Pagina 8 di 27

Re: МиГ-29 Academy 1/48 ll Comunista in terra straniera

Inviato: 5 marzo 2011, 20:47
da Kit
Ciao Luca..!! Bellissimo il lavoro che stai portando avanti. Per il pitot non vedo un grosso problema...."rilassati" (il modellismo stressa troppo... :lol: ) e vedrai che il problema si ridimensionerà alla sua reale essenza....(puoi usare anche plastica stirata limandola a mò di tornio.... dove interessa ;))

:-oook .

Re: МиГ-29 Academy 1/48 ll Comunista in terra straniera

Inviato: 5 marzo 2011, 21:53
da willy74
Ottimo lavoro :-oook :-oook :-oook !!!!!!!!

Re: МиГ-29 Academy 1/48 ll Comunista in terra straniera

Inviato: 5 marzo 2011, 22:09
da BernaAM
Grazie dell'info. Sei quasi pronto per la verniciatura, avanti così :-oook
Ciao e buon lavoro.
Fabrizio. :cool:

Re: МиГ-29 Academy 1/48 ll Comunista in terra straniera

Inviato: 7 marzo 2011, 13:48
da Psycho
Ciao, stai facendo un bellissimo lavoro! per il pitot, i metodi consigliati da valerio e da Kit sono validi anche secondo me, però le alette le farei con del lamierino, il plasticard è un po' troppo grosso secondo me!

Re: МиГ-29 Academy 1/48 ll Comunista in terra straniera

Inviato: 22 marzo 2011, 22:06
da Madd 22
Ciao ragazzi e da un po che non aggiorno questo post.

Allora la situazione è questa... per mia troppa pignoleria, sono davanti a un bivio, e la mia scelta sarà condizionata da un paio di problemucci.

Io vorrei realizzare questo esemplare:

Immagine
Praticamente fa parte di uno degli "aggressor" squadron della base di Maryy AB

nell'artwork lo "01 Red", nella foto successiva io ho trovato lo "09 Red"

Immagine
Copyright Victor Drushlyakov. Immagine presa dalla monografia Famous russian aircraft

Nel mio foglio decal mi è permesso realizzare lo "08 Red"

Ora tutto qui va bene tranne che manca una decal nel foglio della Authentics decal, ovvero:

Immagine
Distintivo della base Maryy - AB

Ma per questo piccolo caso si potrebbe stampare la decal, e confidando nell'auito di qualcuno di voi che sa stampare le decal tutto sarebbe risolto!

Ma.....

Piccola discussione sul Mig 29 (9.12) ( A puro titolo informativo, per accrescere le nostre conoscenze, e nella speranza che possa essere utile a chi volesse in futuro costruire un Mig 29 (9.12))

Studiando vari libri sul soggetto, in particolare il Famous Russian Aircraft relativo al MiG 29, ho appreso che , parlando sempre della versione 9.12, c'è stata una prima produzione e una tarda produzione che differiscono di alcuni particolari che secondo me non possono essere sottovalutati per il dettaglio modellistico.
Allora le differenze stanno nel carrello anteriore, nella sonda radome, nei timoni delle derive, nei prolungamenti delle derive che contengono le contromisure e infine delle pinne ventrali che sono sparite nellle versioni tarde.
Le immagini chiariranno tutto:

Nose gear(nella prima produzione è a "a farfalla" poi furono rivisti le forme dei portelli del vano)
Immagine
Copyright Moskit tech
Immagine
Immagine tratta dal sito Prime Portal. Copyright Luc Colin
Sonda radome (si noti che la sonda nella prima produzione è "telescopica" in due parti senza alette; tarda invece è "telescopica" a tre parti)
Immagine
Copyright Moskit tech
Immagine
Immagine tratta da Airlines. net Copyright Roman Fryscin - Mr.Mig
Timoni e pinne ventrali (si noti la lunghezza dei timoni differente)
Immagine
Copyright Moskit tech
Immagine
Immagine tratta dal sito Prime Portal. Copyright Luc Colin
Prolungamenti deriva (nella prima produzione sono assenti)
Immagine
Copyright Moskit tech
Immagine
Immagine tratta dal sito Prime Portal. Copyright Luc Colin

Quindi...
Nella versione che voglio realizzare io, ho la fortuna di avere tutto aggiornato alla tarda produzione... tranne le pinne ventrali e la mancanza dei prolungamenti deriva!
Immagine
Copyright Victor Drushlyakov. Immagine presa dalla monografia Famous russian aircraft

Non ho trovato foto dello"08 Red", ma controllando i codici di produzione HA le pinne ventrali!

