Pagina 8 di 15
Re: Italeri - F-16 Fighting Falcon 1/48
Inviato: 13 settembre 2011, 12:55
da Popaye
Prendendo spunto dalla crisi Libica....2 Sidewinder alle tip + 4 AIM-120 ai i piloni + 3 taniche....
Bellissima anche la configurazione con le MK-82....per il Ter non sono sicuro ma Hasegawa dovrebbe farlo
Giuse
Re: Italeri - F-16 Fighting Falcon 1/48
Inviato: 13 settembre 2011, 14:02
da Starfighter84
garuda ha scritto:
Direi come idea mi piace, pero il kit non fornisce il TER, esiste qualche set aftermarket??
L'Hasegawa fornisce i TER in un weapons set, di preciso questo:
Inoltre avresti anche le Mk.82 nella scatola....
quele colore acrilico potrei utilizzare per renderlo più realistico possibile??
Per i colori metallici gli acrilici non sono il massimo.... potresti usarem invece, l'11 Humbrol con varie velature sopra di nero e smoke Tamiya. Il tutto a bassissima pressione e tantissima diluizione!
Re: Italeri - F-16 Fighting Falcon 1/48
Inviato: 18 settembre 2011, 13:38
da garuda
Grazie per le informazioni

Re: Italeri - F-16 Fighting Falcon 1/48
Inviato: 19 settembre 2011, 12:57
da garuda
Buon giorno M.T
Per prima cosa: FINALMENTE PIOVE
(scusate citazione necessaria) 
Comunque torniamo al viper oggi a lavoro mi è venuta una idea anche grazie a Popaye, perché non fare un F-16 della crisi libica.
Però prima mi serve il vostro aiuto:
1- E' possibile tirare fuori un f-16 che ha partecipato alla crisi Libica dalla scatola in mio possesso, se si dove posso trovare le decals dello stormo che ha partecipato alla crisi Libica
2-
Popaye ha scritto: tip + 4 AIM-120 ai i piloni
non ho ben capito per gli Sparrow, ne devo mettere 4 quindi 2 per pilone, ma sempre utilizzando il TER??
Grazie in anticipo
Saluti
Simone
Re: Italeri - F-16 Fighting Falcon 1/48
Inviato: 19 settembre 2011, 13:34
da Popaye
F 16 6 missili
L'aereo è norvegese ma la configurazione è simile!Gli Italiani montano l'AIM 9 alle estremità e i 120 nei piloni sotto le ali(quelli mediano e estreno)!Su quelli più interni vanno i serbatoi!
Un armamento analogo l'ho visto anche su quelli olandesi e degli Emirati...
La scatola va bene per fare l'esemplare italiano ma devi un attimo "regolare"le bugne alla base della deriva!
Per le decals dipende dall'esemplare...se mi dai un pomeriggio cerco di vedere un po' di numeri di serie di partecipanti alle missioni...tutti comunque del 18°gruppo che è l'ultimo ad avere i Vipers
Giuse
Re: Italeri - F-16 Fighting Falcon 1/48
Inviato: 19 settembre 2011, 14:23
da Popaye
http://forum.scramble.nl/viewtopic.php?f=48&t=72313
Quì trovi un po' di indicazioni sulle matricole e numerazioni varie!
Tieni conto che gli F-16 ex special color(come il 7251-7244)ora sono dipinti in monogrigio...dovrebbe essere col grigio chiaro della mimetica!
Come decals dovrebbero andare bene le Italian kits ma anche le Zotz.
Giuse
Re: Italeri - F-16 Fighting Falcon 1/48
Inviato: 19 settembre 2011, 14:39
da garuda
grazie per le informazioni.
Un ultima domanda( si lo so sono un po stressante

), ma hanno partecipato degli F16 italiani non l'ho sapevo( e di questo mene vergogno

) però stavo pensando di riprodurre un USA perché non sono sicuro di riuscire a fare una mimetica ad effetto have glass tipica dei nostri F16
Re: Italeri - F-16 Fighting Falcon 1/48
Inviato: 20 settembre 2011, 11:20
da garuda
Buongiorno M.T
Guardando le decals in dotazione nella scatola ho notato che c'è la possibilità di fare l'esemplare mm7238 di trapani
immagine inserita a solo scopo visivo tutti i diritti sono del legittimo proprietario
A quanto pare non necessita dell'effetto have glass........Confermate?
Re: Italeri - F-16 Fighting Falcon 1/48
Inviato: 20 settembre 2011, 20:15
da pitchup
Ciao
Non è che non necessita..... è la foto mi sembra quella fatta il giorno della presa in consegna da parte dei piloti italiani (forse addirittura la foto è stata fatta ancora negli USA), quando ancora puzzava di vernice fresca.
saluti
Re: Italeri - F-16 Fighting Falcon 1/48
Inviato: 20 settembre 2011, 20:45
da microciccio
Ciao Simone,
alcune precisazioni:
garuda ha scritto:...2-
Popaye ha scritto: tip + 4 AIM-120 ai i piloni
non ho ben capito per gli Sparrow, ne devo mettere 4 quindi 2 per pilone, ma sempre utilizzando il TER??...
I missili aria-aria contraddistinti dalla sigla
AIM-120 sono chiamati
Slammer, forse meglio noti con l'acronimo che li descrive AMRAAM (Advanced Medium Range Air to Air Missile). Gli
Sparrow hanno come sigla
AIM-7.
La differenza principale che caratterizza i due tipi è la modalità di guida radar, attiva per i più moderni AIM-120 e semi-attiva per l'anziano AIM-7. Le dimensioni del corpo dei due missili sono sostanzialmente le medesime perché lo
Slammer è il diretto successore dello
Sparrow e la compatibilità con le postazioni di lancio presenti sugli aeroplani che utilizzavano quest'ultimo era un preciso requisito che dovette essere rispettato in sede di sviluppo progettuale.
garuda ha scritto:Buongiorno M.T
Guardando le decals in dotazione nella scatola ho notato che c'è la possibilità di fare l'esemplare mm7238 di trapani
immagine inserita a solo scopo visivo tutti i diritti sono del legittimo proprietario
A quanto pare non necessita dell'effetto have glass........Confermate?
Dipende da quando è stata scattata quella foto. All'inizio della loro carriera operativa gli F-16 furono riportati in condizioni operative con una completa revisione. Con il passare del tempo la colorazione ha subito quelle alterazioni ambientali che sono così difficili da riprodurre in modo convincente sui nostri modelli. In occasione di
Odyssey dawn, per quanto ne so, lo stato di usura dei nostri caccia era, in generale, piuttosto evidente.
microciccio