Pagina 8 di 13

Re: In attesa del GB... F-5A dal kit Airfix

Inviato: 25 agosto 2011, 21:35
da FreestyleAurelio
HornetFun ha scritto:Sistemato la fessurona, però ho dimenticato di fare le foto :mrgreen: ; per le prese d'aria, un'altra passata e dovrebbero essere a posto
FreestyleAurelio ha scritto:Occhio che le pannellature fatte a mano sono da reincidere ;)
Puoi usare il lamierino delle lattine delle bibite come dima avendo l'accortezza di dargli un bordo ben dritto e la punta di un compasso come scriber ;)
Calcola lo stesso numero di passate per ogni linea, credo che 5 vadano bene,inizia e finisci sempre con pressione leggera.Le linee devono essere sottili.
Ma prima di tutto procurati dei profili dell'aereo per capire l'esatta collocazione dei pannelli,poi tracciati le linee con una matita morbida 2B anche per strutturarti meglio il lavoro soprattutto con le simmetrie.
Interessante il metodo, io volevo procurarmi un righellino metallico flessibile, ma in ferramenta non ne ho trovati :.-(
Sono molto lunghi e poco maneggevoli e molto poco flessibili.
Invece con il lamierino delle lattine lo pieghi come vuoi e ti rimane quella forma,poi puoi anche forarlo in vari diametri ed ecco una nuova dima per i pannelli circolari.
Pensa che puoi anche costruirci i seggiolini degli aerei della WWII usandole come se fossero delle fotoincisioni. ;)
Scegli una forma rettangolare abbastanza comoda da meneggiare ma che ti consenta di tirare linee abbastanza lunghe in modo continuo(questo dipende dalla scala e dal modello),incidi con un bisturi un paio di volte e pieghi per spezzarlo,passatina con la lima e voilà!
Il bello e che puoi farti tutte le forme che vuoi quante volte vuoi ;)

Re: In attesa del GB... F-5A dal kit Airfix

Inviato: 28 agosto 2011, 20:59
da HornetFun
Immagine
FreestyleAurelio ha scritto: Sono molto lunghi e poco maneggevoli e molto poco flessibili.
Invece con il lamierino delle lattine lo pieghi come vuoi e ti rimane quella forma,poi puoi anche forarlo in vari diametri ed ecco una nuova dima per i pannelli circolari.
Pensa che puoi anche costruirci i seggiolini degli aerei della WWII usandole come se fossero delle fotoincisioni. ;)
Scegli una forma rettangolare abbastanza comoda da meneggiare ma che ti consenta di tirare linee abbastanza lunghe in modo continuo(questo dipende dalla scala e dal modello),incidi con un bisturi un paio di volte e pieghi per spezzarlo,passatina con la lima e voilà!
Il bello e che puoi farti tutte le forme che vuoi quante volte vuoi ;)
Fantastico, grazie ancora per le info :-oook

Re: In attesa del GB... F-5A dal kit Airfix

Inviato: 14 aprile 2012, 21:44
da HornetFun
Dopo una lunga latitanza torno a scrivere sulle pagine di MT! :)
... sono mancato per il fatto che ero fermo con l'attività, ma ho ripreso durante le vacanze pasquali in un momento di noia sistemando il caro cinquino, iniziando dappa parte inferiore:

Immagine
...era piena zeppa di scalini e canali, al tatto sembra tutto ok, naturalemnte devo passare le abrasive più fine

Immagine
Questa è la parte superiore

Immagine
e queste le fiancate, che devo riprenderele un pochino ;)

Saluti

Re: In attesa del GB... F-5A dal kit Airfix

Inviato: 16 aprile 2012, 18:48
da FreestyleAurelio
Ciao Lorenzo, ben tornato ai lavori ;)
Non sparire più però :-oook
Adesso una bella lisciata con carta del 1000 ad acqua!

Re: In attesa del GB... F-5A dal kit Airfix

Inviato: 16 aprile 2012, 22:00
da Popaye
Bentornato al lavoro Lorenzo!
Ora vai con le passate successive di carta abrasiva e doma questo F-5
Giuse

Re: In attesa del GB... F-5A dal kit Airfix

Inviato: 16 aprile 2012, 23:53
da Bonovox
vai per la ripresa del kittaccio!

Re: In attesa del GB... F-5A dal kit Airfix

Inviato: 19 aprile 2012, 1:00
da Obi-Wan Kenobi
Madò le nuove scatole Airfix sono come una scatola di cioccolatini, non sai mai cosa ci trovi dentro.
Hanno fatto diversi nuovi stampi, il problema è che hanno rinnovato tutte le scatole anche coi vecchi quindi a meno che non conosci non soltanto il modello ma anche il numero di serie, ogni kit che compri a scatola chiusa è un'incognita :-Figo
A me è andata bene per 2 volte acquistando il Red Arrows (già fatto) e il BF 109. Un po' meno con lo Yak 9 :-D

Comunque vai Lorenzo ti sostengo alla grande, questi kit sono mitici per esercitarsi con la manualità e con un po' di scratch!!!

Re: In attesa del GB... F-5A dal kit Airfix

Inviato: 20 aprile 2012, 15:22
da matteo44
Buona ripresa!! :-oook

Re: In attesa del GB... F-5A dal kit Airfix

Inviato: 8 giugno 2012, 21:48
da HornetFun
Ciaooo, come va? :-D

Oggi sono andato avanti col cinquino, ed ecco i progressi:

dettagliato un minimo gli interni, proprio per dargli un po' di vita...
Immagine

... carrelli posteriori...
Immagine

...mentre questa è una fase della ricostruzione di un pezzettino di ala che si è scavato mentre livellavo uno scalino...
Immagine

... il risultato è questo :) (ho usato la stessa tecnica anche nel timone)
Immagine

Ho poi fatto fare un bagnetto nella Livax ai trasparenti, però, quanto tempo devo lascarli asciugare? Ah, se devo usarla come lucido devo diluirla con qualcosa o la posso dare pura tranquillamente?

Ed ora mi serve un vostro consiglio:
Immagine
Fonte: http://xairforces.com/galleryd.asp?id=50&galleryid=298

Secondo voi potrebbe andare l'XF-16? Qualcuno ha l'FS dell'estremità della deriva?

E a proposito di livree dell'F-5:Qua invece un bell'A IIAF mimetico e qui un bel filippino :-Figo

@ St0rm: ho ritrovato il W.I.P. dell'F-5 della PM Models --> http://gregers.7.forumer.com/viewtopic.php?t=13481 ;)

saluti

Re: In attesa del GB... F-5A dal kit Airfix

Inviato: 9 giugno 2012, 1:00
da Bonovox
ragazzo, io continuo a dire che ne hai di coraggio! :-crazy