Io per correttezza devo fare in modo che quelle pinne siano sul mio modello.
Avete idee su come realizzarle? plasticard??? esiste così spesso?

Qualcuno di voi ha dei kit cannabalizzati di qualche Su 27 o F 16? le pinne ventrali sono molto simili... qualche limatina e si adattano..

Esiste un aftermarket per queste pinne???

Secondo voi ne vale la pena di realizzarle o scelgo una altro esemplare ???
Avrei qeusta altra opzione:
Immagine

Spero di non avervi annoiato con il mio post troppo lungo... graditi molto i consigli e le dritte su come ovviare al problema!

Re: МиГ-29 Academy 1/48 ll Comunista in terra straniera

Inviato: 22 marzo 2011, 22:30
da microciccio
Ciao Luca,

il primo esemplare che hai scelto è davvero interessante.

Le alette puoi sicuramente realizzarle in plasticard che esiste anche di spessore elevato. In casa ne ho sino a 1,5 mm e per realizzare spessori superiori basta incollare più lastre.

Buon lavoro!

microciccio

Re: МиГ-29 Academy 1/48 ll Comunista in terra straniera

Inviato: 23 marzo 2011, 1:46
da Starfighter84
Io ti incito a realizzare quel bellissimo esemplare "Aggressor"... veramente troppo bello Luca! le pinne ventrali non sono un particolare che può crearti problemi, hai tutte le capacità per autocostruirle! anche io ti suggerisco il Plasticard... per lo spessore, secondo me, va benissimo una vecchia tessera telefonica. ;)

Re: МиГ-29 Academy 1/48 ll Comunista in terra straniera

Inviato: 23 marzo 2011, 18:22
da CoB
grandissimo lavoro, da amante dei velivoli russi non posso che farti i miei più sinceri complimenti, e soprattutto una bella pacca sulla spalla per l'ottimo montaggio fatto. stai andando benissimo continua di questo passo!

Re: МиГ-29 Academy 1/48 ll Comunista in terra straniera

Inviato: 24 marzo 2011, 9:11
da fabio1967
Bellissimo l'aggressor con l'ape sulla deriva, sicuramente una "citazione" degli Skyraider dell'US Navy impiegati in Vietnam.
Anche l'alternativa è molto bella.
Hai l'imbarazzo della scelta ;)

Re: МиГ-29 Academy 1/48 ll Comunista in terra straniera

Inviato: 26 marzo 2011, 18:31
da Madd 22
Grazie ragazzi per gli incitamenti e i consigli!

Ho costruito le pinne ventrali... entro domani spero di dargli sopra una spruzzatina per vedere se vanno e poi le monto...così mi dite se ci ho preso !

Adesso...stavo studiando la colorazione, le varie tabelle di conversione e il federal standard!

Secondo le istruzioni della Authentic Decal, dovrei usare queste tre tinte principalmente.
Come base per tutto l'aereo:
FS 36373

Utilizzerò Gunze H308 (36375)

Per il camouflage invece:
FS 34233 confronto 34241
Sono quasi sicuro che utilizzerò Gunze H60, secondo questa tabella è quello che si ci avvicina di più
url=http://www.seatejectcolor.com/seat/colo ... /fs595.htm]tabella[/url], ovviamente c'è da scurirlo un puntino.

Per il radome e altri punti vari:
FS 36118
Utilizzerò il Gunze H305

non ho mai usato i Gunze, quindi spero che qualcuno mi blocchi prima di fare una c****a!

inoltre... se uso il diluente Tamiya (acrilico) anche per i Gunze non c'è problema vero?

Ciao Ciao