Pagina 8 di 26
Re: WIP Curtiss P-40 Tomahawk 1/72
Inviato: 18 novembre 2010, 0:26
da microciccio
Ciao Emanuele,
la parte superiore della struttura di sostegno si avvicina molto alle foto, complimenti per la realizzazione

.
Le nervature del seggiolino devi ancora riprodurle?
microciccio
Re: WIP Curtiss P-40 Tomahawk 1/72
Inviato: 18 novembre 2010, 0:37
da spitfire
bè il sedile adesso è molto piu' convincente del predecessore,ricordati che erano quasi sempre o verdi,o alluminio.
marco
Re: WIP Curtiss P-40 Tomahawk 1/72
Inviato: 18 novembre 2010, 0:40
da Psycho
Grazie a tutti!

le nervature sì, dovrei riprodurle ma mi sa che... ci metterò un bel cuscino!

poi con le cinture verrà tutto un po' nascosto... altrimenti avresti suggerimenti per riprodurle?
altro piccolo aggiornamento lampo:
DSC01336r.jpg
questo è il pannello strumenti che ho realizzato...
e ora buonanotte!

Re: WIP Curtiss P-40 Tomahawk 1/72
Inviato: 18 novembre 2010, 17:53
da errico
Gran lavoro, ottima la struttura del seggiolino.
Re: WIP Curtiss P-40 Tomahawk 1/72
Inviato: 18 novembre 2010, 18:51
da Kikerman
Niente male lo scratch, ma i fili di rame li hai incollati?
Re: WIP Curtiss P-40 Tomahawk 1/72
Inviato: 18 novembre 2010, 18:54
da Bonovox
Dai finiscilo che mi ci siedo sopra......
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Re: WIP Curtiss P-40 Tomahawk 1/72
Inviato: 18 novembre 2010, 19:12
da microciccio
Psycho ha scritto:Grazie a tutti!

le nervature sì, dovrei riprodurle ma mi sa che... ci metterò un bel cuscino!

poi con le cinture verrà tutto un po' nascosto... altrimenti avresti suggerimenti per riprodurle?
...
Ciao Emanuele,
ieri notte, non so perché mi è stato impossibile risponderti dato che mi ha sbattuto inesorabilmente fuori dal sito MT senza permettermi la riconnessione.
Secondo me se tieni il sedile in plastica direi che la soluzione di farle sparire sotto le cinture ed il cuscino mi sembra la migliore.
Come alternativa posso suggerirti di realizzare il sedile con del lamierino metallico che hai in casa. Come
master per la forma generale da ritagliare puoi farti ispirare da un seggiolino fotoinciso di foggia simile (sui due piedi ho trovato questi:
americani e
inglesi della Airwaves).
Sul metallo le nervature puoi inciderle con una punta (es.: stuzzicadenti) arrotondata utilizzata come bulino esercitando la pressione su una superficie di media durezza.
Se non sono stato chiaro magari, tempo permettendo, ci riproverò con qualche figura.
microciccio
Re: WIP Curtiss P-40 Tomahawk 1/72
Inviato: 18 novembre 2010, 19:20
da Psycho
in effetti la soluzione di scomporre a pezzi il lamierino come ho scomposto la plastica non mi era venuta in mente! ...

per le nervature ho capito come intendi fare, ma a sto punto vediamo, adesso starò un po' fermo perchè non avrò molto tempo queste due settimane di andar dietro al mio P-40... Grazie comunque!

Re: WIP Curtiss P-40 Tomahawk 1/72
Inviato: 18 novembre 2010, 22:22
da Psycho
Kikerman ha scritto:Niente male lo scratch, ma i fili di rame li hai incollati?
scusa il ritardo, ti avevo saltato, ultimamente sono un po' distratto! sì, i fili li ho incollati con cianoacrilico, una volta terminato il lavoro sul seggiolino incollo anche quello sempre con cianoacrilico così non si stacca più niente! spero che non ci siano sbavature sul telaietto superiore, si fa fatica a vederle ora...
Re: WIP Curtiss P-40 Tomahawk 1/72
Inviato: 19 novembre 2010, 0:43
da Psycho
DSC01337rid.jpg
un centesimo e un settantaduesimo
