Enrico59 ha scritto: 18 luglio 2024, 16:14
Amici carissimi
Nonostante i +34° riesco a procedere (poco) col Buc.
I pozzetti dei carrelli principali li ho finiti ed ho aggiunto solo i cavi colorati ben visibili nelle foto della documentazione :
Poi mi sono pericolato nel migliorare l'aerofreno di coda perchè quello che offre il kit è sicuramente peggio del risultato,o almeno spero:
E questo per ora è tutto.
Saluti sudati
enrico
OTTIMO lavoro con i vani carrello!!!!! Come peraltro per tutto il resto!!
Complimenti!!
PS: "era il 38 luglio e faceva molto caldo...." in questi giorni mi sono tornati in mente gli Squallor
Re: Buccaneer S.2B Airfix 1/48
Inviato: 19 luglio 2024, 8:18
da microciccio
Ciao Enrico,
che interventi hai fatto sull'aerofreno?
microciccio
Re: Buccaneer S.2B Airfix 1/48
Inviato: 19 luglio 2024, 8:40
da Enrico59
Bruno P ha scritto: 19 luglio 2024, 7:00
PS: "era il 38 luglio e faceva molto caldo...." in questi giorni mi sono tornati in mente gli Squallor
Bé io il piede di porco a pila lo uso tutti i giorni. .
microciccio ha scritto: 19 luglio 2024, 8:18
Ciao Enrico,
che interventi hai fatto sull'aerofreno?
microciccio
Carissimo
Il pezzo del kit è questo:
Come si vede nessun dettaglio e forme assolutamente approssimate. Se si vuole lasciare l'aerofreno aperto l'intervento è indispensabile.
Saluti cari
enrico
Re: Buccaneer S.2B Airfix 1/48
Inviato: 20 luglio 2024, 8:04
da microciccio
Grazie Enrico.
microciccio
Re: Buccaneer S.2B Airfix 1/48
Inviato: 9 agosto 2024, 10:10
da siderum_tenus
Ciao Enrico,
Davvero belli i pozzetti, così come il risultato delle migliorie sull'aerofreno.
Quindi quando i Buccaneer erano a terra l'aerofreno era aperto, oppure hai deciso di rappresentarlo così, vista la particolarità di questo elemento?
Re: Buccaneer S.2B Airfix 1/48
Inviato: 9 agosto 2024, 13:04
da Enrico59
siderum_tenus ha scritto: 9 agosto 2024, 10:10
Ciao Enrico,
"...Quindi quando i Buccaneer erano a terra l'aerofreno era aperto, oppure hai deciso di rappresentarlo così, vista la particolarità di questo elemento?"
Carissimo
dalle numerose foto visionate parrebbe che ad aereo fermo l'aerofreno poteva essere sia aperto che chiuso quindi ho scelto di lasciarlo,come il motore sx, in vista.
Saluti cari
enrico
Re: Buccaneer S.2B Airfix 1/48
Inviato: 9 agosto 2024, 14:17
da Bonovox
Molto bene Enrico
Re: Buccaneer S.2B Airfix 1/48
Inviato: 9 agosto 2024, 18:30
da Enrico59
Bonovox ha scritto: 9 agosto 2024, 14:17
Molto bene Enrico
Grazie Francesco. Appena ritrovi la giusta serenità aspetto di veder finito il tuo Flogger.
Saluti cari
enrico
Re: Buccaneer S.2B Airfix 1/48
Inviato: 22 settembre 2024, 10:19
da Enrico59
Carissimi tutti
Col "Buc" procedo a rilento ma procedo e sono adesso a chiedere consiglio per questo dettaglio che vorrei aggiungere. Si tratterebbe di rappresentare le tipiche strisciate di sporco prodotte dai generatori di vortice delle semiali:
Non saprei come riuscire a farle cosi' perfettamente corrispondenti alle alette e leggermente curve.
Avete qualche idea?
Saluti cari
enrico
Re: Buccaneer S.2B Airfix 1/48
Inviato: 22 settembre 2024, 10:33
da spartacus2000
Semplice : scegli un punto focale alla radice delľala più o meno nel centro, fissa un cordino ad una estremità e dalľatro lato legaci una spugnetta sporca e falla scorrere sulľala ,crei un compasso insomma.Regola la distanza di volta in volta.
puoi usare gli applicatori x ombretto che costano una stupidata