett :-prrrr
Già perchè il tuo favoloso F/A 18F "Diamondbacks" quante volte me lo sono rimirato! Commplimenti ancora.
:shock: :shock: ...per me è un onore...detto da te poi,...grazie GIORGIO! :-V
Ricomplimentissimi per tutto ed anche per il tuo sito...quel diorama in terra d'Africa...ragazzi che goduria! :shock: :-SBAV

Re: FA/18 E Trumpeter scala 1:32

Inviato: 6 novembre 2012, 18:41
da pitchup
Ciao Giorgio
Dove si firma la petizione per inviarlo direttamente al Museo della Scienza e della tecnica?????
saluti

Re: FA/18 E Trumpeter scala 1:32

Inviato: 6 novembre 2012, 21:15
da ROGER
No comment!
E che vuoi che ti dica...sei su un livello diverso di modellismo....

Un saluto dal Roger

Re: FA/18 E Trumpeter scala 1:32

Inviato: 5 febbraio 2013, 19:41
da aquatarkus10
Salve a tutti.
Vi mostro gli ultimi scatti su questo WIP: USN F/A-18E Super Hornet VFA137 Kestrels CAG digital cam.
Prima di tutto, ho effettuato la predisposizione del modello all'inserimento delle numerose fotoincisioni Eduard e dunque ho praticato tutte le aperture necessarie allo scopo.
Poichè intendo lasciare aperto il vano motore sx, e non avendo Trumpeter contemplato questa opzione, ho dovuto tagliare ( n.b. il taglio è a zig-zag) i vani in modo corretto, rifissarli, stuccarli, assotigliarli, carteggiarli, rivettarli e punzonarli e finalmente riassemblarli:

Immagine
Immagine
Immagine

Dopo aver terminato questa operazione, ho predisposto il vano anteriore ove si trova alloggiato il cannone rotante Vulcan M61/A (parte interna) predisponendolo in modo da tenerlo completamente aperto e dettagliando anche il pozzetto di contenimento del carrello anteriore con le relative costolature:

Immagine
Immagine

A questo punto, mi son dedicato all'autocostruzione del "drum" del Vulcan M61/A fornitomi dalla celebre Master e questo è il risultato:

Immagine
Immagine
Immagine

Per la realizzazione del "drum" e dettagli di tutto il pezzo (escluse le canne fornite dalla Master) son ricorso a vari pezzi di altri kit che sempre conservo perchè so per esperienza che prima o poi ti potrebbero tornare utili.
Una volta realizzato il "drum", l'ho rivestito con il solito foglio di metallo ultrafine per poter avere una rivettatura in positivo come nell'originale ed ho completato il tutto, con gli ingranaggi e la sacca di espulsione.
Più problematica è stata invece la realizzazione dei nastri delle munizioni: ho utilizzato dei nastri fotoincisi in scala 1/32 Eduard ma ripiegando ciascuna estremità all'interno (lavoro assolutamente non semplice visto che ho letteralmente distrutto quattro nastri nuovi prima di ottenere un risultato credo accettabile).
Infine, ho cercato di dettagliare il modulo APG 79+AESA che andrà inserito nella parte anteriore "open" e dunque a vista:

Immagine
Immagine

Naturalmente, l'immagine sopra pubblicata, deve essere intesa a mero titolo esemplificativo ovvero, in realtà, l'apparato APG è solo appoggiato e non fissato ( andrebbe più basso ) ma come ben potete immaginare, non mi stanco mai di fare prove su prove per vedere che tutto sia in scala e corretto nel montaggio soprattutto con ingombri di questa portata.

Per maggiori info e materiale illustrativo :http://www.adventurephotomodels.com/
Come sempre, buonissimo modellismo a tutti.
Giorgio

Re: FA/18 E Trumpeter scala 1:32

Inviato: 5 febbraio 2013, 20:22
da Bonovox
Che goduria rivederti al lavoro Giorgio!
Lo stai sventrando tutto sto modellone...e che sventramento!Le ciliegine sulla torta? i carrellini, tutti! :mrgreen:

Re: FA/18 E Trumpeter scala 1:32

Inviato: 5 febbraio 2013, 20:24
da thunderjet
spettacolare! mi fanno morire i modelli 'officina style' :-SBAV

Re: FA/18 E Trumpeter scala 1:32

Inviato: 6 febbraio 2013, 1:18
da Maver76
ma farai uno "spaccato di aereo", ormai non si vedrà più la sua linea filante!