Pagina 8 di 13
Re: EF-2000 Typhoon AMI
Inviato: 13 maggio 2011, 11:49
da Maver76
Salve ragazzi, i lavori di incollaggio minuterie è quasi finito, ho incollato e incartato il vetro anteriore, ma con gran sorpresa (non ci avevo fatto caso fino ad ora) ho trovato una bellissima riga nella parte centrale del vetro più grande!!!
E mò che faccio???
Vi posto le immagini che saranno più esaurienti delle parole
Re: EF-2000 Typhoon AMI
Inviato: 13 maggio 2011, 12:14
da Bonovox
Soluzione poco invasiva????
Le limette miracolose, quelle delle nostre signore per la cura delle unghie!
Se poi hai la future e vuoi fargli il bagnetto curativo...meglio ancora. Io ho usato solo le limette nell'esempio in foto
Canopy lucidato.jpg
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Re: EF-2000 Typhoon AMI
Inviato: 13 maggio 2011, 12:48
da Maver76
Vuol dire che mi toccherà trovare anche questo attrezzo...
Grazie per l'aiuto
Re: EF-2000 Typhoon AMI
Inviato: 13 maggio 2011, 13:07
da Starfighter84
Quelle limette sono un toccasana! costano anche relativamente poco Cosimo...
La Future darebbe il tocco finale dando nuovamente la giusta trasparenza al canopy... ce l'hai?

Re: EF-2000 Typhoon AMI
Inviato: 13 maggio 2011, 15:34
da elienzo
Approposito di future Vale,dove posso trovarla?
Re: EF-2000 Typhoon AMI
Inviato: 13 maggio 2011, 23:13
da Maver76
Purtroppo no Valerio, dovro procurarmi anche quello, magari in un secondo momento.
Per quanto riguarda le limette domani vedrò se riesco a trovarla in qualche negozio di profumi e cosmetici,boh.
Re: EF-2000 Typhoon AMI
Inviato: 14 maggio 2011, 1:18
da Starfighter84
elienzo ha scritto:Approposito di future Vale,dove posso trovarla?
In Italia non è commercializzata... puoi trovarla nei negozi on line italiani, ma a prezzi sicuramente non a buon mercato.

Re: EF-2000 Typhoon AMI
Inviato: 14 maggio 2011, 18:56
da Maver76
Aggiornamenti, stamattina ho trovato le limette, che non costano neanche un granchè dato che nella confezione ve ne sono 2, non vi nascondo che avevo un bel pò di paura appena poggiata la limetta sul vetrino.
1° step tolta la riga di eccesso che c'era,paura immensa, era diventata una linea più spessa e bianca.
2° step iniziava a diminuire il bianco, ma pensavo lo stesso che non potesse tornare come l'originale.
3° step è rimasto qualche micro graffio,ma la linea fastidiosa è scomparsa.
Se avessi avuto questi risultati agli albori della mia avventura modellistica sarei stato super contento, ma ora facendo parte di MT non mi basta, devo migliorare.
Mi sà che dovrei prendere ugualmente la Future, approposito Valerio, l'ho trovata online al prezzo di €5 per 26ml, com'è il prezzo secondo te?
Dato che dovrò fare l'ordine, chè colore di alclad andrebbe meglio per l'EFA ed in seguito il Tomcat?
Grazie per il consiglio Bonovox
Re: EF-2000 Typhoon AMI
Inviato: 14 maggio 2011, 19:20
da microciccio
Ciao Cosimo,
lavoro sulla capottina
L'uso di un trasparente (nel tuo caso
future) servirà sia a pareggiare i solchi residui riducendone la profondità e rendendo la superficie più liscia (la luce la trraverserà meglio migliorando la sensazione di trasparenza) sia a proteggere il pezzo, quindi, secondo me, fai bene a eseguirlo.
Quanto al costo della cera sembra un terno al lotto, anche sul forum è un argomento che è stato a lungo discusso. Dal mio punto di vista ti conviene evitare di impazzire in affannose ricerche del miglior prezzo ed approfittare dell'ordine che devi chiudere a breve compensando magari con altro materiale che trovi in saldo.
Sugli Alclad lascio la parola agli esperti.
microciccio
Re: EF-2000 Typhoon AMI
Inviato: 14 maggio 2011, 22:51
da Bonovox
Adesso il risultato è sicuramente meglio. Io ho insistito molto con la limetta quella per lucidare (non ricordo il colore) e man mano scompariva altre che l'alone opaco anche qualche piccolo graffietto. Cmq visto che l'hai trovata (dove?) vai col bagnetto!
ciaoe B(u)onomodellismoVox a te