Pagina 8 di 17

Re: A4M skyhawk Hasegawa 1:48

Inviato: 7 settembre 2011, 13:48
da Fighter
gran bel lavoro, complimenti!
se ti mando i miei di lanciarazzi per il mirage f.1 me li fai??? :mrgreen:

Re: A4M skyhawk Hasegawa 1:48

Inviato: 7 settembre 2011, 15:11
da Starfighter84
Un lavoro pulito... bravo Giuseppe! però... che faticaccia! :-D

Re: A4M skyhawk Hasegawa 1:48

Inviato: 7 settembre 2011, 15:20
da Snake88
Grazie a tutti ragazzi per i complimenti!:-D

Vale se una cosa ti appassiona non ti affatica forse anche perché è stata la prima volta che ho auto costruito un pezzo quindi c era la voglia di mettersi alla prova.!
Cmq grazie anche a te per i complimenti!

Re: A4M skyhawk Hasegawa 1:48

Inviato: 7 settembre 2011, 21:35
da garuda
sta venendo su che è una meraviglia

Re: A4M skyhawk Hasegawa 1:48

Inviato: 7 settembre 2011, 22:50
da microciccio
Snake88 ha scritto:... ho deciso,dato che è una cosa che faccio di rado, di cimentarmi in un auto-costruzione....
E' cosa buona e giusta Giuseppe! Poi per uno che ha integralmente replicato lo slat di un F-16 ... :-sbraco
Snake88 ha scritto:...Considerate che ero partito degli stuzzicadenti poi mentre eri li immerso a carteggiarli per dargli una forma più realistica mi è torno in mente la guida di Paolo\Microciccio
per realizzare dei sidewinder in 1\72 partendo proprio dagli stuzzicadenti quindi, considerando che io ho uno scatolo pieno zeppo di spare parts in 1\72 ho pensato che anziche realizzare degli ZUNI con degli stuzzicadenti avrei potuto ricavarli da vecchi sidewinder in 1\72 dato che cmq il diametro è lo stesso di conseguenza ho trovato questi missili è li sto modificando proprio per questo scopo....sempre meglio di andar a finire nel cestino no?
Immagine...
Evocato per i miei misfatti autocostruttivi confesso di non aver capito se hai realizzato le testate dei razzi con gli stuzzicadente (replicato il primo avresti potuto riprodurre gli altri in resina di cui sei ormai domatore eccelso per garantire che fossero tutti uguali) oppure rendendoti colpevole di amputazione seriale di alette :-sbrachev

E i complimenti per il lavoro li dimentichiamo? :-prrrr

microciccio

PS: sapevi che quei lanciarazzi hanno delle carenature aerodinamiche ogivali sia anteriormente che posteriormente?

Re: A4M skyhawk Hasegawa 1:48

Inviato: 7 settembre 2011, 22:55
da Bonovox
:shock: :shock: :shock: accidenti Giuseppe, ma come ho fatto a perdermi questi meravigliosi aggiornamenti??!! :-Scoccio :-Scoccio....Grande lavorone! BRAVISSIMO!

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te

Re: A4M skyhawk Hasegawa 1:48

Inviato: 7 settembre 2011, 23:06
da Snake88
microciccio ha scritto: E' cosa buona e giusta Giuseppe! Poi per uno che ha integralmente replicato lo slat di un F-16 ... :-sbraco

Evocato per i miei misfatti autocostruttivi confesso di non aver capito se hai realizzato le testate dei razzi con gli stuzzicadente (replicato il primo avresti potuto riprodurre gli altri in resina di cui sei ormai domatore eccelso per garantire che fossero tutti uguali) oppure rendendoti colpevole di amputazione seriale di alette :-sbrachev

E i complimenti per il lavoro li dimentichiamo? :-prrrr

microciccio

PS: sapevi che quei lanciarazzi hanno delle carenature aerodinamiche ogivali sia anteriormente che posteriormente?
Ehi ciao sommo Paolo!
purtroppo sono amputatore seriale di alette di sidewinder ahaha
Cmq il procedimento che ho adottato mi è scattato in mente pensando al tuo tutorial sui sidewinder.
Considera che ho pubblicato la foto degli zuni ricavati dagli stuzzicadenti proprio per dimostrare che erano già belli e pronti,poi quando li ho finiti ho pensato al tuo tutorial e considerando che tu ricavavi un sidewinder in 1/72 da uno stuzzicadente ho pensato che avrei potuto ricavare uno zuni in 1/48 da un sidewinder in 1/72 dato che sia il sidewinder in plastica che lo stuzzicadenti hanno diametro 2mm stessi 2 mm che in scala 1/48 equivalgono all incirca ai 127mm nella realtà alias diametro dello zuni!
Lo so ho fatto un discorso esagerato per un concetto semplice!:-)

Cmq lo so che hanno delle carene ogivali
Pero ne ho visti montati anche senza!e poi senza posso far intravedere gli zuni mk16
Il che non sarebbe un male!:-)

Bonovox ha scritto::shock: :shock: :shock: accidenti Giuseppe, ma come ho fatto a perdermi questi meravigliosi aggiornamenti??!! :-Scoccio :-Scoccio....Grande lavorone! BRAVISSIMO!

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Grazie mille per i complimenti max,riceverli da uno modellisti da cui mi ispiro fa sempre piacere!

Re: A4M skyhawk Hasegawa 1:48

Inviato: 7 settembre 2011, 23:09
da microciccio
Snake88 ha scritto:...Cmq lo so che hanno delle carene ogivali
Pero ne ho visti montati anche senza!e poi senza posso far intravedere gli zuni mk16
Il che non sarebbe un male!:-)
Pornografo! Mostri esposte le cosacce di quei poveri e innocenti lanciarazzi senza alcun pudore! :-sbrachev :-sbrachev :-sbrachev :-sbrachev :-sbrachev

microciccio

Re: A4M skyhawk Hasegawa 1:48

Inviato: 7 settembre 2011, 23:12
da Snake88
microciccio ha scritto: Pornografo! Mostri esposte le cosacce di quei poveri e innocenti lanciarazzi senza alcun pudore! :-sbrachev :-sbrachev :-sbrachev :-sbrachev :-sbrachev

microciccio
Ahahahaha sto morendo dalle risate e poi dai la PORNOGRAFIA....................modellistica!
(già tutti a pensare male:-) )piace a tutti!

Re: A4M skyhawk Hasegawa 1:48

Inviato: 8 settembre 2011, 0:39
da Davide
Complimenti :-oook